Tutti in farmacia per misurare gratuitamente la circonferenza addominale

Tutti in farmacia per misurare gratuitamente la circonferenza addominale

Le Farmacie Specializzate di Farmacisti Preparatori hanno varato una campagna di sensibilizzazione dedicata ai rischi associati a uno stile di vita sedentario e di dare il suo contributo per aiutarli a mantenere il peso sotto controllo.
Dal 21 al 26 maggio entrando in una dell  580 Farmacie Specializzate di tutta Italia si potrà misurare gratuitamente la sua circonferenza addominale e ricevere una consulenza qualificata da parte del Farmacista per costruire insieme un percorso di salute e benessere.

Circonferenza addominale e sedentarietà

Da tempo sappiamo che la circonferenza addominale è un indice importante di alcune malattie importante e che la sedentarietà è associata a diversi disturbi e malattie: insulino-resistenza, ipercolesterolemia, ipertensione, diabete di tipo 2, ma anche malattie cardiocircolatorie come infarto miocardico, ictus e insufficienza cardiaca.
Ecco perché è importante  conoscere i benefici dell’attività fisica per la salute.

“Una regolare attività fisica contrasta l’obesità ed è utile per prevenire e ridurre osteoporosi, rischio di fratture e disturbi muscolo-scheletrici come il mal di schiena”, dice il dottor Santo Barreca, portavoce dell’iniziativa. “Con la liberazione delle “molecole del buonumore” (endorfine e serotonina), l’attività fisica riduce anche i sintomi legati ad ansia, stress e depressione”.

Controllare la circonferenza addominale non basta: bisogna muoversi

Naturalmente, il tipo e il livello di attività fisica di cui ciascuno ha bisogno casmbia a seconda dell’età e delle condizioni fisiche, per questo è impoirtante farsi consigliare da un esperto, come il farmacista.

Oltre alla misurazione gratuita della circonferenza addominale, nella settimana dal 21 al 26 maggio si potranno avere consigli personalizzati sullo stile di vita e un diario per monitorare i propri miglioramenti.

“Per ottenere risultati non serve svolgere intensamente uno sport come spesso si crede”, conclude Barreca. “E’ sufficiente impegnarsi una ventina di minuti al giorno. Il Ministero della Salute, nelle sue linee guida, consiglia un minimo di 150 minuti di attività moderata alla settimana”.

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »