Salute

Allarme ortoressia: l’ossessione di mangiare sano

Allarme ortoressia: l’ossessione di mangiare sano

Si chiama ortoressia ed è letteralmente l’ossessione per il mangiare sano. Quando il confine tra un’alimentazione attenta e comportamenti eccessivamente rigidi viene più o meno consapevolmente superato, l’ossessione di una dieta sana può diventare un problema per la salute, trasformandosi in un disturbo dell’alimentazione e facilitando l’insorgenza di patologie e complicazioni anche gravi. I dati …

Leggi di più

Disturbi dell’alimentazione: lo sport non fa rima con rinuncia

Alcune persone che praticano attività sportiva e, in particolare, molti giovani, possono andare incontro a disturbi dell’alimentazione. Diete troppo rigide, allenatori che incentivano la competizione tra giovani atleti anche su fattori estetici, adolescenti in crisi di identità e con scarsa autostima. Questi, e purtroppo molti altri, sono tutti fattori che …

Leggi di più

Aumento dei tumori al fegato: a Novara screening gratuiti

Aumento dei tumori al fegato: a Novara screening gratuiti

In aumento il numero di tumori del fegato, con 1.000.000 di nuovi casi all’anno, questa patologia è una delle più frequenti su scala mondiale. In Italia vengono diagnosticati oltre 13.000 nuovi casi all’anno di carcinoma epatocellulare, il più comune tumore primitivo del fegato, e si prevede che diventerà la terza …

Leggi di più

Virus Marburg in Tanzania: l’esperto fa chiarezza su sintomi e diffusione

Virus Marburg in Tanzania: l'esperto fa chiarezza su sintomi e diffusione

Il Ministero della Salute della Repubblica di Tanzania ha dichiarato un nuovo focolaio di malattia da virus di Marburg (MVD) nel distretto di Bukoba con 8 casi confermati e 5 decessi al 22 marzo. Il Dottor Kourouma Kabinet, Coordinatore dell’Amref Health Africa Bureau Guinee Disease Control, affronta alcune delle domande più frequenti su come si diffonde la malattia, sui suoi segni e sintomi, su …

Leggi di più

Terapia con radioligandi, i giustizieri delle cellule tumorali

Terapia con radioligandi, i giustizieri delle cellule tumorali

Legarsi in maniera precisa alle cellule tumorali per poterle colpire con radiazioni terapeutiche e causarne la morte: è questa la strategia usata dalla terapia con radioligandi, approccio della medicina di precisione e personalizzata. Precisa perché colpisce in modo mirato le cellule malate, personalizzata perché ogni paziente riceve un farmaco preparato …

Leggi di più

Epilessia maschile e femminile: le differenze risiedono nel cervello

Epilessia maschile e femminile: le differenze risiedono nel cervello

Il cervello maschile e quello femminile sono diversi anche quando si parla di Epilessia. E queste differenze si formano già nel corso di una gravidanza: grazie all’ipotalamo che è la regione corticale che comanda tutte le nostre ghiandole periferiche il cervello si differenzia, quindi, in femminile e maschile. La differenza …

Leggi di più

Settimana del Glaucoma: nuove tecnologie e screening gratuiti

Settimana del Glaucoma: nuove tecnologie e screening gratuiti

Il glaucoma, di cui si celebra la Settimana Mondiale dal 12 al 18 marzo, noto come “ladro silenzioso della vista” perché asintomatico nelle sue fasi iniziali, è un danno al nervo ottico irreversibile, causato di solito da un’eccessiva pressione intraoculare. La sua prevalenza è in crescita: si stima che nel 2040 ne soffriranno 120 milioni di persone …

Leggi di più
Translate »