Secondo l’Istat le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo. In particolare è il sesso femminile il più colpito già prima della pandemia da Covid-19, a tal proposito il primo rapporto globale sulle malattie cardiovascolari nelle donne, ricorda l’importanza di ridurre l’impatto di queste patologie sulle donne entro il 2030.
Il dato è allarmante anche perché le malattie cardiovascolari nelle donne sono ancora sotto diagnosticate e trascurate. L’importante, quindi, è identificare i meccanismi biologici specifici del sesso femminile, mettendoli in relazione ai fattori di rischio comuni con gli uomini: ipertensione, sovrappeso, obesità, valori elevati di colesterolo, e come tutti questi elementi impattino in modo diverso sulla salute delle donne.
Un’altra recente ricerca evidenzia come, soprattutto dopo la menopausa, stress e tensioni aumentino notevolmente il rischio di malattie cardiovascolari e ischemie.
Dunque risulta evidente che una prevenzione efficace e mirata al genere femminile sia basilare per ridurre entro il 2030 l’impatto globale delle malattie cardiovascolari sulle donne.
Prevenire le malattie cardiovascolari
Per promuovere una corretta azione preventiva Bayer ha scelto anche quest’anno di proseguire la quarta campagna social chiamata Il Battito del Cuore. La campagna, dalla pagina Facebook, fornisce agli utenti contenuti inediti e tanti consigli per la cura del proprio cuore.
Buone pratiche da seguire sempre con piccoli e semplici accorgimenti suggeriti dal Prof. Ferri, già Presidente di SIIA, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa:
- consumare in abbondanza frutti rossi, perché sono ricchi di antiossidanti: una tazza al giorno di fragole, mirtilli, ribes e lamponi;
- bere non meno di un litro e mezzo di acqua al giorno;
- fare almeno 30 minuti di esercizio fisico quotidianamente: ottimo il nuoto, lunghe camminate, passeggiate in bicicletta.
- Cercate di limitare lo stress il più possibile e rivedete tutte le abitudini di vita non salutari: dal fumo di sigaretta alla dieta scorretta.