Un sorriso dritto al cuore: si può svolgere un check up anche in farmacia

Un sorriso dritto al cuore: si può svolgere un check up anche in farmacia

Un sorriso dritto al cuore: è un progetto di impegno sociale, grazie al quale un holter cardiaco pressorio è stato donato all’Ospedale Cardinale Panico di Tricase (provincia di Lecce), Unità pediatrica. In tal modo i fanciulli potranno controllarsi restando nel proprio luogo di residenza, senza inutili e faticosi spostamenti. Si evitano in tal modo i viaggi della speranza e ci si concentra sulla risoluzione di eventuali problematiche: ecco un punto di partenza, in un’ottica di miglioramento continuo. Questa nuova iniziativa solidale è stata proposta da Farmacie UniClub: bisogna mettere a fuoco la salute dei bambini e tenerla sotto controllo. Il futuro, del resto, appartiene ai più piccoli: è necessario permettere ai germogli di crescere nelle migliori condizioni.

Un sorriso dritto al cuore: il valore di un muscolo cavo

Illustrare quanto sia vitale il muscolo cavo che garantisce la nostra circolazione sanguigna (e la vita stessa) non è superfluo. Dove si trova il nostro cuore?
Negli esseri umani il cuore è posto al centro della cavità toracica, precisamente nel mediastino anteriore fra i due polmoni, dietro lo sterno e le cartilagini costali, che lo

Un sorriso dritto al cuore: si può svolgere un check up anche in farmacia
Serafino Gargaglione

proteggono come uno scudo, davanti alla colonna vertebrale, da cui è separato dall’esofago e dall’aorta. E’ appoggiato sul diaframma, che lo separa dai visceri sottostanti. Ha la forma di un tronco di cono ad asse obliquo rispetto al piano sagittale: la sua base maggiore guarda in alto, indietro e a destra, mentre l’apice è rivolto in basso, in avanti e a sinistra; pesa nell’adulto circa 250-300 grammi, misurando 12 centimetri in lunghezza, 9-10 centimetri in larghezza e circa 6 centimetri di spessore (i dati variano con età, sesso e costituzione fisica).

Un sorriso dritto al cuore: è bene prendersene cura

Come appare chiaro, è una buona idea prendersi cura del proprio cuore: ne abbiamo uno soltanto, non siamo dotati di organi sovrabbondanti. Il luogo del controllo cardiaco può essere molto vicino: in farmacia è possibile svolgere Holter Cardiaco, Holter Pressorio ed Elettrocardiogramma. Avviene, per esempio, presso la Farmacia Gargaglione, in provincia di Taranto, proprio in Puglia: essa aderisce a FarmacieUniclub, il gruppo solidale formato da migliaia di farmacisti. Abbiamo interpellato in argomento il dottor Serafino Gargaglione, farmacista a Grottaglie: “I bambini hanno pieno diritto alla salute, ma anche adulti e anziani devono tenere sotto controllo il centro motore dell’apparato circolatorio. Gli strumenti che proponiamo sono all’avanguardia e permettono di preservare, a partire da ogni battito, il benessere dell’intero organismo. Un controllo attuato con professionalità può fare la differenza tra una situazione iniziale, nella quale è possibile prevenire una eventuale patologia oppure tamponarla con la cura opportuna e un quadro più grave. Un’alimentazione sana, una moderata attività sportiva e l’assenza di cattive abitudini (come il vizio del fumo) possono essere positive”.

Check up cardiaco: i consigli del farmacista

Un sorriso dritto al cuore: si può svolgere un check up anche in farmaciaQuali sono gli strumenti al servizio del nostro cuore, che è possibile trovare in farmacia?
Holter cardiaco – Conosciuto anche come Holter dinamico, è l’Elettrocardiogramma nelle 24 ore. Si prevede la successiva refertazione di un centro cardiologico.
Elettrocardiogramma – E’ importante poter svolgere in farmacia un elettrocardiogramma immediato, con immediata refertazione cardiologica.

Holter pressorio – Si determina il monitoraggio della pressione per 24 ore, con successivo referto di un centro cardiologico.
In farmacia è possibile inoltre, cambiando argomento, ricevere il kit per lo screening del tumore al colon-retto, prenotare visite specialistiche convenzionate con la Asl, svolgere la Densitometria ossea a ultrasuoni per lo screening dell’osteoporosi con cadenza semestrale, o anche semplicemente misurare la pressione.

#FarmacieUniClub

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »