Farro e carciofi è un piatto che risolve tante situazioni in cucina. Può essere un primo piatto vegano, un contorno decisamente saporito, oppure un piatto unico ricco di ogni nutriente semplicemente aggiungendo una bella spolverata di parmigiano o di pecorino stagionato
Il farro è il cereale che ha dominato per secoli in tempi antichi prima che il grano ne prendesse il posto.
Alimento fonte di carboidrati, fibre, vitamine e minerali. Gli ultimi tre ancor più presenti con l’aggiunta dei carciofi.
Ottimo piatto adatto alle più svariate esigenze, da chi è a regime ipocalorico per perdere peso e ha bisogno di senso di sazietà, agli sportivi che hanno bisogno di energia.
La presenza di fibre favorisce la motilità intestinale e rende il piatto ideale per chi ha un intestino pigro.
Farro e carciofi: la ricetta
Come sempre la preparazione è semplice e veloce per venire incontro anche a chi non è troppo pratico ai fornelli o a poco tempo da dedicare.
Gli ingredienti per due persone:
- 150 grammi di farro
- 2 carciofi
- 1 bicchiere di vino bianco
- Un filo di olio evo
- Sale e pepe
La preparazione:
- Cuocere in una pentola il farro in acqua salata rispettando le proporzioni 3/1 (tre parti di acqua e una di farro). Il farro sarà cotto quando l’acqua sarà completamente evaporata.
- Mondare e tagliare a spicchi i carciofi, metterli in una padella con il bicchiere di vino e dell’acqua e stufarli, salare leggermente.
- In una ciotola capiente mettere il farro e aggiungere i carciofi cotti in padella. Condire il tutto con un bel filo di olio evo e aggiungere del pepe a proprio gusto.
Il video
Nel video non solo la ricetta, ma anche le caratteristiche nutrizionali di questo piatto che vede protagonisti gli ultimi carciofi di stagione. Facile da preparare anche per un principiante. Buon appetito!