Tieni la testa sul collo: un controllo gratuito può salvarti la vita

Tieni la testa sul collo: un controllo gratuito può salvarti la vita

Tieni la testa sul collo: un controllo può salvarti la vita. Scendi dalle nuvole, Esci dal guscio, Non mettere la testa sotto la sabbia: non sono frasi fatte, ma si tratta dei tre messaggi cardine di un’interessante campagna, già proposta lo scorso anno. Essa invita a tenere sotto controllo i tumori della testa e del collo: parliamo di qualsiasi tipo di tumore che abbia origine in questa regione (a eccezione di occhi, cervello, orecchie ed esofago). I tumori della testa e del collo sono il settimo cancro più comune in Europa.

Con un efficace linguaggio a effetto, coloro che promuovono l’iniziativa mostrano la strada giusta da percorrere. Si tratta di un invito a sottoporsi ai controlli necessari, al fine di ottenere una diagnosi precoce.

Tieni la testa sul collo: l’istinto di nascondersi

Tieni la testa sul collo: un controllo gratuito può salvarti la vitaLa grafica della campagna richiama il comportamento tipico di alcuni animali di fronte alla paura, l’istinto di nascondersi per non affrontare il pericolo, che caratterizza anche gli esseri umani.

Tieni la testa sul collo: gli appuntamenti

Da oggi al 20 settembre, sarà di scena la Make sense campaign 2019, la campagna europea di sensibilizzazione sui tumori della testa e del collo che metterà in campo numerose iniziative su tutto il territorio nazionale. In questa occasione, L’Associazione Italiana di Oncologia cervico-cefalica (Aiocc) fa sentire la propria voce. Anche in questa edizione, perentorio come un avvertimento, un messaggio efficace mira a sensibilizzare la popolazione italiana: “Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita”. Da nord a sud, sono previste iniziative ospitate da circa 30 Centri specialistici.

Tieni la testa sul collo: l’importanza della diagnosi precoce

La diagnosi precoce risulta essere l’unico strumento in grado di sconfiggere queste patologie. Ogni anno sono diagnosticati circa 10.000 nuovi casi e le persone confluiscono ai Centri durante le iniziative.

Tieni la testa sul collo: la campagna Make sense

La campagna Make Sense è un’iniziativa unica ed emozionante promossa dalla Società europea deiTieni la testa sul collo: un controllo gratuito può salvarti la vita Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, Ehns). Con essa, si vuol aumentare la consapevolezza dei sintomi legati a tali tumori e conseguentemente a promuovere un tempestivo ricorso al medico e naturalmente una pronta diagnosi.

Tieni la testa sul collo: le statistiche

Anche se gli uomini hanno da due a tre volte più probabilità di sviluppare il cancro della testa e del collo, l’incidenza è in aumento nelle donne. Questo tumore è più comune nelle persone di età superiore ai 40 anni, ma c’è stato un recente aumento tra le persone più giovani. Il 75% delle neoplasie di testa e collo sono causate da fumo e alcol.

Tieni la testa sul collo: screening gratuiti

Il professor Valentino Valentini, presidente dell’Aiocc, si è espresso in questo modo: “Circa 30 Centri specialistici di tutta Italia apriranno le porte al pubblico per favorire una cultura della prevenzione e della diagnosi tempestiva nel trattamento dei tumori testa-collo. Si potranno ricevere informazioni anche attraverso il materiale informativo che sarà distribuito, cosi come attuare gli screening gratuiti e ricorrere, laddove ci fosse bisogno, all’ausilio di uno specialista. I sintomi dei tumori della testa e del collo sono spesso insidiosi perché confusi con normali manifestazioni quali: gonfiore al collo, deglutizione dolorosa o faticosa, naso chiuso da una narice e/o sanguinamento dal naso, raucedine persistente, mal di gola e o bruciore alla lingua, lesioni orali e/o rosse o bianche nel cavo orale. In presenza di uno di questi sintomi, che perdurano per almeno tre settimane, non bisogna perdere tempo e andare subito dal medico per un consulto: un controllo ed una diagnosi precoce possono salvare la vita”.

Tieni la testa sul collo: veicolare i messaggi della campagna

I messaggi della campagna Tieni la testa sul collo saranno resi visibili on line; allo stesso modo saranno pubblicizzate le attività dei Centri: attraverso i canali social, in primo luogo la pagina Facebook di Aiocc.

Tieni la testa sul collo: appuntamento a domani

Tieni la testa sul collo: un controllo gratuito può salvarti la vitaLa campagna sarà presentata ufficialmente domani 17 settembre 2019, nel corso di una tavola rotonda con le Istituzioni e le Associazioni dei pazienti, organizzata su iniziativa della Senatrice Maria Rizzotti in collaborazione con Aiocc. L’evento avrà luogo presso il Senato della Repubblica e sarà aperto alla stampa.

Aiocc promuove l’iniziativa, con il patrocinio del Ministero della Salute.

Quest’anno è stato ricevuto anche il patrocinio dell’Associazione italiana laringectomizzati (Ailar onlus), Associazione italiana di Radioterapia ed Oncologia clinica (Airo), Associazione italiana universitaria Otorinolaringologi (Auorl) e Società italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale (Sicmf). Inoltre, è stato richiesto il patrocinio di Fimmg, Fnomceo e Sioechcf.

About Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »