La pet therapy: fantastico supporto sia per i più piccoli che per i più grandi

La pet therapy: fantastico supporto sia per i più piccoli che per i più grandi

Avere un animale domestico cambia la vita, da tantissimi punti di vista: porta con sé sicuramente un impegno e una serie di responsabilità, poiché scegliere di adottare un piccolo amico a quattro zampe vuol dire essere consapevole di doversi occupare di tutti i suoi bisogni, apparentemente piccoli, ma che bisogna soddisfare con tanta cura e tantissimo amore perché non è pensabile trattarli con superficialità o disinteresse.

Detto questo, in cambio riceveremo una quantità di amore che non solo ripaga il nostro piccolo impegno, ma che ci regalerà una quantità di felicità, di sorrisi, di momenti bellissimi che solo chi ha già provato questa esperienza può comprendere. Oltre a ciò, va detto che un animale domestico in realtà rappresenta un grande aiuto alla nostra crescita personale e a quella dei nostri figli: avete mai sentito parlare di pet therapy?

Che cos’è la pet therapy

Ormai è scientificamente provato che la presenza di un animale domestico migliora la qualità della nostra vita e ci aiuta anche nel rapporto con le altre persone, accrescendo il nostro lato emotivo. Un animale non giudica e non rifiuta, ma si dona totalmente, migliorando la nostra autostima, la capacità di interazione e di empatia.

Aumenta il senso di responsabilità, grazie al fatto di doverci prendere cura di lui e di dover prendere delle decisioni, e lenisce le nostre paure facendo diminuire anche il senso di ansia. Tutto questo è sicuramente utile per chiunque, a maggior ragione per i bambini, ma anche per gli anziani.

La pet therapy è utilizzata anche come mezzo di prevenzione del bullismo, essendo il rapporto con l’animale in grado di insegnarci i valori del rispetto, della fiducia e della reciprocità dei comportamenti. Ovviamente la pet therapy non può e non deve andare a sostituire le terapie specifiche per i singoli casi, come ad esempio la psicoterapia, la fisioterapia o la terapia farmacologica, ma rappresenta un supporto importante per ottenere risultati e fare grandi progressi in tantissimi campi.

Come conservare per sempre il ricordo dei nostri piccoli amici

Il rapporto con un animale, cane o gatto che sia, è speciale, probabilmente unico. Purtroppo un lato negativo c’è: i nostri amici a quattro zampe hanno una vita media molto più breve della nostra, per questo saremo, prima o poi, costretti ad affrontare un momento molto difficile e doloroso.

Quello che possiamo fare è portare con noi il loro ricordo perenne, donando loro il saluto che meritano anche grazie a https://anima-li-amo.it/prodotti e ai migliori prodotti per la sepoltura, o a portafoto, collane o bracciali per poter portare sempre con noi il loro nome o la loro foto.

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »