Archivio Tag: recensione

Roberta Zanzonico, di come la dimenticanza possa diventare un dono

Roberta Zanzonico, di come la dimenticanza possa diventare un dono

Roberta Zanzonico è una psichiatra originaria di Rocca Di Papa, che ha conseguito la specializzazione in Psichiatria a Boston, dopo un periodo di ricerca al Massachusetts General Hospital/ Harvard Medical School. Conseguita una fellowship in teoria psicoanalitica nel 2017, dal 2020 è Clinical Instructor presso la UCLA. All’attività di medico …

Leggi di più

Iacopo Barison, si può dipanare la matassa dei sentimenti?

Iacopo Barison, si può dipanare la matassa dei sentimenti?

Iacopo Barison, scrittore fossanese classe 1988, ha esordito nella narrativa a soli vent’anni, con un romanzo presentato al Premio Strega 2015, diventato un piccolo caso dell’editoria indipendente. Un inizio “col botto”, considerate le enormi difficoltà che gli autori più o meno giovani incontrano a fronte del desiderio di una pubblicazione. …

Leggi di più

Cinzia Mammoliti, un manuale per imparare ad amarsi di più

Cinzia Mammoliti, un manuale per imparare ad amarsi di più

La dottoressa Cinzia Mammoliti, laureata in Giurisprudenza e Psicologia clinica e della riabilitazione, pioniera in Italia in materia di manipolazione relazionale, si è specializzata in violenza psicologica e domestica, dopo aver lavorato per anni sulla prevenzione e il trattamento della devianza e della criminalità minorile in ambito educativo. Con la …

Leggi di più

Federica De Paolis, una vita vissuta in pura soggettiva

Federica De Paolis, una vita vissuta in pura soggettiva

La copertina di “Le distrazioni”, ultimo romanzo di Federica De Paolis, racchiude in un’immagine tutto il significato profondo della storia narrata: un uomo e una donna percorrono in senso opposto una strada e si avvicinano, ma lo fanno come fossero due rette parallele. E’ così che siamo a volte nella …

Leggi di più

Con Alessandro Curioni un’incursione nel mondo dei cyberthriller

Con Alessandro Curioni un’incursione nel mondo dei cyberthriller

Alessandro Curioni, di professione giornalista, ha maturato sin dall’inizio del suo percorso lavorativo una passione per la sicurezza informatica. Hacker@tack, la sua prima pubblicazione a cui hanno fatto seguito altri saggi di successo, è stata accompagnata dalla sua attività di divulgatore, docente universitario e commentatore presso organi d’informazione come Rai, …

Leggi di più

Attraversando la Maremma toscana con Marco Malvaldi

Attraversando la Maremma toscana con Marco Malvaldi

Abituati alla serialità dei simpatici vecchietti del BarLume, con Massimo Viviani, il barista dell’immaginaria cittadina toscana di Pineta sempre pronto all’indagine, si resta piacevolmente sorpresi a fronte di romanzi di Marco Malvaldi in cui essi non compaiono. Che all’autore piaccia lo sviluppo in verticale della trama collegato in modo orizzontale …

Leggi di più

Maria Teresa De Donato, specchiarsi nella vita degli altri

Maria Teresa De Donato, specchiarsi nella vita degli altri

Maria Teresa De Donato è Dottoressa in Salute Olistica, Naturopata, Life Coach e autrice di saggi, articoli, romanzi, nonché di alcune poesie. Italiana di nascita, precisamente romana, dal 1995 vive negli Stati Uniti, dove ha conseguito il diploma di giornalista, a cui ha successivamente affiancato le lauree Bachelor, Master e …

Leggi di più

I randagi di Marco Amerighi,uomini e donne in perenne ricerca di sè

I randagi di Marco Amerighi, uomini e donne in perenne ricerca di sè

Sono giovani, disorientati e spesso disillusi i randagi protagonisti del romanzo con cui Marco Amerighi è arrivato in finale al Premio Strega 2022. Gli autori giovani sembrano essere tutti mossi da un desiderio di denuncia del malessere che accompagna la loro generazione, una confusione di ruoli e un’incertezza cronica che …

Leggi di più

Maurizio De Giovanni, ritorno a sorpresa

Maurizio De Giovanni, ritorno a sorpresa

Gli appassionati lettori dei romanzi di Maurizio De Giovanni non avevano creduto molto al fatto che la fortunata serie con protagonista il commissario Ricciardi fosse arrivata al capolinea. Gli autori famosi disseminano a volte falsi indizi per sondare il livello di gradimento delle loro creazioni, poi tornano ai loro personaggi, …

Leggi di più

Luca Zanforlin, storie di un’umanità variegata e complessa

Luca Zanforlin, storie di un’umanità variegata e complessa

A conoscere Luca Zanforlin e la storia del suo successo sono soprattutto le giovani generazioni, quelle cresciute cercando di non perdersi neppure una puntata del fortunatissimo talent show “Amici” di Maria de Filippi. Il nome di Luca e quello di Maria, infatti, sono stati per anni associati alla trasmissione in …

Leggi di più
Translate »