SOW SPORT OPEN WEEK: scegli lo sport che fa per te

SOW SPORT OPEN WEEK: scegli lo sport che fa per te

I  mesi di quarantena hanno costretto milioni di sportivi di tutti i livelli a rinunciare o a rivedere i propri allenamenti, ma non hanno spento la passione per la propria disciplina, anzi: hanno rafforzato la voglia di prendersi cura di sé, di tenersi in forma e di divertirsi.
Lo confermano i dati: durante il lockdown, il numero delle visite a siti web o app dedicate all’alimentazione o al fitness è aumentato del +20% in Germania, del +31% in Spagna, del +69% in Francia e addirittura del 133% in Italia. Numeri che dimostrano l’importanza attribuita al benessere dagli Italiani e la crescente digitalizzazione del Paese. Una tendenza che si è rivelata determinante per contrastare l’isolamento e vivere al meglio possibile l’esperienza della reclusione dovuta all’emergenza sanitaria.

La prima edizione di SOW SPORT OPEN WEEK

È su queste premesse che dal 14 al 20 settembre 2020 andrà in scena SOW SPORT OPEN WEEK, il più grande evento digitale italiano che celebra la ripartenza dello sport proprio facendo sport. Il Festival racchiude tutti gli Open Day e le feste dello sport d’Italia ed è organizzata da Orangogo, il motore di ricerca degli sport nato nel 2017, che oggi annovera oltre 22mila sport-club in 1.500 comuni, e una community di oltre 4 milioni di utenti.
“SOW SPORT OPEN WEEK nasce per sostenere la ripartenza dello sport”, spiega Giulia Pettinau, Founder di Orangogo e ideatrice dell’evento. “L’obiettivo è aiutare gli sportivi, le famiglie e tutte le persone alla ricerca di uno sport a trovare l’attività più adatta alle rispettive esigenze e offrendo al contempo visibilità alle associazioni sportive, costrette per mesi alla chiusura a causa della crisi sanitaria, che ci auguriamo possa essere presto superata”.

SOW SPORT OPEN WEEK: scegli lo sport che fa per teCome funziona SOW SPORT OPEN WEEK

Le società sportive che creano il proprio evento all’interno di SOW possono dare visibilità gratuita alle loro iniziative promozionali, sia virtuali sia fisiche (nel rispetto delle linee guida Covid-19), con il supporto di Orangogo che ha realizzato un apposito kit con le istruzioni per aiutare le associazioni anche negli aspetti organizzativi.
In questo modo, inserendo la propria città sul sito SOW SPORT OPEN WEEK, gli utenti potranno trovare gratuitamente, e in un unico luogo virtuale, l’elenco di tutti gli Open Day e le feste degli sport vicine a loro, scegliere gli appuntamenti di loro interesse e prenotare l’ingresso direttamente sul sito.

Lo sport sostiene la ricerca

L’attenzione alla salute e ai valori dello sport si concretizza anche nell’attività di sensibilizzazione sull’importanza della ricerca scientifica. L’edizione 2020 di SOW -SPORT OPEN WEEK infatti è volta a sostenere AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), principale ente no profit in Italia che finanzia la ricerca scientifica di eccellenza sulla malattia che, solo nel nostro Paese, coinvolge circa 6.000 persone e per la quale non esiste una terapia efficace. Tutti coloro che aderiranno alla SOW potranno contribuire a supportare AriSLA e la ricerca scientifica con una libera donazione.

 

About Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »