La conosciamo tutti come pasta e fagioli, ma nel sud dove il piatto è un classico della tardizione, è più nota come tagliariegli e fasuri, dove taglieriegli sta per tagliolini e fasuri, ovviamente, per fagioli.
Si tratta di una preparazione di origine incerta, diffusa in tutto il territorio nazionale ma, come abbiamo detto, in particolar modo al centro sud. In effetti la ricetta varia un poco da una Regione all’altra, sia nella scelta del tipo di fagioli che del tipo di pasta che può essere di differente formato
Pasta e fagioli è un piatto costituito con ingredienti semplici e poveri, ma si tratta comunque di un piatto completo e ben bilanciato dal punto di vista nutrizionale.
Apporta carboidrati, tutti gli amminoacidi essenziali e i grassi monoinsaturi.
Attenzione: spesso si dice che i fagioli possano sostituire la carne, in effetti questi alimenti contengono amminoacidi essenziali di medio valore biologico ma sono carenti in metionina e cisteina, amminoacidi presenti invece nei cereali.
Tagliariegli e fasuri: la ricetta
Ingredienti per 4 persone:
- 300g di farina
- 400g di fagioli freschi (o 120g di fagioli secchi)
- 2 carote
- sedano
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 pizzico di sale
- peperoncino q.b.
Preparazione:
Mettiamo a cuocere i ”fasulli’’ fagioli in acqua aggiungendo le carote ed il sedano con un pizzico di sale.
Ricordiamo che per limitare la produzione di gas intestinali basta aggiungere, in fase di cottura, spezie ed erbe aromatiche come il timo o l’alloro. Queste erbe limitano e di molto la formazione di gas
Nel frattempo prepariamo i tagliariegli (la pasta):
- Creiamo una fontana con la farina e impastiamola con acqua molto calda (quasi bollente) fin ad ottenere un impasto abbastanza resistente ed elastico.
- Stendiamo l’impasto con un matterello lasciato la sfoglia con uno spessore di almeno 2 mm.
- Tagliamo la sfoglia realizzando delle fettuccine.
Quando i fagioli saranno cotti, aggiungiamo la nostra pasta e lasciamola cuocere.
A cottura ultimata, impiattiamo ed aggiungiamo un cucchiaio di olio evo e peperoncino a piacere.
Pasta e fagioli: il video
Ecco il video del dott. Daniele Sciotti: ci spiega perché tagliariegli e fasuri è un piattounico completo e come si prepara secondo la ricetta tradizionale.