Outfit per la Laurea: come vestirsi alla discussione della tesi

Outfit per la Laurea: come vestirsi alla discussione della tesi

Dopo anni di studio, di sacrifici e notti insonni passate sui libri, si sta finalmente avvicinando il giorno della laurea, uno dei traguardi più importanti nella vita di uno studente.

La discussione della tesi è un momento unico: si tratta, infatti, del coronamento di un percorso di studio lungo e impegnativo.

Oltre alla normale ansia per la discussione, le cose a cui pensare sono tantissime, e la scelta del giusto outfit per la laurea è una tra queste.

Presentarsi al meglio è fondamentale, così come scegliere degli abiti raffinati in grado di rispecchiare la propria personalità, la propria indole e che, soprattutto, facciano sentire a proprio agio.

L’abito non farà il monaco, ma imparare a presentarsi al meglio è un esercizio di stile necessario quando si tratta di occasioniufficiali”.

Infatti saper scegliere il look giusto vi servirà anche più avanti, quando affronterete i primi colloqui di lavoro.

Il modo in cui ci vestiamo è importante, perché rappresenta il nostro biglietto da visita e risultare fuori luogo davanti ai professori è un passo falso da evitare.

Chiedersi come vestirsi per questa occasione è una domanda molto frequente tra i laureandi.

Non esiste un vero e proprio dress code ma ci sono degli accorgimenti da seguire per essere impeccabili: eleganza, sobrietà e un tocco di originalità sono elementi essenziali.

Outfit per la laurea: spunti generali

Il giorno tanto atteso è finalmente alle porte e l’unica cosa che manca è l’outfit perfetto per presentarti davanti alla commissione per discutere la tesi.

Di solito si preferisce un look elegante e sobrio con il quale andare sul sicuro.

È importante però donare all’outfit anche un tocco di originalità, sempre senza esagerare.

Infatti, la discussione della tesi è un momento piuttosto formale, che richiede una certa tipologia di abbigliamento.

Non c’è un dress code prestabilito, ma ci sono sicuramente delle cose da evitare e delle cose molto adatte.

Vediamo alcuni spunti generali per scegliere l’outfit per la laurea:

  • Tailleur, giacca e gonna o giacca e pantalone, con un taglio classico sono perfetti per l’occasione.
  • Se vuoi indossare un vestito ricordati che deve avere una lunghezza almeno fino al ginocchio.
  • Anche una gonna longuette e una semplice camicia sono l’ideale.
  • Punta su colori come grigio e blu oppure su colori pastello, non eccessivamente vistosi. Sobrietà ed eleganza sono parole d’ordine per l’occasione.
  • Scegli gioielli sobri. Una catenina delicata, orecchini di perla o in oro bianco. Fini, eleganti e luminosi, daranno un tocco di classe in più.
  • Se decidi di indossare una gonna o un vestito, scegli dei collant velati e senza ricami.
  • Per le scarpe, scegli qualcosa di classico ed elegante, come una décolleté. Un tacco medio è comodo e perfetto per l’occasione.
  • Opta per un make up pulito e semplice.

Pantaloni, gonne o abiti?

Ci sono facoltà in cui è più adatto indossare abiti sobri e dai colori classici, mentre in altre meno tradizionali è possibile sbizzarrirsi un po’ di più, a patto di rimanere comunque raffinate e mai fuori luogo.

In qualsiasi caso le parole d’ordine devono essere: eleganza e formalità.

Entriamo nello specifico e vediamo qualche consiglio per l’outfit per la laurea:

  • Pantaloni

Tailleur
Tagliatore
Prezzo: € 390,00

Se avete scelto di indossare un outfit chic e tendenzialmente formale, il tailleur con pantalone è sempre un grande classico adatto a ogni stagione.

In questo caso, è bene assicurarsi che la giacca non sia eccessivamente corta e che abbia una buona vestibilità sia chiusa che aperta.

Se ci si laurea in autunno/inverno i colori più indicati avranno toni scuri come grigio, nero e blu.

In primavera/estate si prediligono invece i colori pastello come il rosa cipria, l’azzurro polvere e i toni naturali del beige.

Anche i completi con piccole fantasie delicate sono appropriati per questa occasione.

Inoltre, via libera anche a pantaloni glamour come quelli con taglio a palazzo, abbinati a bluse o camice sbarazzine e a pantaloni a sigaretta con camicia morbida dal taglio romantico per rendere il tutto più femminile.

Scegliete pantaloni a vita alta che valorizzano la persona e danno sempre un tocco raffinato e di classe.

  • Gonne

Outfit per la Laurea: come vestirsi alla discussione della tesi
Gonna a matita
Elisabetta Franchi
Prezzo: € 269,00

Per chi ama le gonne, può optare per la classica longuette monocolore al polpaccio, un capo sempre molto elegante che slancia la figura.

Per chi non amasse questa lunghezza è consentita la gonna al ginocchio.

Per un animo più bohémien vanno bene le gonne ampie, a palloncino o plissettate, anche a fantasia, sempre non troppo eccessiva.

Da abbinare a camicie o bluse di seta o con leggeri richiami in pizzo, da prediligere sempre la manica lunga o tre quarti.

Con la gonna è preferibile la giacca corta ben strutturata per segnare il punto vita e valorizzare sia l’outfit sia la forma del corpo.

Se scegliete la gonna a tinta unita e volete un look sobrio e tradizionale, la camicia bianca è l’ideale, mentre se siete alla ricerca di un outfit meno formale è possibile puntare su camicie colorate o con stampe ma sempre delicate.

  • Abiti

Tubino
Max Mara
Prezzo: € 390,00

Anche gli abiti sono una valida scelta.

Si può optare per il classico tubino dalla linea sobria, simbolo di un’eleganza senza tempo e senza età, capace di adattarsi a ogni situazione e location.

Se si sceglie senza maniche è opportuno abbinarlo a una giacchetta o un blazer.

Bene anche abiti con gonna a contrasto spezzati da una bella cintura.

Se non volete indossare la solita giacca, si può scegliere un soprabito di tessuto pregiato, anche lavorato o fantasia purché non troppo vistosa.

Ovviamente, la lunghezza del vestito, come per le gonne, deve essere al ginocchio.

Per i colori, è sempre meglio rimanere su toni delicati o su quelli classici, sia per la tinta unita che per la fantasia.

Outfit per la laurea: cosa evitare

Anche se non ci sono regole precise, ci sono degli accorgimenti da seguire per evitare di apparire fuori luogo.

Infatti, ci sono cose da evitare, come:

  • Il jeans o qualsiasi cosa in denim, risulterebbero troppo sportivi.
  • Minigonne e gonne troppo corte sopra il ginocchio.
  • Scollature troppo profonde e trasparenze evidenti.
  • Abiti lunghi da cerimonia.
  • Capi troppo casual come tshirt, felpe o maglioni.
  • Scarpe da ginnastica, se non portate il tacco optate per dei mocassini o delle ballerine.
  • Scarpe con zeppa o con tacchi vertiginosi.
  • Sandali e scarpe aperte.
  • Vestiti con paillettes e lustrini.
  • Make up pesante, molto vistoso e accentuato.
  • Accessori, gioielli e acconciature eccessive.
  • Colori fluo, stampe esagerate e troppi ricami.

About Emma Rota

Laureanda in Scienze della Comunicazione, da sempre curiosa e affamata di nuove esperienze. Viaggia ogni qual volta le sia possibile, legge, si documenta, osserva quanto la circonda arricchendo così il suo bagaglio personale di conoscenze. Grande appassionata di moda e di tutto ciò che riguarda il settore. Cresciuta in mezzo alla natura, è un’autentica amante degli animali, attenta e rispettosa nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »