Pasqua Veg? I consigli per un menù 100% cruelty free
Pasqua e Pasquetta sono un momento di condivisione per passare del tempo, magari all’aperto con l’inizio della bella e calda stagione, in compagnia di amici o familiari.
Piatti della tradizione italiana come agnello, brasato, affettati vari oltre a grigliate di carne imbandiscono le tavole degli italiani in questo giorno di festa, ma per i vegetariani e i vegani è possibile preparare un menù senza cibi di origine animale? Certo che sì, serve solo qualche idea e tanta voglia di creare un buon menù cruelty free.
Vegery ha ideato un menù completo di sei portate per stupire con ricette veg golose pensate per tutti, dall’antipasto al dolce, per una Pasqua all’insegna del gusto.
Pasqua Veg: il menù cruelty free
Gli antipasti per preparare il palato
Hummus rosa
Ingredienti:
- 1 barattolo di ceci (cotti)
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiaini di tahina
- ½ rapa rossa (cotta)
- olio d’oliva
- pepe bianco
- sale q.b.
- scorza di limone
Uno dei piatti preferiti nella dieta vegana e vegetariana è proprio l’hummus, in questo caso, per l’occasione, è stato pensato nel colore rosa dato dalla rapa rossa.
Per la preparazione è necessario frullare i ceci, la tahina, la rapa e guarnire con la scorza di limone, sale a piacimento, olio d’oliva e pepe bianco. Servite con verdure fresche a scelta come carote e sedano, ma anche con cavolfiori e broccoletti.
Insalata russa
Ingredienti:
- carote
- patate
- piselli
Per la maionese:
- 100 ml di latte di soia al naturale
- 130 ml olio di semi
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di succo di limone
- sale q.b.
- 1 cucchiaino di aceto di mele (facoltativo)
Lessate e tagliate a cubetti carote, patate e piselli.
Per la preparazione della maionese frullate insieme tutti gli ingredienti, lasciando per ultimo l’olio di semi da versare a filo, facendo prendere aria al composto, con movimenti verticali.
Aggiungete l’olio fino a raggiungere una consistenza densa, dopodiché unite le verdure lessate alla maionese vegan.
La prima portata per una Pasqua Veg
Lasagna agli asparagi
Ingredienti:
- sfoglia per lasagne di semola
- asparagi
Per la besciamella:
- 100 gr di farina
- 100 gr di margarina
- 1 lt di latte vegetale di soia al naturale o riso
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
La lasagna è un classico della cucina italiana che può essere declinata anche in versione veg in molte varianti, tra cui agli asparagi.
Per la preparazione lessate gli asparagi e preparate la besciamella scaldando il latte vegetale e unendo la noce moscata.
In una padella a parte scaldate la margarina fino al suo scioglimento, poi spegnete il fuoco e versate lentamente la farina setacciata, mescolate e aggiungere il latte caldo poco alla volta, a questo punto riaccendete la fiamma e mescolate fino ad ottenere la consistenza densa desiderata salando a piacere.
Per comporre la lasagna partite da uno strato denso di besciamella sul fondo, poi uno strato di foglie di semola, asparagi e abbondante besciamella; procedete in questo modo finché gli ingredienti non saranno terminati.
Per un gusto più “formaggioso” è possibile aggiungere uno strato di lievito alimentare a scaglie.
Pasqua Veg: i secondi piatti per stupire
Cotolette di ceci e spinaci
Ingredienti per l’impasto delle cotolette:
- 1 barattolo di ceci
- 200 gr di spinaci (cotti)
- 70 gr di lievito alimentare a scaglie ( o grattugiato vegetale )
- sale q.b.
Per la panatura:
- pangrattato
- corn flakes
- farina di ceci
- acqua
Per preparare l’impasto delle cotolette, frullate i ceci e gli spinaci cotti, unendo il lievito alimentare e del sale a piacere.
Preparate in una scodella una pastella omogenea e abbastanza fluida con farina di ceci e acqua e in un’altra il pangrattato con i corn flakes tritati per dare una maggior croccantezza.
Dopodiché date forma al composto di ceci e spinaci con le mani o, se siete più comodi, con un coppapasta; immergetelo nella pastella fluida e poi rotolatelo nel pangrattato.
Cuocete le cotolette in padella con un filo d’olio.
Spiedini di seitan, verdure e tofu affumicato
Per gli spiedini:
- zucchine
- peperoni
- tofu affumicato
- seitan
Per la marinatura:
- salsa di soia
- olio d’oliva
- sale q.b.
- paprika
Gli spiedini di seitan sono un ottimo secondo piatto gustoso e di veloce preparazione.
Tagliate il seitan a cubetti e lasciatelo marinare con salsa di soia, olio d’oliva, sale e paprika; nel frattempo componete gli spiedini con le verdure tagliare a cubotti, il seitan marinato e il tofu affumicato.
A questo punto gli spiedini sono pronti per essere grigliati.
Il contorno adatto a ogni piatto
Insalata di finocchio e arancia
Per un contorno fresco e saporito l’insalata di finocchio e arancia è perfetta da accompagnare a qualsiasi piatto.
La preparazione è semplice e veloce: lavate e tagliate a striscioline sottilissime il finocchio, aggiungete un po’ di sale e tenete da parte insieme alla spremuta di metà arancia.
Dopodiché tagliate le arance rimanenti a fettine sottili e aggiungetele al finocchio, mescolate insieme l’olio d’oliva e il succo di un’arancia e conditeci l’insalata.
Per arricchire il gusto potete aggiungere una spolverata di pepe, le olive nere denocciolate e dell’uvetta.
Il dolce per chiudere in bellezza
Ciambellone agli agrumi
Ingredienti per l’impasto:
- 2 bicchieri e mezzo di farina
- 1 bicchiere di zucchero
- 1 bustina di lievito
- 2 bicchieri di latte vegetale
- 1 bicchiere di margarina vegetale
- marmellata agli agrumi
Per la guarnizione:
- zucchero a velo
- acqua
- scorza di limone
Unite tutti gli ingredienti secchi come lo zucchero, la farina e il lievito e mescolate bene, dopodiché aggiungete la margarina fusa e per ultimo il latte vegetale fino ad ottenere un impasto semi denso.
Preparate lo stampo da forno per ciambelle con un filo di margarina e versate l’impasto, aggiungete la marmellata di agrumi al centro dell’impasto e poi lungo tutta la circonferenza della ciambella.
Lasciate in forno a 180° per 40 minuti.
Una volta raffreddato il ciambellone, preparate la guarnizione versando un goccio d’acqua nello zucchero a velo e mescolate fino a ottenere una glassa da versare sulla ciambella e completate con la scorza di limone.
Immagine copertina di Ella Olsson https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-insalata-di-verdure-in-ciotole-1640770/