Salute

Infertilità maschile: uno studio cerca le cause nei geni del cromosoma X

Infertilità maschile: uno studio cerca le cause nei geni del cromosoma X

Uno studio internazionale, guidato dall’Università di Firenze, fa luce sulle possibili cause dell’infertilità maschile, la cui manifestazione più grave è l’azoospermia (mancanza totale di spermatozoi nell’eiaculato), che si riscontra nel 1% della popolazione generale Lo studio ha analizzato per la prima volta tutti i geni (sono più di 850) del cromosoma X, …

Leggi di più

Disturbi urinari maschili: un uomo su due ha anche problemi eiaculatori

Disturbi urinari maschili: un uomo su due ha anche problemi eiaculatori

Un uomo su due con disturbi urinari ha anche problemi eiaculatori e chiede all’urologo di risolvere i cosiddetti LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms), ma anche di preservare le funzioni sessuali, a partire dall’erezione. “Nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, principale disturbo urinario”, dice il professore Cosimo De Nunzio, Docente di Urologia e Dirigente Medico …

Leggi di più

Cardiochirurgia Robotica: smartglasses e robot per intervento di bypass

Cardiochirurgia Robotica: smartglasses e robot per intervento di bypass

Per l’Italia delle eccellenze scientifiche e mediche, una “prima” tecnologica mondiale in sala operatoria. Nell’Ospedale Humanitas-Gavazzeni di Bergamo, per la prima volta in Cardiochirurgia (altri interventi a distanza si sono fatti di recente, ma mai con questa tecnologia associata) ecco l’uso degli smartglasses, gli occhiali provenienti dalla tecnologia militare, utilizzati …

Leggi di più

Cellule staminali come nuovi indicatori di benessere

Cellule staminali come nuovi indicatori di benessere

Aumento dell’elasticità vaginale, diminuzione del dolore cronico, rigenerazione dei tessuti, riparazione delle disfunzioni cardiache, incremento del benessere: le cellule staminali sono sempre più al centro della tutela del nostro benessere. Rappresentano il motore rigenerativo del nostro organismo, in grado di darci informazioni sul nostro stato di salute e permetterci di …

Leggi di più

Crisi epilettica nel neonato: come riconoscerla e cosa fare

Crisi epilettica nel neonato: come riconoscerla e cosa fare

Per i neonati le crisi di natura epilettica sono spesso difficili da diagnosticare con esattezza attraverso la sola clinica. Il rischio di errore di diagnosi e di terapie inappropriate è molto elevato e può raggiungere il 50% dei casi. “La gestione delle crisi neonatali”, spiega la Dottoressa Laura Tassi, presidente …

Leggi di più

Impetigine durante la stagione estiva: cos’è e come riconoscerla

Impetigine durante la stagione estiva: cos’è e come riconoscerla

Durante la stagione estiva la pelle è più scoperta ed entra facilmente in contatto con altre persone e con l’ambiente. L’estate, quindi, è il periodo dell’anno in cui si possono verificare più di frequente le infezioni della pelle. Uno dei motivi principali per cui solitamente è richiesta una visita dermatologica è l’impetigine. Impetigine: …

Leggi di più
Translate »