Rinfrescarsi in modo creativo: si può, anche in caso di caldo torrido

Rinfrescarsi in modo creativo: si può, anche in caso di caldo torrido

Rinfrescarsi in modo creativo: l’estate in questo 2019 si sta rivelando particolarmente rovente, con ondate di caldo africano. Come correre ai ripari? Sono moltissimi gli italiani che cercano di risolvere il problema affidandosi a un climatizzatore, un deumidificatore oppure un ventilatore. Si consiglia di fare un uso corretto di tali sistemi. Alcuni semplici accorgimenti saranno utili, permettendo di evitare gli eccessivi sbalzi di temperatura, così dannosi per la salute. Per l’ambiente, poi, è utile limitare i consumi.

Rinfrescarsi in modo creativo: rimedi alternativi

Al fine di fronteggiare il caldo, è possibile mettere in pratica rimedi alternativi e piccole accortezze. UnaRinfrescarsi in modo creativo: si può, anche in caso di caldo torrido guida è stata stilata da ManoMano.it, sito eCommerce di fai da te e giardinaggio: grazie ai consigli, rinfrescarsi sarà più facile.

Rinfrescarsi in modo creativo: creare nuove zone d’ombra

È una buona idea montare, dove possibile, delle tende esterne alle finestre o installare un ombrellone da balcone: aumenteranno in tal modo le zone d’ombra. Nei momenti meno caldi, poi, sarà possibile trascorrere qualche ora all’aperto. Il colore bianco è preferibile per le tende da interno, poiché aiuta a riflettere i raggi solari.

Rinfrescarsi in modo creativo: decorare il proprio balcone

Collocare piante da balcone sulle finestre farà sì che esse, attraverso la fotosintesi, assorbano parte del calore prodotto dal sole. Senza contare il fatto che costituiranno una bella ed ecologica decorazione per la casa.

Rinfrescarsi in modo creativo: lavarsi nelle ore più fresche

Si consiglia di evitare di produrre eccessiva umidità all’interno della propria casa nelle ore più calde: il vapore e la condensa possono rendere le stanze ancora più soffocanti. Fare la doccia o il bucato nelle ore più fresche è preferibile, quando possibile.

Rinfrescarsi in modo creativo: come ricorrere al ventilatore

Il ventilatore può essere una buona fonte di sollievo. È pur vero che, poiché sposta solamente l’aria, esso è certamente meno efficace del condizionatore. Come rendere la sua azione più efficace? C’è un trucco. Si possono porre bacinelle con acqua fresca e cubetti di ghiaccio di fronte alle ventole: in questo modo l’aria spostata risulterà più fresca.

Rinfrescarsi in modo creativo: cambiare le lampadine

Rinfrescarsi in modo creativo: si può, anche in caso di caldo torridoLe lampadine a incandescenza sono una grande fonte di calore. Esse disperdono circa il 90% dell’energia, appunto, attraverso il calore. Per una casa più fresca (e anche per risparmiare sulla bolletta) sono consigliate lampadine a fluorescenza o LED.

Rinfrescarsi in modo creativo: aprire le finestre nelle ore giuste

Le serate sono meno afose e ventilate? Perché non tenere aperte le finestre durante le ore notturne e chiuderle la mattina presto, in modo da rinnovare l’aria della stanza e trattenere il fresco più aRinfrescarsi in modo creativo: si può, anche in caso di caldo torrido lungo. Un accorgimento può essere tenere aperte anche le porte interne e gli armadi/armadietti da cucina: essi tendono a immagazzinare il caldo diurno a lungo. Tende di lino o cotone possono permettere di far entrare meno calore dalle finestre. Al fine di ottenere un effetto rinfrescante, è possibile lasciare le estremità delle tende immerse nell’acqua (o, in alternativa, bagnare la parte inferiore e strizzarla) in modo che l’aria che attraversa le tende sia più piacevole.

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »