Sorriso perfetto? Ecco i rischi più frequenti cui prestare attenzione

Sorriso perfetto? Ecco i rischi più frequenti cui prestare attenzione

I denti sono una delle prime cose che tendiamo a notare in una persona, in special modo quando sorride. Il sorriso infatti può essere considerato un po’ come la nostra carta d’identità, motivo per cui avere una dentatura bella e sana è una delle nostre principali preoccupazioni.

Non si tratta soltanto di avere denti bianchi, ma di prendersi cura della propria bocca a 360°, conoscendo le malattie dentali più comuni e le eventuali soluzioni a queste problematiche. Insomma: un sorriso perfetto è l’equivalente di una bocca sana.

Le carie dentali

Le carie dentali sono senza dubbio una delle malattie dentali più comuni e si manifestano nel momento in cui i batteri si cibano degli zuccheri che vengono introdotti nel nostro organismo attraverso gli alimenti e le bevande, rilasciando degli acidi che colpiscono il dente.

Il dente colpito viene a poco a poco demineralizzato dall’esterno verso l’interno e quando la carie raggiunge la polpa, ovvero la parte più interna del dente dove si trovano le terminazioni nervose, si verifica la pulpite o mal di denti.

Le carie dentali se non curate adeguatamente possono portare alla perdita del dente e hanno la particolarità di essere recidive, ossia di potersi ripresentare anche in denti già curati.

Le malocclusioni

Anche le malocclusioni sono piuttosto comuni e si verificano quando vi è un disallineamento tra i denti dell’arcata superiore, e quindi della mascella, e i denti dell’arcata inferiore, e quindi della mandibola.

La malocclusione dentale viene misurata sulla base di tre diverse classi, a seconda della gravità della situazione, e può portare a sua volta all’affollamento dei denti e ad avere dei denti storti.

Per ovviare a questa problematica organica ed estetica è possibile ricorrere a sistemi ortodontici professionali, vale a dire ad apparecchi che possono essere sia fissi che mobili come nel caso degli allineatori DR SMILE, capaci di ripristinare l’occlusione e riallineare i denti.

Sorriso perfetto: il ruolo delle gengive

Pur non trattandosi di malattie dei denti vere e proprie, anche le patologie gengivali possono avere delle conseguenze negative sul sorriso.

Un esempio è la gengivite, una malattia parodontale causata dall’accumulo di batteri nelle tasche gengivali che infiammano la gengiva e provocano il sanguinamento della stessa quando vengono lavati i denti.

Se non curata in modo adeguato la gengivite può evolvere in patologie più gravi come la parodontite, un processo degenerativo che porta la gengiva a ritrarsi e a rendere i denti privi di sostegno e destinati alla caduta.

Le patologie dentali elencate finora sono però solo alcune delle più comuni, ve ne sono ovviamente anche delle altre.

Per assicurarsi un sorriso perfetto è importante seguire quotidianamente una corretta igiene orale e fissare visite periodiche con specialisti in modo da tenere sempre la situazione sotto controllo.

In questo modo ci si potrà prendere cura della propria bocca in modo completo e avere sempre un sorriso perfetto e una bocca sana.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »