Le labbra sono una parte del corpo tanto fondamentale per la propria funzione di protezione quanto sensibile e delicata per la propria esposizione.
Infatti, in primis, basti pensare agli effetti dei cambi climatici continui a cui sono esposte: dalle classiche stagioni intermedie come primavera ed autunno, al freddo glaciale invernale o ai raggi solari potenti dell’epoca estiva, il tutto può divenire causa di labbra screpolate e secche.
Labbra perfette: le attenzioni quotidiane
Non solo, anche il contatto diretto con cibi e bevande possono essere motivo di imperfezioni per la bocca.
Che si tratti di temperatura o di una scarsa pulizia, se non curate, le labbra potrebbero soffrire di impurità e accumulo di cellule morte, e questo è alquanto grave se si considera che nel mondo estetico e della seduzione la bocca rimane una delle parti del corpo più attraenti.
Ecco, allora, che il caso “labbra in difficoltà” può essere contrastato, grazie a metodi naturali. Con una buona beauty care, cioè una routine di cura della propria bellezza, è possibile mantenere l’intera zona bocca sempre in perfetta sintonia con le proprie esigenze.
Tra i vari metodi, qui di seguito, vi proponiamo 5 consigli per ottenere una bocca a prova di bacio.
-
Labbra perfette: la protezione
Come già accennato, una buona protezione previene l’esposizione agli agenti atmosferici o alle temperature di cibi e bevande un po’ più aggressive.
Che si tratti dei raggi solari UV o di un vento freddo tagliente, di un ghiacciolo o di un té caldo, l’utilizzo di una protezione o burrocacao permette alle labbra di ottenere la giusta barriera al contatto nocivo diretto.
Inoltre, far rientrare l’applicazione di un prodotto specifico per la protezione nella propria routine giornaliera manterrà le labbra morbide durante tutta la giornata.
-
Labbra perfette: buona pulizia e idratazione continua
Sembrerà banale, ma la bocca può rimanere non proprio pulita per tante ore al giorno, rischiando col tempo che si creino macchie o una eccessiva secchezza visibili in superficie.
Per questo è importante ricordarsi di pulirsi le labbra dopo aver bevuto o mangiato qualche cosa e soprattutto, non dimenticare di idratarle durante la giornata è di fondamentale importanza.
L’idratazione deve avvenire sia attraverso l’applicazione di prodotti da usare localmente, sia semplicemente bevendo tanta acqua ogni giorno. Una buona idratazione mantiene i tessuti sani e vitali e anche le labbra saranno più piene e polpose. L’idratazione inoltre aiuta a eliminare le cellule morte dagli strati superficiali della cute stimolando la rigenerazione cellulare.
-
Esfoliare ed eliminare le cellule morte
Anche sulle labbra, come nel resto del corpo, è necessario di tanto in tanto effettuare uno scrub con l’utilizzo di un esfoliante, emolliente edidratante che agisce più in profondità eliminando le cellule morte alla base delle pellicine visibili a occhio nudo. Affidarsi a un prodotto di qualità, invece di mordicchiare le pellicine sulle labbra o usare le unghie, evita che si formino taglietti e microferite, mantenendo l’epidermide labiale levigata e ben idratata.
Nel mercato del beauty stanno spopolando dei veri e propri “patch labbra” che applicati come una sorta di maschera viso, rimpolpano e riequilibrano la pelle di questa parte del volto tanto delicata. Quelli di Theorie des Volkans, per esempio, sono disponibili nello shop della beauty box Abiby.
-
Controllo degli ingredienti contenuti nei prodotti per le labbra
Un altro buon consiglio è quello di controllare in etichetta gli ingredienti dei prodotti che vengono applicati sulla bocca. L’ideale è cercare di mantenere un profilo naturale e neutrale, evitando per quanto possibile prodotti che contengono profumi e coloranti che a loro volta contengono alcol e conservanti nocivi.
I classici esempi di ingredienti naturali dedicati ai prodotti labbra sono sicuramente il karitè, aloe vera o il tea tree oil, oppure è possibile trovare prodotti particolari come i patch labbra idratanti e volumizzanti di Theorie des Volcans che si basano su estratto di caviale verde e acido ialuronico. Oltre a idratare stimolano la circolazione del sangue in modo naturale provocando aumenti del volume labbra.
-
Evitare di fumare e lasciare riposare le labbra
Ultimo consiglio, ma non per importanza, è dedicato alle cattive abitudini che, anche nel caso della nostra bocca, possono creare effetti che nel lungo periodo finiscono per danneggiare la bellezza e la salute.
Le sigarette, per esempio, non solo sono dannose per il fumo che respiriamo. Il continuo contatto diretto con il filtro, infatti, è una delle principali cause di invecchiamento della pelle, non solo disidrata, ma provoca antiestetiche macchie scure, difficili da eliminare. Il consiglio è smettere di fumare. Chi proprio non ci riesce deve almeno aumentare l’idratazione e cercare, per quanto possibile, di evitare di stressare le cute labiale utilizzando prodotti aggressivi, privilegiando invece quelli naturali e biocompatibili.