Aumento dei tumori al fegato: a Novara screening gratuiti

Aumento dei tumori al fegato: a Novara screening gratuiti

In aumento il numero di tumori del fegato, con 1.000.000 di nuovi casi all’anno, questa patologia è una delle più frequenti su scala mondiale.

In Italia vengono diagnosticati oltre 13.000 nuovi casi all’anno di carcinoma epatocellulare, il più comune tumore primitivo del fegato, e si prevede che diventerà la terza causa principale di morte legata al cancro entro il 2030.

Aumento dei tumori al fegato: a Novara screening gratuitiInoltre, si registrano oltre 5.000 nuovi casi all’anno di colangiocarcinoma, secondo tumore primitivo del fegato. Entrambi questi due tipi di cancro del fegato sono in aumento, inspiegabilmente.

Oggi, in coloro che hanno dei riconosciuti fattori di rischio, il tumore al fegato si può guarire se si interviene in fase iniziale, per cui è importante la diagnosi precoce.

Per questo a Novara, sabato 15 aprile 2023, in piazza Duomo, dalle ore 9 alle 18, sarà offerto un servizio gratuito di prevenzione e sarà distribuita una brochure informativa.

Titolo dell’evento “Love your Liver-Fatti vedere, fatti curare”. I cittadini potranno sottoporsi senza costi a un test per la misurazione di alcuni parametri della salute del fegato con un apparecchio FibroScan.

Saranno accolti in un ambulatorio mobile con il supporto dei volontari dei Lions di Novara e della Croce Rossa Italiana che saranno a disposizione anche per rispondere a eventuali domande.

Per il test del FibroScan non occorre prenotarsi. Si tratta di una tecnologia relativamente nuova che non è però ancora abbastanza diffusa.

L’esame è disponibile nell’Ospedale di Novara ed è rimborsato dal SSN.

Aumento dei tumori al fegato: cause e sintomi

Il fegato è il più grande organo del corpo umano; è situato nella parte superiore destra dell’addome ed è essenziale per mantenere un buono stato di salute di tutto il corpo:

  • rimuove le sostanze di scarto dal sangue
  • produce bile ed enzimi necessari alla digestione
  • e anche proteine fondamentali per la nostra vita.

Il tumore del fegato è il risultato di una proliferazione incontrollata di cellule epatiche anomale all’interno dell’organo.

Oltre il 70% dei casi è riconducibile a fattori di rischio tra i quali:

  • infezione da virus dell’epatite B e C
  • abuso cronico di alcool
  • malattia da fegato grasso
  • obesità
  • diabete mellito
  • fumo di sigaretta
  • sindrome ereditarie rare, tra cui l’emocromatosi e malattie delle vie biliari.

Il tumore del fegato si manifesta con segni o sintomi particolari solo nelle fasi avanzate di malattia:

  • stanchezza
  • dimagrimento
  • ittero
  • ingrossamento anomalo dell’organo
  • dolore e tensione addominale.

L’obiettivo dell’iniziativa

L’iniziativa che si terrà a Novara il 15 aprile 2023 con screening gratuiti, mira a divulgare un approfondimento sul tema per aumentare la consapevolezza dei fattori di rischio e l’importanza della diagnosi precoce allo scopo di incoraggiare tutti a salvaguardare la propria salute con un’adeguata prevenzione.

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara vanta consistenti esperienza e competenza nella cura dei tumori del fegato e delle malattie epatologiche.

La specializzazione è supportata dal profilo clinico e scientifico dei professionisti che mette a disposizione.

Ponendo al centro il paziente, si applica un moderno approccio multidisciplinare dove ogni caso viene discusso in modo collegiale da chirurghi, epatologi, radiologi, oncologi, medici nucleari, radioterapisti e gastroenterologi per fornire un percorso di diagnosi e cura personalizzato.

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di cottonbro studio https://www.pexels.com/it-it/foto/seduto-clinica-medico-interni-7578800/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »