Una notizia che ha fatto molto parlare nei giorni scorsi e tuttora è l’approvazione da parte dei Consiglio dei Ministri del decreto legge sull’obbligatorietà delle vaccinazioni: 12 vaccini, per la precisione, da somministrare entro i 16 anni per l’accesso alla scuola e obbligatori da 0 a 6 anni. Ilfont.it aveva …
Leggi di piùGenitori anziani: se non me ne occupo che cosa rischio?
Le liti familiari tra figli sul piede di guerra a causa di genitori anziani e bisognosi di assistenza sono storie di tutti i giorni: chi deve occuparsene? E come, in che misura? E se non voglio o non posso farlo? Partiamo dalle basi, da una premessa semplice ma fondamentale: occuparsi …
Leggi di piùTestamento biologico: che cos’è, chi lo può fare e che valore ha
La triste vicenda di dj Fabo, di cui giornali e tv hanno molto parlato nelle scorse settimane, ha riportato in primo piano la complessa e annosa questione del testamento biologico. Fabiano Antoniani ha trovato volontariamente la morte a 39 anni in Svizzera, dove ha potuto avviare il percorso del suicidio …
Leggi di piùVoglio il cognome della mamma. Da oggi si può, anche se papà dovrà essere d’accordo
La sentenza della Corte Costituzionale n. 286 del 21 dicembre scorso è sicuramente destinata a entrare nei manuali di storia. Ciò che stabilisce è tanto semplice quanto rivoluzionario: dare al figlio alla nascita il cognome del papà in automatico è illegittimo; così facendo si viola il principio di uguaglianza tra …
Leggi di piùSeggiolini auto: nuove norme in arrivo per garantire più sicurezza ai bimbi
Molti di noi si saranno accorti che sempre più frequenti in tv sono gli spot pubblicitari che sensibilizzano sul corretto uso dei seggiolini auto per chi ha uno o più figli al seguito. Non è un caso, a maggior ragione se si considera che da quest’anno, infatti, entrano in vigore …
Leggi di piùDiagnosi errata: chiedere il risarcimento in caso di errore medico
“Abito in provincia di Brescia, ho 32 anni e lo scorso maggio sono stato in vacanza in India con mia moglie. Al rientro, dopo circa un mese, ho cominciato ad avere mal di gola che ho curato con i rimedi consigliati dal farmacista, poi, siccome non passava e nel frattempo …
Leggi di piùInvalidità civile: cos’è, chi ne ha diritto, come ottenerla
L’ invalidità civile può essere definita come la difficoltà a svolgere le funzioni tipiche della vita quotidiana o di relazione a causa di una menomazione o di un deficit fisico, psichico o intellettivo, della vista o dell’udito. Per la legge italiana, si considerano mutilati e invalidi civili i cittadini affetti …
Leggi di piùFecondazione assitita : cosa “sì” e cosa “no” secondo la legge
Severino Antinori: il nome del famoso ginecologo, tornato recentemente alle cronache per la torbida vicenda del presunto furto di ovuli, in realtà ci è noto dai tempi del dibattito sulla legge 40, quella che regolamenta la fecondazione assistita. Il ginecologo romano fin da subito si espresse a sostegno di un’idea …
Leggi di piùDiritti. Cosa succede se decido di non vaccinare mio figlio?
Ultimamente il verbo “ vaccinare ” è sempre più nell’occhio del ciclone: ormai ovunque, soprattutto in internet, si moltiplicano coloro che li demonizzano. Li si stigmatizza come categoria, e lo si fa con una forte avversione ideologica. Mai prima d’ora il fronte antivaccinazioni aveva raccolto così tanti consensi: una recente …
Leggi di piùAlbero di Natale e Presepe. Come fare una scelta ecofriendly
Il Natale è un’occasione da non perdere per recuperare il valore autentico del tempo e delle cose. Vedere la nascita di Gesù come un’opportunità per dare vita a uno spirito nuovo aiuta a restituire significato al rito. E se è vero che il potere d’acquisto è debole, altrettanto vero è …
Leggi di più