Tac o risonanza magnetica?

TAC e risonanza magnetica: come funzionano e a cosa servono?

Sono due esami di cui si sente parlare spesso, anche perché sono prescritti in molte situazioni diverse. Ma non tutti sanno esattamente come funzionino la risonanza magnetica e la TAC, detta anche TC. Anzi, esiste una certa confusione fra le due tecniche. Cerchiamo allora di fare chiarezza.

Che cos’è la TAC

La TAC o TC (per esteso Tomografia Assiale Computerizzata) è un esame diagnostico che si basa sull’uso di raggi X. Lo svolgimento è relativamente semplice. La persona viene invitata a stendersi su un lettino e a rilassarsi, riducendo al minimo i movimenti. Il lettino viene fatto scorrere all’interno di un’apposita apparecchiatura, mentre un tubo, fonte dei raggi X, ruota attorno alla parte da esaminare e raccoglie, attraverso un particolare sistema elettronico di registrazione, centinaia di immagini. Le immagini vengono poi elaborate da un apposito programma informatico e ricostruite in maniera tridimensionale. In questo modo è possibile vedere la zona analizzata e distinguere i tessuti normali da quelli eventualmente malati.

A che cosa serve

La TAC è in grado di evidenziare differenze, anche minime, di densità tra i differenti tessuti di un organo, permettendo così di visualizzare strutture altrimenti non individuabili, specialmente se localizzate in profondità. La TC consente diagnosi accurate su lesioni importanti, come quelle del sistema nervoso, degli organi addominali, dell’apparato muscolo-scheletrico. Il suo principale campo d’azione è lo studio dei tumori, soprattutto se sono di piccole dimensioni o localizzati in organi dove difficilmente possono essere analizzati con altre tecniche diagnostiche.

Che cos’è la risonanza magnetica

La RM o Risonanza Magnetica è una moderna tecnica diagnostica che fornisce immagini dettagliate del corpo umano. Prevede l’utilizzo di uno speciale macchinario che emette onde radio e campi magnetici. In pratica, la macchina produce e invia al corpo della persona, inserito in un grande magnete, impulsi di radiofrequenza: i dati vengono trasformati da un computer in immagini anatomiche delle porzioni analizzate, visualizzate attraverso un monitor. Le sezioni possono essere ottenute indifferentemente nei tre piani dello spazio, creando in tal modo una visione virtuale tridimensionale del corpo.

A che cosa serve

La RM solitamente è un esame di approfondimento, richiesto dai medici quando sono già state eseguite altre indagini (come l’ecografia). È particolarmente utile nella diagnosi delle malattie del cervello e della colonna vertebrale, dell’addome e della pelvi (fegato e utero), dei grossi vasi (aorta) e del sistema muscolo-scheletrico (articolazioni, osso, tessuti molli). Sia la RM sia la TAC possono essere eseguite dopo l’iniezione di un mezzo di contrasto per via endovenosa. Questo aumenta la precisione dell’esame, consentendo di vedere dettagli che altrimenti non sarebbero apprezzabili.

Sono metodiche operatori-dipendenti

È bene sapere che la TC e la RM richiedono una grande professionalità da parte sia dei tecnici che le eseguono sia, soprattutto, dei medici che leggono e interpretano i risultati. Questo aiuta anche a spiegare perché servono alcuni giorni prima di avere i risultati: è il tempo necessario affinché lo specialista valuti le immagini raccolte e ponga la sua diagnosi.

About Silvia Finazzi

Giornalista freelance dal 2001, giornalista professionista dal 2008, web writer e copywriter dal 2010, scrive principalmente di salute, medicina, attualità, benessere, tecniche naturali, alimentazione, psicologia e maternità. Attualmente, è caporedattore del free press Io Bimbo Magazine, collabora con il sito www.bimbisaniebelli.it, il magazine www.modaacolazione.com, il settimanale Viversani&belli e il mensile Come Stai. Inoltre, svolge attività di web writer, content editor e copywriter per diverse aziende. Ha scritto diversi libri e volumi e ha vinto quattro premi giornalistici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »