Il Carnevale è sicuramente il momento più divertente dell’anno e l’occasione giusta per sbizzarrirsi con un simpatico travestimento.
Quest’anno però, la pandemia ha cancellato i piani e gli eventi del Carnevale 2021, ma si può comunque festeggiare a casa, rispettando le norme anti–covid e divertendosi ugualmente.
Non potremo assistere alle sfilate dei carri, alle feste in maschera o al Carnevale di Venezia di persona, ma questo non significa che non possiamo travestirci con gli outfit di carnevale anche tra le mura domestiche.
Il divieto di assembramenti è ancora in atto, quindi non si possono organizzare grandi feste, ma sono consentite le visite di pochi amici o parenti più stretti.
Per questo, festeggiare il Carnevale, da sempre una festa amata da grandi e piccini, è possibile anche in casa.
L’obiettivo è non perdere le tradizioni e divertirsi a festeggiare in maniera alternativa.
Quello che si può fare è divertirsi con il make up, scegliere e creare i travestimenti, addobbare gli ambienti e organizzare giochi e attività a tema Carnevale.
Outfit di Carnevale home edition
Mascherarsi a Carnevale, soprattutto se si hanno dei bambini o si decide di fare un piccolo aperitivo a tema tra pochi amici, è d’obbligo.
Ma come vestirsi a Carnevale?
Basterà outfit di carnevale selezione dei capi reinventandoli per l’occasione.
Con un po’ di fantasia e buona volontà, basterà partire dagli abiti di tutti i giorni per creare un costume di Carnevale.
Il primo passo è decidere il personaggio che volete interpretare o lo stile che preferite, una volta fatto questo, potrete aprire il vostro armadio e iniziare a creare il look di Carnevale.
Ecco alcune idee “fai da te” per il tuo outfit di Carnevale.
Minnie
Tutte noi abbiamo nell’armadio un dolcevita nero e questo è uno di quei momenti in cui sfoggiarlo.
Se ti piace il travestimento da Minnie, puoi indossarlo con una gonna a ruota di colore rosso, o di un altro colore acceso, se fosse a pois sarebbe ancora meglio.
Un trucco romantico e un cerchietto con fiocco completeranno il look.
Alice nel paese delle Meraviglie
Se hai un vestito azzurro potrai entrare nel mondo delle meraviglie di Alice.
Basterà aggiungere un grembiule e delle calze bianche e delle ballerine e un cerchietto nero.
Un outfit di Carnevale facile ma sempre molto apprezzato.
Trilly
Chi non ha mai sognato di trasformarsi nella graziosa fatina che accompagna Peter Pan nelle sue avventure?
Basterà indossare un vestito o una gonna e una maglia verdi.
Se hai freddo puoi indossare delle calze dello stesso colore.
Delle scarpine fru fru e uno chignon in testa faranno il resto.
L’unica cosa che dovrai creare o acquistare sono le ali perché ogni fatina che si rispetti ne possiede un paio.
Esmeralda
Se hai un animo da gitana, ti sarà senz’altro facile trovare qualcosa nell’armadio che ti renderà un po’ Esmeralda de Il Gobbo di Notre Dame.
Indossa una gonna lunga colorata da abbinare a una camicia morbida bianca o a una maglia off–shoulder, che lascia intravedere le spalle.
Ballerine, capelli spettinati, trucco vivace e orecchini ad anello completeranno l’outfit di carnevale.
Abbonda con anelli, collane e braccialetti, dovrai essere in perfetto stile zingarella.
Lara Croft
Per somigliare all’eroica esploratrice basteranno dei pantaloni cargo neri o color sabbia e degli anfibi.
Una canotta bianca o una maglia nera aderente.
Per gli accessori puoi sbizzarrirti: un pugnale, delle pistole o un arco giocattolo e uno zaino mimetico.
Marilyn Monroe
Per vestire i panni della bella Marilyn ti basterà un vestitino bianco, un paio di scarpe con tacco bianche o argento.
La parrucca bionda ovviamente è opzionale, puoi anche decidere di ricreare sui tuoi capelli l’acconciatura di Marilyn Monroe.
L’abito sarebbe meglio se fosse di raso e con una gonna plissettata ma, se questo non fosse possibile, andranno bene un semplice vestito o una normale sottoveste bianca.
Al vestito basterà aggiungere una cintura o un nastro di raso bianco da indossare sotto al seno.
L’importante è che la gonna sia ampia e leggera, la cintura in vita vi aiuterà a dare al vostro abito una forma che ricordi quello di Marilyn nel film “Quando la moglie è in vacanza”.
Infine, non dimenticarti di sfoggiare un piccolo neo sulla guancia sinistra da realizzare con una matita nera per occhi.
Completa il make up con un rossetto rosso, un po’ di matita, abbondante mascara, ciglia finte e dell’ombretto bianco o argento.
Supergirl
Se sei appassionata di fumetti e serie Tv il travestimento ideale potrebbe essere quello da Supergirl.
Per questo look ti basterà: una maglia blu, una minigonna rossa, una cintura gialla e un paio di stivali rossi.
A tua discrezioni se disegnare sulla maglia l’iconica “S”.
Ti servirà anche un lenzuolo o un pezzo di tessuto rosso da usare come mantello.
Cat Woman
Per le più sensuali non c’è soluzione migliore del travestimento da Cat Woman.
Look total black: maglioncino aderente, leggings o pantaloni attillati meglio se di pelle, scarpe o stivali dal tacco abbastanza alto.
Aggiungi uno smokey eyes e un cerchietto da gatto e il gioco è fatto.
Ballerina
Se vuoi trasformarti in una ballerina, ti basterà indossare un body e una gonna di tulle.
I colori pastello sono i più indicati, meglio ancora se nei toni del rosa.
Completa l’outfit di Carnevale con uno chignon, un trucco delicato, delle ballerine e se li hai degli scaldamuscoli.
Figlia dei fiori
Per essere una degna “figlia dei fiori” non dovrai risparmiarti sui colori e sulle fantasie.
Qui puoi davvero sbizzarrirti visto che le scelte sono molte:
- Un vestitino corto colorato con stampa floreale e degli stivali scamosciati al ginocchio.
- Una maxi camicia con un paio di jeans a zampa.
- Un maxi dress fantasia con una cintura in vita e delle zeppe.
Per completare l’outfit di carnevale: occhiali da sole rotondi con lenti colorate e una corona di fiori o una fascia colorata da avvolgere intorno alla testa.
Look anni ’20
Uno stile molto amato è quello degli anni ’20, ma come dargli vita con gli abiti del proprio guardaroba?
Basterà partire da un vestito smanicato lungo fino alle ginocchia, meglio ancora se tempestato di frange, un paio di collant neri e delle scarpe con il tacco.
Se li hai, aggiungi dei guanti da sera lunghi fino al gomito, un boa e una grande piuma da fissare in testa con un nastro di raso.
Via libera ai capelli ondulati e agli occhi con trucco marcato nei toni scuri.
Look da palestra anni ‘80
In questi anni i must erano i body attillati dai colori sgargianti e fluorescenti.
Per questo look infatti ti basterà: un body da mettere sopra a delle calze o a dei leggings e degli scaldamuscoli, tutto rigorosamente di un colore diverso dall’altro.
Per completare l’outfit di Carnevale: scarpe da ginnastica e una fascia per i capelli.
Come festeggiare il Carnevale in casa
Non rinunciare alla festa di Carnevale, perché le idee per festeggiare in casa sono comunque molte.
È una festa molto attesa e amata dai bambini ma è anche un’occasione di divertimento per noi adulti.
Infatti, potresti organizzare una serata cinema a tema Carnevale, scegliendo i film più belli del periodo.
Oppure potresti organizzare dei giochi da fare con i tuoi amici o con la tua famiglia.
Tra le attività da svolgere in casa ci sono anche i lavoretti con i figli, ovviamente a tema, che sono un modo per tenerli impegnati con la creatività senza rinunciare ai festeggiamenti.
Inoltre, ci sono anche tantissime ricette di dolci di carnevale da fare con la famiglia, per trascorrere qualche ora in cucina tutti insieme e ritagliarsi un momento per divertirsi e festeggiare.
E visto che non si deve rinunciare ai travestimenti di carnevale, questa è l’occasione giusta per organizzare una sfilata carnevalesca con amici e parenti.
Inoltre, per chi non volesse perdersi le sfilate di carnevale e i cortei c’è la possibilità di seguirli online.
Dove, collegandosi da remoto, si potrà assistere alla preparazione degli outfit di carnevale e alle sfilate.