Dieci piccoli pazienti provenienti da diverse regioni del Centro e del Nord Italia hanno riacquistato la vista grazie a una nuova cura per distrofie retiniche ereditarie effettuata presso l’Azienda ospedaliera dell’Ateneo Vanvitelli di Napoli. La terapia (voretigene naparvovec approvata e rimborsata in Italia) mira alla cura di una forma rara ...
Read More »Non solo chirurgia bariatrica per l’obesità ma anche farmaci innovativi
La popolazione obesa in Italia comprende sei milioni di persone (il 10% della popolazione) mentre altri 25 milioni sono in sovrappeso. Numeri destinati a crescere anche a causa dell’ obesità infantile, che vede il nostro paese al secondo posto in Europa. Durante il lockdown i disturbi alimentari sono aumentati almeno ...
Read More »La depressione è mamma: una su 7 soffre di baby blues dopo il parto
Quello che viene chiamato baby blues (blues sta per malinconia) è una forma lieve di depressione post partum che coinvolge il 60-80% delle nuove mamme e la causa è dovuta a un improvviso calo di estrogeni, simile a quello che succede nel periodo premestruale, ma 100 volte superiore e spiega ...
Read More »Covid e danni renali: l’impatta dell’infezione sui malati e popolazione sana
Oltre il 50% dei pazienti ospedalizzati con Covid-19 ha sviluppato un danno renale acuto. Il profilo di questi pazienti parla di maschi, anziani, con comorbidità. In ogni caso il 30/40% di chi ha contratto l’infezione ha sviluppato danni renali. I dati parlano chiaro, covid e danni renali sono una triste ...
Read More »Prevenzione cardiovascolare e diagnostica per ridurre la mortalità
Sono 18 milioni nel mondo di cui 230 mila le persone che ogni anno in Italia perdono la vita per cause cardiovascolari, un numero destinato a crescere oltre il 34% e che nel 2030 raggiungerà i 24 milioni: circa 66.000 decessi al giorno. Un dato che preoccupa, in questo anno ...
Read More »Le malattie cardiovascolari sono il vero killer delle donne
Secondo l’Istat le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo. In particolare è il sesso femminile il più colpito già prima della pandemia da Covid-19, a tal proposito il primo rapporto globale sulle malattie cardiovascolari nelle donne, ricorda l’importanza di ridurre l’impatto di queste patologie ...
Read More »Covid, Gimbe: “effetto Green Pass? Boom di tamponi ma non di vaccini”
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 22-28 settembre, conferma tutti i numeri in calo. Sul fronte della campagna vaccinale in lieve aumento le somministrazioni (+4,1%) e crescono i nuovi vaccinati (+19,8%). Partita la somministrazione della terza dose agli immunodepressi: copertura nazionale al 5,7%, ma con notevoli differenze tra ...
Read More »Andropausa: scoperta molecola per prevenire sintomi dell’invecchiamento
Ad Abano Terme è stato presentato un peptide inedito, un piccolo frammento di osteocalcina, che interesserà gli ultrasessantenni. Infatti, quattro milioni di maschi italiani è colpito da bassa produzione di testosterone associata a un quadro clinico caratterizzato da osteoporosi, sindrome metabolica e disturbi della sessualità. “Gli autori della ricerca sostengono ...
Read More »Sistema PASCAL: terapia transcatetere per riparare le valvole cardiache
Il sistema PASCAL è una nuova opzione di trattamento transcatetere che permette di riparare le valvole mitrale e tricuspide senza aprire il torace e fermare il cuore. È una nuova opzione di trattamento per i pazienti con rigurgito della valvola mitrale o tricuspide, due forme comuni di malattie delle valvole ...
Read More »Covid, Gimbe: crollo dei nuovi vaccinati, in due settimane -41%
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 15-21 settembre, conferma un ulteriore calo di tutte le curve, a eccezione dei decessi che si confermano stabili. Sul fronte della campagna vaccinale calano le somministrazioni (1,48 mln): questa settimana solo 486 mila nuovi vaccinati. L’esitazione vaccinale persiste negli over 50 e ...
Read More »