Turismo

Promuovere il turismo: scommessa vincente

Promuovere il turismo: scommessa vincente

Promuovere il potenziale turistico di un territorio, soprattutto per il nostro Paese che vanta bellezze paesaggistiche e un patrimonio artistico unici al mondo, è molto importante. Il turismo è fonte di crescita economica e di sviluppo per un paese, opportunità per i giovani in cerca di occupazione, ma è anche …

Leggi di più

Vini e sci in Alta Badia

Vini e sci in Alta Badia

L’Alta Badia porta i migliori vini altoatesini a 2000m per una degustazione accompagnata da speck, pane e formaggi, contrassegnati con il marchio “Qualità Alto Adige”. Con il “Dé dl vin, il Vino Sci Safari Alto Adige”, l’Alta Badia, in collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige, vuole dedicare una particolare …

Leggi di più

Caravaggio: un tesoro a Montepulciano

Caravaggio: un tesoro a Montepulciano

Montepulciano, nelle Terre di Siena, fu definita da Mario Verdone, grande critico d’arte e storico del cinema, la Perla del ‘500. In effetti, non è solo una città d’arte per i tesori in essa contenuti, ma una città d’arte nel suo tutt’uno, visto anche lo splendido e raffinato impianto architettonico …

Leggi di più

Sovana, il borgo del tufo in terra di Maremma

Sovana, il borgo del tufo in terra di Maremma

Siamo in prossimità delle Terme di Saturnia, sorvegliati a vista dalla mole del Monte Amiata, nel pianoro che con saliscendi e curve conduce fino al mare di Maremma. Il benvenuto a Sovana lo dà l’arcigna Rocca Aldobrandesca, che la dice lunga sul passato in parte bellicoso di questo borgo del …

Leggi di più

Itinerario insolito

Itinerario insolito

Il nostro collaboratore, Michelangelo Treccani, ci suggerisce un itinerario insolito nelle terre friulane: tra suggestioni letterarie e paesaggi evocativi. Per me che amo alla follia lo scrittore Piero Chiara, il Ponte del Diavolo, a Cividale del Friuli, ha un significato molto particolare. Arrivare in questa splendida città, sulla quale penne …

Leggi di più

Il Presepe di sabbia

Il Presepe di sabbia

Sono i Re Magi i personaggi che si incontrano per primi lungo il percorso che guida alla grotta della Natività. Quasi un cammino alla rovescia nella narrazione della nascita di Cristo, dove l’Angelo cede il passo ai tre saggi guidati dalla stella cometa. Un Re africano, il primo, poi un …

Leggi di più

Pici: da quelli all’aglione a quelli con le “briciole”

Pici: da quelli all'aglione a quelli con le "briciole"

“I migliori pici della Val d’Orcia? Quelli di Celle sul Rigo”. Enrica Bartolini Gori non ha dubbi, in effetti, è difficile darle torto dopo averli assaggiati. Pici sottilissimi, affogati nel sugo all’aglione, il primo piatto tipico del sud della provincia di Siena, così come lo propongono al ristorante dell’agriturismo Il …

Leggi di più

Una vita in miniera

Una vita in miniera

“Avevo dodici anni quando mio padre, ormai troppo malato per continuare, mi passò in eredità l’acetilene che era già stata di suo padre. Ebbi paura quando mi calai nel buio e per farmi forza mi aggrappai al braccio del mio compagno. Poi venne il momento del mio battesimo e la …

Leggi di più

Torna la magia e l’atmosfera del Natale

Torna la magia e l'atmosfera del Natale

Ritorna l’evento natalizio più atteso del basso Piemonte per il periodo invernale: Il Magico Paese di Natale. Dal 1 dicembre al 6 gennaio, Babbo Natale e i suoi elfi si trasferiranno nell’incantevole maniero di Govone d’Alba. Tutto il borgo si trasforma e diventa il Paese di Natale con spettacolari luci, …

Leggi di più

Benessere termale tra montagna e profumi d’autunno

Benessere termale tra montagna e profumi d’autunno

L’autunno è nell’aria, la brezza del mattino, l’aria fresca della sera. Cambiano gli odori, i profumi e i sapori della tavola. Per tutto il mese di ottobre, l’Amiata è in festa, profumi di funghi e caldarroste ovunque. Basta seguirli per arrivare nei borghi medievali ricchi di bellezze storiche, luoghi suggestivi …

Leggi di più
Translate »