Il 31 maggio si celebra la Giornata Mondiale senza tabacco, iniziativa istituita dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS) per incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco, invitandole a smettere di fumare in via definitiva. Questo perché, il fumo è la seconda causa di morte …
Leggi di piùInfodemia: un decalogo per combattere la scorretta informazione
La sovrabbondanza di informazioni rende difficile alle persone trovare fonti affidabili e indicazioni attendibili, vanificando il ruolo divulgativo della medicina. Un Position paper realizzato dall’Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione (UNAMSI) e dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive (Sezione Terza Missione e Comunicazione) Sapienza Università di Roma propone …
Leggi di piùSpine 3D: la tecnologia per controllare il mal di schiena senza radiazioni
Il mal di schiena e i sintomi legati alla postura possono essere monitorati con regolarità in modo non invasivo. Grazie a un innovativo sistema di rilevamento tridimensionale denominato Spine 3D, è ora possibile effettuare una valutazione accurata della colonna vertebrale senza sottoporsi all’esposizione diretta di raggi potenzialmente dannosi. Mal di schiena: la tecnologia …
Leggi di piùDifetti ossei: b.Bone, il sostituto osseo che arriva dal legno di Rattan
I difetti ossei derivano da eventi traumatici, tumore osseo, infezione ossea, dal trattamento di pseudoartrosi complesse e in procedure chirurgiche come fusioni spinali o protesi articolari. Tutte condizioni molto difficili da trattare nella pratica ortopedica. Gli approcci attualmente utilizzati nel trattamento dei difetti ossei di solito implicano l’utilizzo di innesti …
Leggi di piùBiobetter: farmaci biosimilari con nuova formulazione per terapia MICI
Importanti novità nelle terapie per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – MICI, la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa. Infatti, recenti studi confermano la validità e i numerosi vantaggi offerti dai farmaci bio-better, un’evoluzione tecnologica dei farmaci biosimilari. L’esempio di questa nuova frontiera terapeutica è rappresentata dalla nuova formulazione …
Leggi di piùPlacche aterosclerotiche: agire sugli impulsi nervosi contro l’aterosclerosi
Sono quelle che si cercano con l’ecodoppler delle carotidi: le placche aterosclerotiche. Formate da un accumulo di grassi, colesterolo, tessuto fibroso e cellule del sistema immunitario, rappresentano il segno distintivo dell’aterosclerosi, le cui conseguenze, dall’infarto all’ictus fino ai problemi vascolari periferici, costituiscono di fatto la principale causa di morte in …
Leggi di piùOPC: l’eredità nascosta delle cellule con diversa risposta al danno al DNA
Il cervello è un organo complesso e per questo affascinante. Parte di questa complessità risiede nella diversità delle cellule che lo compongono. Da diversi anni ormai si è capito che i neuroni non sono tutti uguali, ma presentano differenze che li fanno contribuire in modo diverso e specifico al funzionamento …
Leggi di piùEncefalite da zecca: la correlazione con la quantità di polline nell’aria
La quantità di pollini dispersa nell’aria, misurata dalle stazioni di monitoraggio aerobiologico, potrà contribuire a prevedere l’incidenza di casi umani di encefalite virale (TBE) o encefalite da zecca. Lo dice una ricerca condotta dalla Fondazione Edmund Mach secondo la quale la quantità di polline di alcune specie di alberi, in …
Leggi di piùCisti sebacee nell’occhio: 8 consigli per renderle più sopportabili
Le cisti sebacee nell’occhio sono delle protuberanze bianche che appaiono sul bordo della palpebra superiore o inferiore a causa di un accumulo di grasso nelle ghiandole. Sono un problema più comune di quanto si possa pensare anche se alcune persone sono più inclini e predisposte di altre a soffrirne, visto …
Leggi di piùLa fatica genitoriale: trasformare i conflitti in occasioni di complicità
“La fatica genitoriale: trasformare i conflitti in occasioni di complicità”, è il titolo della quarta edizione del Summit Educazione positiva. L’evento online dedicato a genitori, nonni, educatori si terrà dal 16 al 21 maggio 2022. Dal sito, previa iscrizione gratuita, si potrà accedere a interviste video con più di 30 …
Leggi di più