Libri

Gianrico Carofiglio, della potenza distruttrice del rancore

Gianrico Carofiglio, della potenza distruttrice del rancore

Il rancore è un’infida serpe che si cela nei meandri della nostra anima, pronta a guizzare, colpire e affondare: lo sappiamo bene noi e altrettanto bene lo sa Gianrico Carofiglio, che su questo sentimento represso ha costruito il suo ultimo romanzo, per l’appunto “Rancore”. Per quanto tempo il rancore covato …

Leggi di più

Lo scaffale del benessere aprile ’22

Lo scaffale del benessere aprile '22

Ci sono libri che possono contribuire al nostro benessere. Questo perché ci guidano nella ricerca di una quotidianità migliore, ci aiutano a superare i momenti di difficoltà, ad acquisire consapevolezza del corpo e della mente e a capire quanto strettamente queste sono collegate tra loro. Nello scaffale del benessere aprile …

Leggi di più

Fabio Bacà, il potere ambiguo della violenza

Fabio Bacà, il potere ambiguo della violenza

Fabio Bacà incarna quello che si può chiamare un fenomeno editoriale. Appassionato di scrittura e di molta specifica lettura sin da adolescente, non ha avuto il piacere di essere preso in considerazione come autore sino a quando una brava agente non ha proposto il suo primo romanzo, Benevolenza cosmica, alla …

Leggi di più

Abraham B. Yehoshua, la difesa dell’identità come valore primario

Abraham B. Yehoshua, la difesa dell’identità come valore primario

Abraham B. Yehoshua , che con Amos Oz e David Grossman ha formato il trio degli scrittori israeliani forse più conosciuti all’estero, specie in Italia, si è congedato dal suo pubblico. Ottantacinque anni, una storia di romanziere, drammaturgo e accademico alle spalle, ha apertamente dichiarato di essere vittima di una recidiva …

Leggi di più

Alberto Albertini, come avere successo nella vita tra lacrime e fatica

Alberto Albertini, come avere successo nella vita tra lacrime e fatica

Che cosa può aver spinto Alberto Albertini –  responsabile dell’innovazione e dello scouting tecnologico di un’azienda quotata, leader mondiale nel settore Pharma e Food&Beverage, copywriter, giornalista, consulente di marketing e comunicazione, docente a contratto presso la facoltà di Scienze Linguistiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, tra i fondatori …

Leggi di più

Lo scaffale di aprile 2022

Lo scaffale di aprile 2022

Nella consapevolezza che un’unica grande sorpresa pasquale tornerebbe a darci la serenità, auspicando una pace duratura in Europa la redazione  de Il Font vi augura buona Pasqua. Lo scaffale di aprile 2022 vi riserva sorprese editoriali, novità da poco sugli scaffali reali o virtuali o di prossima uscita. Possa la …

Leggi di più

Davide Rigoni, efferati delitti in una Londra di nebbia e di pioggia

Davide Rigoni, efferati delitti in una Londra di nebbia e di pioggia

Piacentino, classe 1977,  una laurea in Economia Aziendale, Davide Rigoni è al suo romanzo d’esordio, con cui è arrivato in finale, come inedito, al Premio Letteratura in Giallo – Gold Crime. Come molti degli autori esordienti,  Davide Rigoni ha scelto il genere poliziesco, un terreno solo all’apparenza facile da percorrere, …

Leggi di più

Smetti di pensare troppo: tecniche per liberarsi dallo stress

Smetti di pensare troppo: tecniche per liberarsi dallo stress

Disordine mentale, stress, tormento e spirali negative di pensiero. Sono questi alcuni dei fattori che causano infelicità e generano malessere. Ma come liberarsi dai pensieri negativi, dall’overthinking e da situazioni di ansia? Esistono diverse strategie che si possono attuare anche con semplicità e rapidità. Nel libro “Smetti di pensare troppo” …

Leggi di più

Gabriella Brugnara, di madri, di figlie, di vite vissute e da vivere

Gabriella Brugnara, di madri, di figlie, di vite vissute e da vivere

Da oltre dieci anni collaboratrice della pagina culturale del Corriere del Trentino, Gabriella Brugnara ha pubblicato diversi saggi in riviste letterarie e la monografia “Gabriele d’Annunzio e la città di Trento. Alla Trento azzurra e silenziosa”, in cui, nel rendere omaggio alle imprese eroiche compiute da Gabriele d’Annunzio, sottolinea il …

Leggi di più

Gianmario Pagano, piccola storia di un grande uomo

Gianmario Pagano, piccola storia di un grande uomo

Don Gianmario Pagano è uno sceneggiatore, presbitero e insegnante impegnato in una missione moderna che richiede sforzi titanici: “aiutare chi è interessato a comprendere ciò in cui crede o, spesso, ciò in cui non crede”. Immaginarlo avulso dal mondo reale, immerso nei suoi studi (dopo il baccalaureato in Filosofia e …

Leggi di più
Translate »