Vi è mai capitato di iscrivervi in palestra o di seguire un determinato tipo di attività fisica a casa con l’obiettivo di dimagrire o mettere massa muscolare ma di non aver raggiunto i risultati sperati dopo tanti mesi di duro lavoro? Può succedere a chiunque: agonisti, sportivi amatoriali o semplici …
Leggi di piùPsicologo dello sport o mental coach: quale figura scegliere?
Psicologo dello sport o mental coach? Quando si pratica sport, soprattutto a livello agonistico o professionistico, è fondamentale allenare anche la mente. Infatti, la mente e le emozioni possono agire come un vero catalizzatore e acceleratore di risultati oppure essere il più drastico dei freni. L’aspetto mentale della prestazione sportiva …
Leggi di piùSana alimentazione per i giovani sportivi: i 5 consigli dei nutrizionisti
Fare Sport e avere una sana alimentazione è fondamentale per avere una buona qualità della vita, migliorare il tono dell’umore e il benessere generale dell’organismo. Sport fa rima anche con longevità: persino chi inizia ad allenarsi a 50 anni migliora la propria aspettativa di vita, come ha rivelato un recente …
Leggi di piùGravidanza: riposo durante la gestazione? Un mito da sfatare
Una sana attività fisica, diversamente da quanto spesso si sostiene, è una pratica da incentivare anche durante la gravidanza. “In Italia molti medici tendono ancora a prescrivere il riposo in gravidanza, secondo una tendenza ormai superata. Premesso che ogni gravidanza è diversa e rappresenta un caso a sé, è importante …
Leggi di piùI plantari e le calzature per lo sport: importanza e benefici
Gli sportivi sono più propensi a sviluppare problematiche al piede per via dei lunghi e intensi allenamenti, una soluzione a questo potrebbe essere l’utilizzo di plantari. Infatti, l’uso del giusto plantare sportivo, unito a una calzatura specifica, potrebbe evitare la comparsa di problematiche di vario genere. I plantari ricoprono un …
Leggi di piùSi dimagrisce facendo sport? Sì, ma con una strategia combinata
Si dimagrisce facendo sport? Forse no… Come mai, nonostante la perseveranza e l’impegno, Luca non è mai riuscito a raggiungere il proprio vero obiettivo, che era solo quello di rimettersi in forma, e non certo di trasformarsi in un maratoneta che dedica almeno 15 ore settimanali alla corsa? Per dimagrire …
Leggi di piùMuscoli: se non ti alleni non ti servono. Ecco perché scompaiono
Ce lo sentiamo ripetere continuamente eppure non abbiamo ancora imparato a farlo diventare un’abitudine: l’attività sportiva non solo rende i muscoli tonici e ben sviluppati, ma ci allunga la vita. La nostra società ha raggiunto un tale grado di benessere da permettere a molte categorie di persone di poter trascorrere …
Leggi di piùBorracce in acciaio e in alluminio: attenzione ai metalli ceduti all’acqua
Quanti di noi, per evitare di utilizzare le bottigliette di plastica, hanno optato per le borracce in acciaio e alluminio? Lo abbiamo fatto per amore per l’ambiente, ma anche per ottimizzare i costi. Attenzione però, in base a un recente studio, le borracce in metallo rilascerebbero nell’acqua che beviamo quantità …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. La carne (essenziale, con moderazione)
Carne sì? Carne no? Meglio le carni bianche? Meglio non mangiare la carne? Ma la carne non fa bene? In questo periodo storico, nel quale l’attenzione a ciò che mangiamo sta crescendo sempre di più giorno dopo giorno, domande come quelle che ci siamo appena posti sono molto attuali. Cerchiamo …
Leggi di piùOcchi preziosi: prevenzione e diagnosi precoce fra i giovani sportivi
Occhi preziosi: sullo Stivale, due milioni di bambini e adolescenti soffrono di strabismo e ambliopia (occhio pigro). Soltanto mezzo milione, però, si rivolge allo specialista. Sono più di un milione e mezzo i giovani che ignorano di essere portatori di una patologia visiva: sfuggono alla diagnosi precoce. Il rischio è …
Leggi di più