Molti di noi, soprattutto in questo periodo, pensano che il mondo sia un posto poco accogliente, talvolta anche crudele. Siamo stati abituati a credere che si salverà il più aggressivo, il più competitivo, il migliore. Più raro è trovare chi si affida alla forza della gentilezza. Eppure la scienza ne …
Leggi di piùLo scaffale del benessere ottobre ’22
Lo scaffale del benessere di ottobre ’22 vi accompagna durante l’arrivo della stagione autunnale. In un clima di tensione derivante dalle notizie quotidiane dal mondo, e dalle elezioni politiche del nostro Paese, ecco alcune letture per poter “staccare” un po’. Questo mese si parla di viaggi culinari, diete, cura del …
Leggi di piùLo scaffale di ottobre 2022
Con Lo scaffale di ottobre 2022 iniziamo tra i libri l’autunno, che si apre tra pioggia e previsioni di una dolce, calda ottobrata. Come dice il suo stesso nome, october, per il calendario romano era l’ottavo mese dell’anno, poichè quest’ultimo iniziava a marzo; con la riforma voluta nella stagione repubblicana …
Leggi di piùGianluca Morozzi, di libri e librai, scrittori e lettori nella vecchia Bologna
Dire chi sia Gianluca Morozzi significa allargare lo sguardo su una lunga serie di attività legate tra loro da un preciso fil rouge: autore di racconti e curatore di antologie, scrittore di romanzi, anche per ragazzi e redatti a volte a più mani, quattro o sei, fumettista, traduttore, saggista, insegnante …
Leggi di piùCon Alessandro Curioni un’incursione nel mondo dei cyberthriller
Alessandro Curioni, di professione giornalista, ha maturato sin dall’inizio del suo percorso lavorativo una passione per la sicurezza informatica. Hacker@tack, la sua prima pubblicazione a cui hanno fatto seguito altri saggi di successo, è stata accompagnata dalla sua attività di divulgatore, docente universitario e commentatore presso organi d’informazione come Rai, …
Leggi di piùAttraversando la Maremma toscana con Marco Malvaldi
Abituati alla serialità dei simpatici vecchietti del BarLume, con Massimo Viviani, il barista dell’immaginaria cittadina toscana di Pineta sempre pronto all’indagine, si resta piacevolmente sorpresi a fronte di romanzi di Marco Malvaldi in cui essi non compaiono. Che all’autore piaccia lo sviluppo in verticale della trama collegato in modo orizzontale …
Leggi di piùMaria Teresa De Donato, specchiarsi nella vita degli altri
Maria Teresa De Donato è Dottoressa in Salute Olistica, Naturopata, Life Coach e autrice di saggi, articoli, romanzi, nonché di alcune poesie. Italiana di nascita, precisamente romana, dal 1995 vive negli Stati Uniti, dove ha conseguito il diploma di giornalista, a cui ha successivamente affiancato le lauree Bachelor, Master e …
Leggi di piùIl fegato, un organo importante da mantenere sempre sano
Il fegato è l’organo più voluminoso presente nell’addome, dove svolge una funzione metabolica di fondamentale importanza per la fisiologia dell’organismo. Infatti, ha un ruolo sia di “filtro” per la rimozione di scorie e sostanze tossiche sia di regolazione digestiva, partecipando al metabolismo degli zuccheri e alla sintesi di svariate sostanze, …
Leggi di piùLo scaffale di settembre 2022
Il tempo dell’estate è giunto al capolinea e con settembre ritornano una luce più morbida, un clima più dolce, una normalità quotidiana all’interno della quale trovano comunque posto le letture. Anche il mondo dell’editoria riprende la sua vivacità e Lo scaffale di settembre 2022 è pronto a proporvi le nuove …
Leggi di piùI randagi di Marco Amerighi,uomini e donne in perenne ricerca di sè
Sono giovani, disorientati e spesso disillusi i randagi protagonisti del romanzo con cui Marco Amerighi è arrivato in finale al Premio Strega 2022. Gli autori giovani sembrano essere tutti mossi da un desiderio di denuncia del malessere che accompagna la loro generazione, una confusione di ruoli e un’incertezza cronica che …
Leggi di più