Bianco Natale: come educare i bambini anche in occasione delle feste?

Bianco Natale: come educare i bambini anche in occasione delle feste?

Bianco Natale: secondo le ultime previsioni meteo, questo dicembre sarebbe caratterizzato non soltanto, come abbiamo visto, dal primo vero freddo della stagione, con temperature sotto zero e gelate notturne, ma anche da precipitazioni rilevanti: in sintesi, si spera nella neve, che potrebbe essere abbondante. Questo scenario è tale da rendere felici i bambini: ma come bisogna fare, al fine di educarli anche in occasione delle festività? Riportiamo di seguito le raccomandazioni della Società italiana di Pediatria preventiva e sociale (Sipps).

Bianco Natale: meno stress e più tempo con i propri bambini

Bianco Natale: come educare i bambini anche in occasione delle feste?Le feste sono belle quando vengono trascorse in serenità, con i propri piccoli. La ricerca degli addobbi migliori e di pranzi e cene dai ricchi e ricercati menù, spesso, però, fanno perdere di vista il reale significato della festa: generano stress, sia nei grandi, sia nei bambini. I bimbi, è noto, sono come spugne e assorbono il clima emotivo intorno a loro.

Bianco Natale: rallentare i ritmi

Il dottor Giuseppe Di Mauro, Presidente Sipps, si è espresso in questo modo: “Il segreto del Natale sta proprio nell’immergere il bambino nella dimensione della favola, nel farlo sognare, contribuendo a sviluppare la sua immaginazione. Durante questi giorni di vacanza, gli adulti dovrebbero rallentare i propri ritmi: è il momento per godere del tempo prezioso passato con i propri bimbi, unendosi a loro nei giochi, nella decorazione della casa, nei preparativi delle cene e dei pranzi e nelle tradizioni locali. Il benessere psico-fisico dei nostri bimbi deve essere al centro di queste feste”.

Bianco Natale: le raccomandazioni della Sipps

Seguono le raccomandazioni della Sipps.

  • Il Natale – Bisogna spiegare ai bambini il significato del Natale, raccontando loro storie a tema Bianco Natale: come educare i bambini anche in occasione delle feste?aiutandosi con belle illustrazioni, ascoltando le musiche natalizie più classiche.
  • I Regali – Non è necessario esagerare nel numero di costosi regali, che potrebbero diventare una competizione tra adulti: ai bambini il lusso non interessa, sono attratti dalle cose semplici.
  • Tv – Si può trascorrere del tempo con i propri piccoli, coinvolgendoli in tutti i preparativi. Addobbare l’albero, cantare, cucinare insieme, eviterà ai nostri piccoli di annoiarsi e stare troppo tempo davanti tablet e tv.
  • Cibo – E’ una buona idea tenere d’occhio l’alimentazione, evitando le lunghe abbuffate natalizie e preservando le abitudini e gli orari dei più piccoli: eccessi e sregolatezze possono rovinare il resto delle vacanze a tutta la famiglia.
  • Occhio all’influenza – Temperature basse e passaggi repentini dal caldo al freddo, oltre che gliBianco Natale: come educare i bambini anche in occasione delle feste? abbracci e i baci per i tradizionali scambi di auguri, creano le condizioni migliori perché i virus influenzali e parainfluenzali si diffondano, costringendoci a letto proprio durante le feste. Coprirsi naso e bocca quando si starnutisce o tossisce e lavarsi spesso le mani sono abitudini di buon senso, per limitare il contagio di sé e degli altri. Molto importante poi è non coprire troppo i bambini.
  • Le luci del Natale – a volte gli addobbi natalizi possono rappresentare un pericolo, se a portata di bimbo. Occorre prestare la massima attenzione a candele, fili elettrici, lucine, pesanti decorazioni quando i bimbi girano per casa. Importante inoltre spegnere sempre tutto durante la notte.

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »