Verruche ai piedi: che cosa sono e come possono essere eliminate

Verruche ai piedi: che cosa sono e come possono essere eliminate

Quando si tratta di salute, ecco che la pelle diventa immediatamente il primo fattore da tenere d’occhio: sono infatti numerose le patologie che colpiscono la nostra cute, causandoci problemi sia di benessere che di auto-stima, dato che i loro effetti – oltre a provocare un fastidio autenticamente fisico – possono poi esondare nelle questioni psicologiche legate al nostro aspetto. Proprio per queste ragioni, le verruche ai piedi rappresentano una delle infezioni più scomode da sopportare e che necessitano di cure immediate, per evitare che possano propagarsi e dunque installarsi ad un livello sotto-cutaneo.

Cosa sono le verruche?

Le verruche sono formazioni di pelle ruvide e dure al tatto, che sorgono in diverse zone del corpo e che provocano prurito e fastidio. Le suddette sono causate dall’infezione del virus noto come Papilloma, il quale provoca la nascita di minuscole escrescenze che, se non curate nell’immediato, crescono fino al punto di infettare anche la pelle sana, come nel caso delle verruche a mosaico. Queste formazioni possono riguardare diverse zone della pelle, ma tendono soprattutto ad aggredire le piante dei piedi (verruche plantari) e possono anche spaccarsi, creando altri danni ai tessuti. Va anche detto che è davvero semplice venir contagiati dal Papilloma, dato che il suddetto si propaga per contatto, sia per quanto concerne le superfici, che gli individui già infettati dal virus.

Come si curano le verruche?

Curare le verruche non è certamente una missione impossibile, ma neanche facile. Questo perché la patologia tende a peggiorare nel corso delle settimane e a infestare una superficie cutanea sempre più vasta: e le singole formazioni crescono anche in dimensione. Quando ad esempio una verruca è già visibile, il consiglio è di agire con rimedi specifici ed innovativi quali ad esempio il Trosyd Wortie, che consente di congelare le verruche senza per questo intaccare minimamente la pelle circostante, dunque la cute sana. Questo metodo è molto indicato, anche per via del fatto che si dimostra di facile utilizzo, sicuro e molto rapido nel congelamento delle escrescenze.

Rimedi naturali per curare le verruche

Le verruche causate dal Papilloma Virus possono essere combattute anche con alcuni rimedi messi a disposizione dalla natura, come ad esempio il nitrato d’argento o la fumigazione a base di foglie di Populus Euphratica, un arbusto cinese. Anche il pediluvio si dimostra molto indicato, soprattutto se seguito da uno scrub effettuato con le pietre pomice: questo trattamento è ideale per ammorbidire e poi raschiare le verruche, e per preparare il terreno per l’applicazione delle creme. Infine, anche i bendaggi possono dare più di un aiuto: come ad esempio quello a base di fette di cipolla e aceto, che dovrà essere avvolto sulla zona della pelle malata e tenuto stabile con una pellicola trasparente.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »