Hai trascorso le tue vacanze svegliandoti tardi, mangiando negli orari più disparati , divertendoti e poi scatta il conto alla rovescia: meno 3, meno 2, meno 1 . Le vacanze sono finite.
Il momento di transizione dalle ferie alla ripresa dei ritmi lavorativi per molti non è facile, anche se si ama il lavoro che si fa: l’aspettativa di rientrare più freschi e creativi spesso si confronta con la realtà dei giorni passati a smistare una lunga lista di messaggi di posta elettronica o di compiti noiosi.
E così compare quella sensazione di “schiacciamento” che ci fa perdere subito il senso di benessere acquisito durante la pausa estiva.
Quindi, come si può evitare di sentirsi stritolati dalla realtà e mantenere invece il fulgore e la positività conquistati durante le vacanze?
Ecco 5 suggerimenti che ho messo a punto proprio in questo periodo.
Le vacanze sono finite. Pianifica il tuo ritorno
Il modo migliore per evitare la crisi post-vacanza è quella di pianificare il tuo ritorno. Potrebbe essere un po’ troppo tardi, ma questo è un ottimo suggerimento che potresti applicare la prossima volta.
Significa organizzare in anticipo non solo la partenza, ma anche il rientro al lavoro.
La cosa migliore è tornare uno o due giorni prima, in modo da avere abbastanza tempo per acquistare prodotti alimentari, disfare le valige, riordinare i pensieri, dare un’occhiata veloce alle mail e regolare il ritmo sonno/veglia e sentirsi pronti per il rientro ma non senza fiato
Le vacanze sono finite: Limita gli impegni il primo giorno di lavoro
Spesso abbiamo la tendenza a compensare il tempo di assenza cercando di fare il più possibile il primo giorno di lavoro. E questo è anche il modo migliore per impazzire e sentirsi frustrati. Rendi il primo giorno “facile”, non cercare di fare tutto, dedicati semplicemente alle priorità. Evita di fissare riunioni (a meno che non sia realmente obbligatorio) e comunica ai colleghi di non prendere appuntamenti per te.
Le vacanze sono finite. Prendi il tuo tempo per abituarti
Approfitta del messaggio “fuori ufficio”. Invece di togliere l’email automatica che avvisava della tua assenza per le ferie, lasciala ancora per quel primo giorno o almeno per la mattina, in questo modo avrai più tempo per leggere e rispondere alle email ricevute, senza sentire la pressione di rispondere subito alle nuove mail in arrivo.
Le vacanze sono finite. Sì alla pausa caffè o pranzo coi colleghi
Prendere un caffè o fare la pausa pranzo con i tuoi colleghi è un modo meraviglioso per riallacciare i contatti e mantenere l’energia della vacanza, magari raccontando qualche momento che ti è particolarmente piaciuto. È anche una grande opportunità per farti aggiornare su cosa è successo in ufficio durante la tua assenza.
Le vacanze sono finite. Non subissarti di impegni al di fuori del lavoro
Per la prima settimana di rientro al lavoro evita di rienpirti di impegni (non indispensabili) prima o dopo l’orario di lavoro.
Potresti aver bisogno di prenderti cura dei tuoi figli o di comprare qualche cosa per la casa, va bene, ma non occupare il tuo tempo con attività che puoi rimandare alla settimana successiva. Invece, prendi il tuo tempo libero per fare qualche esercizio fisico o semplicemente rilassarti con un bel bagno o la lettura di un libro. Tutto ciò che toglie la pressione e lo stress è una buona idea.