Shampoo naturale? Ecco le ricette fai-da-te per capelli belli e sani

Shampoo naturale? Ecco le ricette fai-da-te per capelli belli e sani

Lo shampoo naturale, cioè fatto in casa, è un buon modo per curare cuoio capelluto e capelli, senza utilizzare prodotti chimici o additivi, che li potrebbero danneggiare o rendere più fragili.
Spesso ci si è trovati a leggere l’etichetta di uno shampoo commerciale e a rimanere impressionati per tutte le sostanze chimiche che si possono reperire al suo interno. Per evitare che il sapone rovini la nostra cute o renda i capelli sfibrati, una buona soluzione è decidere di preparare in casa il proprio shampoo.
Grazie ad ingredienti naturali infatti non solo si potrà creare una miscela perfetta, ma si potrà anche aiutare il nostro capello rimediare ai danni subiti. In molti casi infatti sono proprio gli agenti chimici presenti nei flaconi di shampoo a stimolare la produzione di sebo e a rendere grassi i nostri capelli, oppure a seccare il cuoio capelluto. Con uno shampoo fatto in
casa si riusciranno a risolvere svariati problemi e soprattutto si avranno dei benefici da non trascurare.
Di seguito scopriamo quindi le ricette per creare uno shampoo fai da te e soprattutto i benefici per la cute, in modo da comprendere quali saranno i vantaggi di creare in casa il nostro shampoo.

Shampoo naturale: tutti i vantaggi del preparato in casaShampoo naturale? Ecco le ricette fai-da-te per capelli belli e sani

Prima di vedere le preparazioni però cerchiamo di comprendere i benefici che ne deriveranno per il nostro cuoio capelluto e quali saranno i vantaggi per i nostri capelli.

  • In primis con lo shampoo fai da te si elimineranno solfati e siliconi, agenti presenti nella maggior parte degli shampoo commerciali e che a lungo andare potrebbero far male ai nostri capelli.
    Soprattutto per i capelli ricci si vedranno i cambiamenti in breve tempo, dato che il riccio sarà più vigoroso e in alcuni casi si potrà anche evitare di usare balsamo e spume. Attenzione però, in generale lo shampoo naturale non darà immediati risultati al  capello, che dovrà infatti adeguarsi al nuovo modo di essere trattato. Dopo qualche lavaggio con questi composti naturali si cominceranno a vedere i primi risultati, cercate quindi di avere pazienza alle prime applicazioni.
  • Come secondo vantaggio, usando shampoo fatti in casa, si potranno riparare anche i danni di trattamenti aggressivi, tinte che hanno danneggiato l’integrità del capello e punte sfibrate. I danni del tempo si riusciranno a riparare con l’uso costante del composto, ma dopo qualche lavaggio si cominceranno a vedere tutti gli effetti positivi: i capelli saranno molto meno pesanti e con le giuste ricetta si potranno anche sconfiggere i problemi di forfora e capelli grassi.
    In poco tempo si vedrà il capello rinvigorito, del tutto rinnovato e soprattutto con un volume e una lucentezza ormai dimenticati. Una chioma più voluminosa e di gran lunga meno crespa per chi avesse capelli ricci, un capello molto più semplice da gestire per chi invece avesse una chioma liscia.
  • Altro vantaggio che si potrà avere riguarda non la salute dei capelli, ma il nostro portafogli e le finanze della famiglia. Creare in casa il proprio shampoo vi permetterà infatti di risparmiare molto sulla spesa, dal momento che gli ingredienti si potranno reperire nella dispensa o acquistare nel supermercato con pochi soldi.
    In molti casi il semplice uso di questo shampoo ci permetterà anche di evitare di acquistare e usare altri prodotti, come balsami, creme e gel di vario genere.

Le ricette dello shampoo naturale

Ora che aShampoo naturale? Ecco le ricette fai-da-te per capelli belli e sanibbiamo le idee più chiare sui vantaggi per la salute dei nostri capelli, passiamo avedere le ricette dello shampoo fatto in casa, che ovviamente non sono uguali per tutti i tipi di capelli, ma si differenziano in base alle caratteristiche della propria cute.
Applicare il composto errato sulla nostra cute potrebbe infatti comportare dei danni al capello, che potrebbe accentuare il problema che lo caratterizza, diventando più grasso o più secco.

Prendersi cura dei propri capelli con soluzioni naturali è un ottimo modo per risolvere i piccoli problemi della propria capigliatura, ma anche per evitare l’utilizzo di sostanze nocive sulla nostra pelle. Preparare questi preparati sarà inoltre molto divertente e vi permetterà di godere di un momento di relax tutto per voi e per la cura della vostra persona.

Shampoo naturale: prima bisogna capire

Prima di iniziare a creare composti di vario genere, fermatevi a pensare alla vostra tipologia di capello, in modo da scegliere gli ingredienti giusti. Avete un capello grasso? Oppure problemi con la forfora? In base alla vostra analisi scegliete una delle ricette, che vi aiuteranno a lenire il problema di cui soffrite.
Fate inoltre attenzione a verificare prima che gli ingredienti che utilizzate non abbiano qualche reazione allergica sulla vostra pelle. Testate prima una piccola quantità di prodotto sulla pelle e osservate che non si presentino bolle o arrossamenti nelle 24 ore successive. Di seguito vediamo quindi alcune ricette e divertiamoci mixando gli ingredienti.

 Shampoo naturale per capelli grassiShampoo naturale? Ecco le ricette fai-da-te per capelli belli e sani

Fate bollire un bicchiere di acqua con due cucchiai di foglie di menta  essiccate e d ue cu cchiai di salvia essiccata per circa 15 minuti a fuoco lento. Trascorso questo tempo filtrate il composto, eliminate tutti i residui dellefoglie e lasciate raffreddare per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo amalgamate il composto ottenuto con mezzo bicchiere di sapone grattugiato bianco e
amalgamate il tutto. Il sapone che creerete  in eccesso potrà essere conservato in unflacone, come un normale shampoo industriale.

● Shampoo naturale per capelli secchiShampoo naturale? Ecco le ricette fai-da-te per capelli belli e sani

In questo caso il miglior alleato per la cura della cute sarà il limone. Le proprietà del limone permetteranno di pulire la cute, inoltre il limone è un potente antibatterico, che permette di eliminare le cellule morte. Nel frullatore dovrete mettere il succo di
mezzo limone, le bucce del limone e mezzo cetriolo pelato, azionando poi alla massima potenza. Il composto che otterrete dovrà essere applicato sulla cute e poi risciacquato in modo da togliere ogni residuo.

● Shampoo naturale per eliminare la forforaShampoo naturale? Ecco le ricette fai-da-te per capelli belli e sani

Per curare uno degli inestetismi più fastidiosi, quello della forfora, la migliore soluzione sarà l’ortica, che, con i suoi fiori, aiuterà a combattere la desquamazione della cute. In un pentolino bollite 250 ml di acqua, una volta portata ad ebollizione toglietela dal fuoco e aggiungete un cucchiaio di fiori di ortica essiccati. Lasciate in infusione per 15 minuti e poi filtrate il composto, in modo da eliminare i residui. Una volta che il composto sarà freddo applicatelo, massaggiando in modo circolare la testa.

● Shampoo naturale per capelli normaliShampoo naturale? Ecco le ricette fai-da-te per capelli belli e sani

Per chi invece non ha problemi particolari si potrà scegliere un composto più neutro. In un pentolino fate bollire 500 ml di acqua insieme a quattro cucchiai di fiori di camomilla essiccati. Una volta pronto l’infuso versatelo ancora bollente in un recipiente nel quale avrete grattugiato circa 100 grammi di sapone bianco. L’infuso di camomilla caldo permetterà di sciogliere il sapone e di avere una sostanza densa, ma facile da applicare sulla cute. Una volta che si sarà freddato il composto aggiungete 5 gocce di un olio essenziale a vostra scelta e un cucchiaio di burro di karité che nutrirà i vostri capelli. Il composto potrà poi essere conservato in un flacone, come un normalissimo shampoo della profumeria.

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »