Archivio Tag: dieta

Dieta sportiva: risveglia l’atleta che c’è in te

Dieta sportiva: risveglia l'atleta che c'è in te

A cosa serve una dieta sportiva? Perchè uno sportivo consuma i bianchi d’uovo al mattino? Oppure, per quale motivo ciclisti e maratoneti mangiano barrette durante la gara? Al giorno d’oggi sentir parlare di dieta può risultare quasi scomodo e fastidioso. Ma, forse, c’è una categoria che potrebbe essere interessata a …

Leggi di più

Dislipidemie: di cosa si tratta?

Dislipidemie: di cosa si tratta?

Quando il medico ci prescrive gli esami del sangue spesso sentiamo parlare di trigliceridi, colesterolo buono, colesterolo cattivo ma in realtà di cosa si tratta? Dislipidemie I trigliceridi e il colesterolo sono grassi (lipidi), indispensabili per l’organismo perché hanno funzione strutturale, di riserva energetica e sostegno agli organi, presenti naturalmente …

Leggi di più

Legumi: ottimi alleati della dieta

Legumi: ottimi alleati della dieta

I legumi hanno un alto valore nutrizionale e sono ottimi alleati della dieta. Contengono proteine, fibre, minerali e vitamine fondamentali per il nostro benessere. “È molto importante assumere questi preziosi alimenti, ma ci sono anche alcune condizioni in cui invece è sconsigliato il consumo“, dice la dottoressa Michela Barichella, Referente …

Leggi di più

Rettocolite ulcerosa: quando l’intestino si infiamma, vietati gli alcolici

Rettocolite ulcerosa: quando l'intestino si infiamma, vietati gli alcolici

La rettocolite ulcerosa è una malattia infiammatoria cornica dell’intestino che interessa esclusivamente l’ultimo tratto intestinale e più in particolare il retto e il colon a differenza del morbo di Crohn (altra malattia cronica dell’intestino), che invece può interessare la totalità dell’intestino. Nella rettocolite ulcerosa l’infiammazione è continua e in senso …

Leggi di più

Sindrome dell’intestino irritabile: se le emozioni ti scombussolano

Sindrome dell’intestino irritabile: se le emozioni ti scombussolano

La sindrome dell’intestino irritabile è un disordine dell’apparato gastroenterico dovuto all’instaurarsi di particolari condizioni come una dieta errata ma soprattutto fattori di natura emotiva. Possono concorrere anche alterazioni della flora batterica intestinale, virus, malattie immunitarie e, naturalmente, la predisposizione genetica. Purtroppo è una condizione molto frequente e, anche se benigna, …

Leggi di più
Translate »