La tua vita è bloccata? Fermati, chiedi aiuto e riparti

La tua vita è bloccata? Fermati, chiedi aiuto e riparti

Che cosa fai quando la tua auto rimane bloccata nel fango o nella neve e vuoi uscirne subito? Se non ti è mai accaduto prima, potrebbe venirti l’istinto di premere più forte sull’acceleratore per  aumentare i giri del motore nella speranza di liberarti. Ma è la cosa peggiore che puoi fare. Sprecherai carburante, scombussolerai il tuo motore e le ruote affonderanno di più.

Che cosa fare allora? Meglio fermarsi, spegnere il motore e chiedere aiuto. Ed è la stessa cosa che devi fare quando è la tua vita ad essere in panne.

Ma che tipo di aiuto serve?

Dipende. Prima di tutto dipende da quanto l’auto è sprofondata, e se hai nel bagagliaio tutto il necessario per trainare il mezzo o per scavare intorno alle gomme. Se non hai ciò di cui hai bisogno, devi trovare qualcuno che possa aiutarti anche nel fornirti gli attrezzi necessari, altrimenti, quello che dovrai fare, è comunque sederti al volante e mettere il piede sull’acceleratore quando sarai trainato o spinto.

Perché, allora, quando la tua vita è bloccata, quando non riesci a venirne fuori continui a provare ad “andare avanti” lo stesso? Tutto quello che stai facendo è bruciare energia (carburante), scombussolare la tua mente e vivere nella negazione, caricandoti di stress e frustrazione che ti fanno affondare sempre di più. Probabilmente stai anche influenzando negativamente la tua salute e le tue relazioni.

Prendendo come esempio la metafora dell’auto bloccata, ecco tre cose da fare quanto la tua vita è bloccata, quendo sei tu a essere immobile e vuoi liberarti al più presto.

  • La tua vita è bloccata? # 1 Fai uno stop

Quando ci si sente bloccati, fermarsi può sembrare contro intuitivo. Il nostro istinto è di andare avanti e provare ancora di più. Tuttavia, in questi casi, andare avanti senza fermarsi è come sbattere la testa contro un muro.

Prima di tutto, non sai ancora perché sei rimasto bloccato.

È a causa della situazione in cui ti trovi? E’ avvenuto un cambiamento, una crisi, o ti mancano le risorse per affrontare la situazione attuale? Ci sono molte domande che puoi porti mentre ti guardi intorno e cerchi di trovare il motivo per cui sei bloccato. E’ importante capirlo.

Ed ecco il bello di fare uno stop: ti permette di valutare te stesso e la tua situazione. T’impedisce di continuare a girare in tondo come il criceto nella sua ruota.  Quando sei bloccato, fermati per liberarti subito. Evita di schiacciare sull’acceleratore e sprofondare ancora di più.

  • La tua vita è bloccata? # 2 Chiedi aiuto

Non esiste vergogna nel chiedere aiuto. In realtà, è saggezza. Non siamo nati per essere soli, ma per essere in relazione con gli altri. Ci sono così tante risorse a nostra disposizione!

Ottenere un aiuto ti consentirà di valutare efficacemente ciò che sta accadendo. Due teste sono meglio di una. Altre persone vedono cose che non puoi vedere. Inoltre, quando si riceve assistenza, si amplia il pool di risorse di cui si dispone, e questo contribuirà notevolmente a spingerti in avanti.

Quali sono alcuni modi in cui puoi ottenere aiuto?

Puoi andare online e usare un motore di ricerca per scoprire come risolvere il problema. Internet è una grande risorsa. Inoltre, ci sono libri su molti argomenti che puoi leggere. Ci sono poi gli amici o altre persone care che, forse, hanno sperimentato situazioni come la tua e possono aiutarti. Se sei una persona di fede, puoi pregare e chiedere a Dio la saggezza e la direzione. Ti puoi rivolgere a un coach per aiutarti a fare chiarezza e ottenere gli strumenti mentali adeguati per uscire dal fosso e ripartire con più grinta e forza, magari partecipando a un corso di crescita personale o con delle sessioni on line.

Trovare un aiuto può essere semplice come un clic.  Non rimanere bloccato: usa l’aiuto per liberarti ora.

  • La tua vita è bloccata? # 3 Riparti

Ti sei fermato e hai fatto la tua valutazione. Sai cosa sta succedendo e perché. Hai ottenuto aiuto.

Dopo aver fatto questo percorso hai anche raggiunto una maggiore comprensione di chi sei. Hai la soluzione. Ciò che devi fare ora è impegnarti.

Andare avanti dopo essere stati bloccati in un solco non è facile, richiede uno sforzo determinato. Richiede una maggiore forza. Perché?  Perché spesso le soluzioni richiedono un qualche cambiamento, che a molti fa paura, ma è necessario.

Quindi, prima di tutto, prendi l’impegno di andare avanti indipendentemente da ciò che accade. Ti sposterai, anche se dovrai far fatica e gattonare. Prendi quell’impegno per te stesso e condividilo con un partner di responsabilità. Potrebbe essere un amico, un parente, un mentore o un professionista preparato come un consulente o un coach.

E mentre vai avanti, continua ad attingere alle tue risorse interne ed esterne. Come indicato sopra, puoi coinvolgere altri per aiutarti. Fallo senza sensi di colpa. È saggezza.

C’è bisogno di un nuovo paradigma

Essere bloccato non è divertente. Chiunque lo sia stato può dirlo. E se lo sei ora, sai di che cosa stiamo parlando.

Sentirsi bloccati è segno che qualcosa deve cambiare nella nostra vita. La chiave per superare questo blocco, come abbiamo visto, è prendere le distanze dal dramma per avere una prospettiva più ampia. Ecco perché fare uno stop è utile: perché si può affrontare il problema con una mentalità diversa.

Albert Einstein ha detto “Non è possibile risolvere un problema con lo stesso livello di pensiero che lo ha creato“. Si riferiva allo sviluppo di una prospettiva più elevata per risolvere un problema formato da un pensiero superato.

Se vuoi sbloccare la tua vita hai bisogno di un nuovo paradigma. Ricordalo.

 

 

 

About Tiziana Naclerio

Sono una Life & Business Coach, vivo a Imperia, nella bellissima Liguria di Ponente, e lavoro in tutta Italia conducendo corsi per privati e aziende sul potenziamento e sviluppo delle risorse umane, Tengo inoltre sessioni individuali di coaching anche via skype. Il coaching nasce con l'idea di abbracciare il cambiamento, liberarsi dalle credenze limitanti e superare gli ostacoli al fine di creare i risultati che si vogliono nella vita, di lavoro ma, soprattutto, di BEN-ESSERE. E per me, BEN-ESSERE, significa 1) apprezzare ogni giorno della propria vita 2) scoprire e valorizzare ciò che funziona 3) apprendere continuamente 4) essere connessi alle persone 5) inserire gioia e divertimento in tutto ciò che si fa 6) apprezzare le idee, i sogni, gli obiettivi diversi 7) vivere in modo ottimista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »