neuromielite ottica sintomi
Salute

Neuromielite ottica: una patologia rara che colpisce le donne nel 90% dei casi

09/10/2023
17 Visite

Un gruppo di malattie autoimmuni gravi che colpiscono il sistema nervoso centrale, con lesioni che interessano principalmente il nervo ottico e il midollo spinale, causando infiammazione, la perdita della mielina e dei neuroni.

Si tratta delle Malattie dello Spettro della Neuromielite Ottica (NMOSD), patologie rare che colpiscono meno di cinque persone su 100mila in tutto il mondo.

Diffuse per lo più fra le popolazioni est-asiatiche, con un nuovo caso ogni 770mila persone all’anno, nel 90% circa dei casi colpiscono il genere femminile.

Le manifestazioni cliniche iniziali si verificano, più frequentemente, in un’età compresa tra i 35-45 anni, mentre i casi presenti nei bambini e negli anziani rappresentano il 18%.

I principali sintomi della Neuromielite ottica

L’esordio della NMOSD, come si legge anche sul sito dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), è per lo più acuto e può causare un importante calo della vista, oppure importanti difficoltà nella deambulazione (paraparesi o tetraparesi), accompagnati da disturbi delle sensibilità e del controllo degli sfinteri.

Il disturbo dello spettro della neuromielite ottica si presenta inizialmente con un’infiammazione del nervo ottico (neurite ottica). Può colpire uno, o entrambi gli occhi. La malattia causa episodi di dolore oculare e di vista ridotta, offuscata o addirittura di cecità.

Alcuni giorni o settimane (a volte anni) più tardi, vengono colpiti gli arti. Alcuni malati possono perdere temporaneamente la sensibilità. Possono accusare spasmi muscolari dolorosi e le braccia e le gambe possono diventare deboli e talvolta paralizzate.

Le persone possono non essere in grado di controllare la vescica (incontinenza urinaria) e l’intestino (incontinenza fecale).

In alcuni casi, i soggetti presentano singhiozzo irrefrenabile (persistente o intrattabile) o nausea e vomito.

La parte di midollo spinale che controlla la respirazione, in alcune persone, è infiammata, causando difficoltà respiratorie, che sono potenzialmente letali.

La grande maggioranza delle persone con Neuromielite Ottica ha un decorso caratterizzato da riacutizzazioni della malattia che compaiono a distanza di mesi o di anni e presentano un recupero della sintomatologia, che spesso è solo parziale.

Immagine di copertina
Attualità
Riposo degli adolescenti e grasso corporeo
I nottambuli sono il popolo della notte: sono coloro che amano leggere, scrivere, guardare la tv,…
Come curare la malattia?

“I disturbi dello spettro della Neuromielite Ottica sono patologie autoimmuni rare– ha spiegato la dottoressa Diana Ferraro, direttrice del Centro Malattie Demielinizzanti della U.O di Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena- caratterizzate principalmente dal coinvolgimento del nervo ottico e del midollo spinale, che mettono il paziente a rischio di sviluppare una grave disabilità“.

neuromielite ottica morteIl trattamento della NMOSD comprende la gestione dell’attacco acuto e la terapia di mantenimento, volta a prevenire le ricadute, che si verificano nel 60-98% dei casi.

Fino al 2019 non esistevano terapie approvate per la NMOSD e venivano empiricamente prescritti farmaci ‘off-label’ (non autorizzati) quali rituximab, azatioprina, micofenolato, methotrexate, tocilizumab e steroidi per os (via orale).

“Ma oggi– ha fatto sapere l’esperta- disponiamo di tre farmaci biologici approvati specificamente per la NMOSD AQP4- IgG positiva: eculizumab, inebilizumab e satralizumab. Non esistono invece, attualmente, terapie approvate per la NMOSD AQP4- IgG sieronegativa”.

Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-donna-sdraiata-nel-letto-di-ospedale-3769151/

Foto di Pavel Danilyuk: https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-stanza-medico-ospedale-7108145/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »