Consulente d'immagine: l'esperto che aiuta a migliorare la self confidence

Consulente d’immagine: l’esperto che aiuta a migliorare la self confidence

La nostra immagine parla di noi, ci racconta e lo fa in maniera naturale.

Infatti, è, nel suo insieme, il primo biglietto da visita che si offre.

Mette in evidenza il meglio di noi, comunica efficienza, sicurezza ed equilibrio.

In una società in cui l’apparenza è tutto, sapersi presentare è una carta vincente.

Quindi, riuscire a creare uno stile unico ma al tempo stesso impeccabile, senza eccessive stonature, diventa un requisito fondamentale.

Scoprire i propri punti di forza, sia esteriori che interiori, e incanalarli in uno stile ben preciso può non essere semplice, ma grazie all’aiuto di un professionista può diventare realtà.

Capita a tutti di avere l’armadio pieno di abiti e ogni mattina trovarsi in difficoltà a scegliere l’outfit giusto.

Un consulente d’immagine invece sa consigliare i capi d’abbigliamento e gli abbinamenti migliori per creare il proprio stile personale.

Grazie a una conoscenza approfondita del significato dei colori, delle forme e della comunicazione non verbale, insegnerà a creare un cambio di look che valorizzi l’unicità di ognuno.

Ne abbiamo parlato con Beatrice Beduschi, consulente d’immagine ed esperta di armocromia.

Chi è il consulente d’immagine

Il consulente d’immagine è il professionista che, in base alle proprie conoscenze tecniche e doti personali, riesce a valorizzare al meglio i pregi, i punti di forza e le caratteristiche della persona che ha di fronte.

Offre un servizio volto al miglioramento di tutto ciò che riguarda sia l’aspetto esteriore di una persona che quello interiore.

Infatti, la consulenza in ambito fashion, ha a che vedere con un profondo processo di cambiamento e di crescita personale che, se fatto correttamente, porta il soggetto a diventare perfettamente in linea con il proprio modo di essere.

Un consulente di immagine aiuta le persone a valorizzare la propria immagine e a trasmettere il giusto messaggio proprio attraverso questa, aiutandole a:

  • trovare le soluzioni adatte alla fisicità, all’incarnato, ai colori propri della persona
  • evidenziarepunti di forza estetici e caratteriali attraverso il make up, l’acconciatura, il taglio dei capelli, gli abiti
  • rendere l’estetica di ogni persona affine al proprio carattere

“La consulenza d’immagine è lo studio dell’aspetto della persona, la sua struttura fisica (body shapes) e i suoi colori (capelli , pelle, occhi) e del suo stile, ovvero il suo linguaggio espressivo”, spiega Beatrice Beduschi.

“L’image consultant è la professionista che mediante l’analisi della morfologia e dei colori e l’ascolto delle occorrenze della persona che le chiede consulenza, studia un programma personalizzato per valorizzare le caratteristiche fisiche e cromatiche del cliente e lo style appropriato per ogni occasione .

L’obiettivo della consulenza d’immagine è rivelare il proprio linguaggio espressivo, scoprire il proprio stile, riconoscere gli elementi distintivi e imparare ad applicare da sole le conoscenze acquisite durante un percorso di consulenza d’immagine”.

Cosa fa il consulente d’immagine

Il consulente d’immagine ha il compito di supportare il cliente nella ricerca di uno stile che lo rappresenti e attraverso il quale possa esprimere pienamente se stesso.

Quindi, lo indirizza verso una scelta mirata di capi d’abbigliamento, colori, accessori e cosmetici che si adattano perfettamente alla sua personalità.

Tra le attività principali di un consulente d’immagine troviamo:

  • analisi della personalità e dello stile del cliente
  • l’individuazione dei punti di forza da valorizzare
  • proporre soluzioni che si adattano al contesto e alla personalità del cliente
  • elaborare una strategia che ha come oggetto la trasformazione dell’immagine, proponendo cambiamenti che tengono in considerazione la fisicità e i colori del cliente.

Infatti, oltre alle forme e alle tendenze, tra le competenze del consulente d’immagine rientra anche la conoscenza del mondo dei colori e dell’armocromia.

Molti Consulenti d’immagine sono oggi armocromisti e si occupano cioè di definire una palette di colori ideale (principalmente per il guardaroba e il make-up) a seconda della combinazione di occhi, capelli e pelle, che si adatta all’aspetto del cliente, valorizzandolo.

Consulente d’immagine: l’armocromia

L’armocromia è detta anche analisi del colore ed è un metodo che serve per scegliere la palette più adatta per il guardaroba e il make-up, in base alle caratteristiche cromatiche personali, come il colore degli occhi, dei capelli e della carnagione.

L’applicazione pratica di un’analisi del colore permette di scegliere i vestiti e gli accessori che meglio si accostano al proprio aspetto e di trovare le nuance più indicate per il trucco.

“L’armocromia è una scienza che attraverso la valutazione di determinati fattori, ovvero tramite la valutazione del nostro complesso cromatico, ci aiuta a scoprire la nostra palette di colori”, spiega Beatrice Beduschi.

“Infatti, ogni persona ha una reazione diversa al colore a seconda della sua stagione cromatica.

L’armocromia aiuta quindi a mettere in risalto l’unicità di ogni persona.

Va specificato che questa scienza non è una gabbia o un limite.

Ci possono essere diverse strategie per utilizzare comunque i colori non in palette per esempio allontanandoli dal viso oppure abbinandoli a un colore in palette.

Infatti, non dobbiamo eliminare niente ma dobbiamo semplicemente imparare a utilizzare anche gli altri colori in modo però più consapevole.

Così facendo risalteranno il colore dell’incarnato, il colore delle labbra e il colore degli occhi.

Questo perché nell’immaginario comune si pensa che sia un limite o qualcosa che ti impone di scartare determinati colori ma in realtà è il contrario.

Hai uno strumento in più per valorizzarti rispetto a prima, potenziando l’autostima”.

L’immagine positiva di sé aiuta la self confidence

Attraverso il lavoro sull’immagine, il consulente aiuta il cliente a migliorare la comunicazione e il linguaggio del proprio corpo, favorendo l’acquisizione di una maggiore sicurezza e consapevolezza di sé.

Infatti, il risultato di una consulenza d’immagine è un aumento dell’autostima: se siamo contenti della nostra immagine , ci sentiamo meglio con noi stessi.

Se stiamo bene con noi stessi, miglioriamo la nostra self confidence, le nostre relazioni sociali, siamo più sicuri nei rapporti con gli altri.

Essere consulenti d’immagine, quindi, non vuol dire soltanto aiutare a scegliere il giusto abito per l’occasione giusta, ma rendere il cliente consapevole del suo corpo, delle sue forme e di insegnargli a scegliere l’outfit più adatto anche come taglio e colore per essere perfetti in ogni occasione.

L’obiettivo della consulenza d’immagine non mira all’acquisto di capi all’ultima moda, ma alla creazione di un’immagine unica e perfetta, in quanto studiata sulle specifiche esigenze del cliente, in linea con la sua personalità.

Come si svolge la consulenza?

Gli obiettivi del coach d’immagine consistono nel raccogliere  quante più informazioni possibili, al fine d’attuare la sua strategia d’immagine, mediante un piano d’azione.

Le fasi della consulenza sono:

  • l’analisi dello stile
  • analisi della figura
  • l’analisi del volto
  • analisi del colore

L’analisi dello stile 

In questa fase viene richiesto alla persona di rispondere a un questionario relativo alle abitudini e allo stile personale.

Questa fase è molto importante per avere un quadro generale sulle abitudini del cliente, sul carattere e personalità, sul suo stile di vita e sulla percezione di sé.

Successivamente, si analizzeranno le scelte stilistiche per valutare, se lo stile è già definito o se sia necessario un supporto, per delinearlo o addirittura per crearlo da zero, in relazione alle esigenze e personalità.

L’analisi della figura 

Consiste nell’analisi della struttura fisica della persona.

Mediante un’analisi della figura si studieranno i punti di forza e i punti deboli, per creare un’immagine complessivamente armonica.

L’analisi del volto 

Consiste nell’analisi morfologica del volto.

In questa fase verranno valutate le proporzioni del viso (lunghezza, larghezza etc.) e studiare quali strategie adottare, per riequilibrare il tutto.

L’analisi del colore 

È un procedimento fondamentale nella consulenza d’immagine.

Mediante un’attenta analisi e l’ausilio di varie tecniche, si stabiliranno quali siano i colori di appartenenza della persona, per suggerire la palette cromatica di riferimento, utile sia nel guardaroba, che nelle scelte beauty.

 

Con le informazioni acquisite, il consulente studierà ed elaborerà un piano d’azione e proporrà linee, tessuti e stratagemmi atti a valorizzare e armonizzare l’immagine del cliente.

Inoltre, in base alla personalità, creerà o rafforzerà lo stile, affinché sia in linea con il suo modo di essere.

Con le informazioni raccolte durante l’analisi del colore, il coach d’immagine proporrà la palette di colori più adatta, per la scelta di abiti, make-up, colore dei capelli, gioielli e accessori.

“La consulenza di armocromia dura circa un’ora e un quarto”, spiega Beatrice Beduschi.

“In cui noi passiamo dei drappi, quindi dei teli colorati che sono stati studiati in modo scientifico, per osservare allo specchio, quindi sia io che la persona, come reagisce la pelle a determinati colori.

Quando abbiamo i colori giusti la nostra pelle risplende e si lega ai colori.

Invece, quando abbiamo colori meno appropriati per il nostro sottotono e il nostro complesso cromatico, si vede che il viso prende più ombreggiature e si ingrigisce.

Successivamente, tramite la valutazione di determinati fattori, arriviamo a definire la stagione.

Questa consulenza viene fatta una volta nella vita, perché la nostra stagione non cambierà mai.

Di conseguenza, una volta che la scopriamo sappiamo come valorizzarci al meglio sempre”.

Quali sono i vantaggi di una consulenza d’immagine?

  • acquisire gli strumenti necessari per valorizzare la propria immagine e gestirla in totale autonomia nel tempo
  • immagine coerente con la personalità, più credibile e vincente
  • incremento dell’autostima e del desiderio di mettersi in gioco
  • risparmio di tempo e denaro nell’acquisto di capi d’abbigliamento e prodotti/servizi beauty, che non ci valorizzano  e occupano spazio inutile nell’armadio
  • capacità di sfruttare nel migliore dei modi il guardaroba già esistente, dando nuova vita agli abiti dismessi
  • intraprendere uno shopping consapevole, acquistando solo ciò che è utile e ci valorizza davvero.

Beatrice Beduschi

Consulente d'immagine: l'esperto che aiuta a migliorare la self confidenceClasse 2000 di Mantova, è una consulente d’immagine ed esperta di armocromia.

Ha intrapreso questo percorso perché fin da piccola è sempre stata appassionata di moda, abbigliamento, colori e tutto ciò che riguarda il mondo del fashion.

È riuscita quindi, con dedizione e studio, a trasformare quella che è nata come una passione nel suo lavoro.

“Il mio obiettivo è aiutare le persone a far splendere la propria autentica bellezza, creando un’immagine di sé coerente con le proprie esigenze”, dice Beatrice Beduschi.

“Grazie al mio lavoro, aiuto le persone a riscoprirsi e a capire come potersi valorizzare al meglio e in ogni occasione.

Questa per me è stata la svolta: rendere le persone felici tramite l’apprezzamento e il potenziamento di sé, è la cosa più importante, quella che mi fa sentire estremamente bene”.

Formazione

Beatrice Beduschi ha una formazione a 360°, infatti ha frequentato tutti i corsi per poter fornire una consulenza d’immagine professionale e completa.

“Ho frequentato i corsi dell’Italia Image Institute, tra cui: la body shape, la facial shape, l’analisi dello stile personale e l’analisi del guardaroba”, spiega Beatrice Beduschi.

“Mentre ho frequentato i corsi di Arianna Gamberini per quanto riguarda tutta la parte relativa al colore, quindi armocromia e l’armonia del colore.

Inoltre, un’altra consulenza in cui mi sono formata di recente è quella della consulenza di stile.

Questa, in particolare, completa il percorso di consulente d’immagine perché è composta da diversi step tutti dedicati a noi e alla nostra valorizzazione.

Infatti, tramite un colloquio conoscitivo e un questionario specifico capiamo come esprimere la nostra personalità.

Capendo anche in quale stile rientriamo, risparmiando anche tempo e soldi per la ricerca dell’abbigliamento che ci rispecchia.

Questo perché conoscendo stile, colori e forme anche nei negozi ci dirigiamo verso i capi che ci rappresentano e che ci valorizzano senza perdere tempo a provare tante altre cose che non ci identificano neanche a livello stilistico.”

Inoltre, Beatrice Beduschi, è attualmente iscritta alla facoltà di Scienze della Comunicazione e prossimamente sarà anche una nostra collaboratrice.

About Emma Rota

Laureanda in Scienze della Comunicazione, da sempre curiosa e affamata di nuove esperienze. Viaggia ogni qual volta le sia possibile, legge, si documenta, osserva quanto la circonda arricchendo così il suo bagaglio personale di conoscenze. Grande appassionata di moda e di tutto ciò che riguarda il settore. Cresciuta in mezzo alla natura, è un’autentica amante degli animali, attenta e rispettosa nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »