Kufsteinerland: si tratta di una regione magica, dalle mille sfaccettature. Si trova in Austria, precisamente in Tirolo. Ma la magia, se si vuol viaggiare senza grande spesa, non è tutto.
Kufsteinerland: salvaguardare il turismo e accontentare i visitatori
In effetti, c’è di più: in questo contesto le vacanze sono punteggiate da tantissimi appuntamenti e attività gratuite. Tutti trovano quel che cercano: coloro che amano lo sport, chi coltiva la cultura e chi opta per la salvaguardia del proprio benessere.
Kufsteinerland: un servizio attivo dal primo luglio

Come accedere gratuitamente alle diverse attività? La KufsteinerlandCard è lo strumento che è stato adottato. E’ attiva dal primo luglio per gli ospiti. Come ottenerla? Viene consegnata gratuitamente a tutti coloro che soggiornano in un hotel, in un appartamento o in una fattoria, a partire dal secondo giorno di permanenza.
Kufsteinerland: ingresso alla fortezza
Per esempio, l’ingresso alla solenne fortezza di Kufstein è a costo zero. Sarà possibile, per le famiglie,
visitare questa antica roccaforte. E’ austera ed enigmatica, con il

suo pozzo profondo, il giardino delle erbe con tanti aromi, le misteriose gallerie interne. Ma non mancano i soleggiati spazi verdi dove giocare.
Kufsteinerland: vista splendida dalla seggiovia
E’ gratuita anche la seggiovia Kaiserlift: essa permette di scoprire dall’alto i paesaggi del Kaisergebirge. La zona è bella da vedere: è costellata da pascoli e rifugi, dove fermarsi e concedersi una merenda in stile tirolese.
Kufsteinerland: la fabbrica di vetro
Ma i servizi gratuiti non finiscono qui. E’ possibile entrare senza pagare il biglietto nella celebre e

antica fabbrica di vetro Riedel, dove si può vedere in diretta come viene “soffiato” il vetro, in modo artigianale e artistico. La stessa caratteristica accomuna il maneggio Fohlenhof. E’ gratis anche l’utilizzo dei mezzi pubblici, nonché la partecipazione alle numerose attività ricreative. Un contesto tutto da vivere.
Kufsteinerland: lo zoo delle rarità
Il biglietto d’ingresso allo “zoo delle rarità” è disponibile con uno sconto. Il visitatore potrà addentrarsi nei 20mila metri quadri di spazi, che ospitano 500 animali: come canguri, scimmie e tartarughe giganti. Mostrando la card all’ingresso, si ottiene anche al 50% di sconto sul prezzo d’entrata alla piscina di Kufstein e alla Seearena Hechtsee.
Kufsteinerland: programma culturale

Kufsteinerland fa anche da cornice a un prezioso programma culturale: la musica dell’OperettenSommer, il rinomato festival Tiroler Festspiele di Erl, le tradizionali rappresentazioni della Passione. E’ possibile imparare, distendendosi e provando la gioia di vedere e ascoltare. Quest’anno è anche la volta dei Passionsspiele: non è un appuntamento cui è facile assistere. Si tratta di uno spettacolo che viene portato in scena, da secoli, dagli abitanti di Erl, ogni sei anni.
Kufsteinerland: riduzioni fuori dalla zona
Sono anche previste riduzioni al di fuori della regione Kufsteinerland: parliamo della funivia Wendelsteinbahn, del centro acquatico Wave, del museo del legno, e ancora: del castello Tratzberg e dei Mondi di Cristallo Swarovski. Ma non è finita qui: il programma, in effetti, è tutto da scoprire. Le tariffe per soggiorni in Kufsteinerland, in appartamento, 8 notti per 4 persone, partono da 440 euro.