Il mondo delle due ruote è in costante evoluzione, e la bicicletta gravel rappresenta una delle migliori creazioni degli ultimi tempi. Per molti si tratta di una novità, anche se in realtà le gravel si sono diffuse in Italia da diversi anni.
Questa bicicletta, fra le più versatili in assoluto, può essere utilizzata sia sui tracciati montani tipici delle mountain bike, sia sulle strade asfaltate delle città. La gravel bike apre una vera e propria spaccatura nel mercato delle bici, dando vita a nuovi scenari in grado di rivoluzionare questo comparto ricco e variegato.
Bicicletta gravel: cos’è e quali sono le sue caratteristiche?
Una bicicletta gravel è un modello progettato per adattarsi a qualsiasi sentiero. Può essere utilizzata sulle superfici non asfaltate, come lo sterrato con un livello di media difficoltà, e sull’asfalto, dato un rotolamento della ruota che si adatta bene anche a questo contesto.
Identificare il modello più adatto alle proprie necessità è molto semplice, anche sul web, in quanto esiste una grande offerta e addirittura una sezione dedicata alla bicicletta gravel sul negozio bici online Bikester.it fra gli altri.
Naturalmente, rispetto alle bici da corsa o da passeggio, ha delle sospensioni più robuste e un telaio più resistente: la sua struttura, infatti, viene progettata per affrontare anche le situazioni più difficili, come una mountain bike.
Queste caratteristiche la rendono ideale per esplorare nuovi sentieri e pedalare in situazioni dove una normale bici farebbe difficoltà. Inoltre, molte bici gravel sono dotate di caratteristiche quali parafanghi e supporti per portapacchi, il che le rende più versatili e in grado di affrontare qualsiasi tipo di terreno.
Il fenomeno che ha rivoluzionato il mercato
I motivi per cui le persone amano le gravel bike sono molti.
Innanzitutto parliamo di un modello di bicicletta che può percorrere quasi tutti i tipi di terreno, eccezion fatta per i tracciati con pendenze esagerate e progettati specificatamente per le mountain bike.
Oltre alla possibilità di vivere una vera e propria avventura, da sportivi o da cicloturisti, queste bici consentono anche di fare il pieno di divertimento e di scoprire posti meravigliosi sia nel territorio nazionale, sia nei paesi vicini.
Non a caso, negli ultimi anni sono state organizzate diverse gare di gravel bike, anche in Italia.
La gravel bike rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore delle biciclette. Risponde, infatti, alle esigenze di chi desidera acquistare una bici adatta sia alla classica passeggiata in città, sia più completa e sportiva, anche se naturalmente non stiamo parlando di una mountain bike. La gravel, in definitiva, può essere considerata una bicicletta “all-terrain”, in grado di percorrere liberamente e in sicurezza quasi tutti i tracciati.
Immagine di copertina: https://www.pexels.com/it-it/@utopix-pictures-9755513/