Le proteine in senso generale sono delle molecole più o meno lunghe, con forme che possono assumere 4 diversi ripiegamenti costituite da tante altre piccole molecole dette amminoacidi. Le proteine svolgono all’interno degli organismi, che siano essi di origine animale o vegetale, infinite funzioni. Sono infatti proteine gli enzimi che …
Leggi di piùIodio: a cosa serve, dove si trova, carenza ed eccesso
In questo articolo parleremo di un minerale preso poco in considerazione negli stati fisiologici ma che ha un ruolo cruciale nella sintesi di ormoni che regolano il metabolismo, lo iodio. I livelli di iodio nell’organismo devono sempre rimanere in equilibrio poiché la carenza come l’eccesso può causare patologie anche molto …
Leggi di piùVitamina B12: a cosa serve, dove si trova, carenza ed eccesso
La vitamina B12, come tutte le vitamine del gruppo B e la vitamina C, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili ovvero, quel gruppo di vitamine che non si accumulano nello strato lipidico dell’organismo e che, di conseguenza, devono essere assunte regolarmente con la dieta. La vitamina B12 però, a differenza …
Leggi di piùCalcio: a cosa serve, dove si trova, carenza ed eccesso
Il calcio è il micronutriente più abbondante presente nell’organismo, per rendere bene l’idea è sufficiente sapere che il 99% delle ossa è costituito da questo minerale. Il restante 1% è suddiviso tra tessuto muscolare, dove svolge un ruolo chiave per la contrazione, e nel plasma dove agisce tra le altre cose …
Leggi di piùVitamina E: a cosa serve, dove si trova, carenza ed eccesso
La vitamina E appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili (metabolizzate attraverso i grassi), e il suo ruolo principale è quello di antiossidante. Contrasta essenzialmente la formazione e la presenza delle specie radicali dell’ossigeno in particolare all’interno delle membrane cellulari, che sono dannosissime per l’organismo, esse possono portare addirittura allo sviluppo …
Leggi di piùMagnesio: il suo ruolo nell’organismo, dove si trova, carenza ed eccesso
In estate sentiamo parlare tantissimo di integratori a base di potassio e di magnesio per combattere il senso di affaticamento e stanchezza. Il magnesio come il potassio è molto importante per l’organismo, soprattutto in estate, questo perché è coinvolto in diversi e importanti processi metabolici che giocano un ruolo chiave …
Leggi di piùPotassio: a cosa serve, dove si trova, carenza ed eccesso
Il potassio è un minerale che rientra nella categoria dei micronutrienti ovvero quegli elementi che devono essere assunti in minima quantità ma che risultano indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo. Questo minerale svolge molte funzioni nell’organismo e in particolare, nella cellula, dove è più presente e funge da equilibratore del …
Leggi di piùFerro: il suo ruolo nell’organismo, dove si trova, carenza ed eccesso
Il ferro è un minerale indispensabile per il nostro organismo e anche se presente in piccole tracce, svolge un ruolo cruciale per la sopravvivenza. Il ferro infatti è protagonista nella sintesi di due importantissime proteine addette al trasporto di ossigeno ovvero, l’emoglobina e la mioglobina che grazie alla presenza di …
Leggi di piùVitamina D: a cosa serve, dove si trova, carenza ed eccesso
La vitamina D è una vitamina liposolubile che vede la sua metabolizzazione, sintesi ed escrezione attraverso i grassi. Essa è fondamentale per l’assorbimento intestinale del calcio infatti, una carenza di questa vitamina può indurre a un deficit di calcio, un minerale essenziale per la salute dell’organismo. Il calcio è l’elemento …
Leggi di piùBetacarotene o provitamina A: cos’è, a cosa serve e dove si trova
Con l’arrivo dell’estate il nostro corpo ha bisogno di micronutrienti specifici e indispensabili per proteggersi dalle radiazioni solari, uno di questi è indubbiamente il betacarotene, un precursore vegetale della vitamina A che è in grado di fornire un vero e proprio scudo alla nostra pelle con cui proteggersi dall’esposizione solare. …
Leggi di più