Stanchezza e mancanza di concentrazione? Forse è “colpa“ della primavera.
Ecco alcuni consigli del Bad Moos – Dolomite Spa Resort di Sesto (BZ) per ritrovare la giusta carica.
La vacanza diventa così l’occasione perfetta per fare il pieno di energia e affrontare con lo sprint giusto la bella stagione.
Sprint giusto in primavera: i 7 consigli degli esperti
-
Inizia la giornata con un bicchiere d’acqua solfata
Niente di meglio che iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua solfata, pura o arricchita da pietre preziose e minerali.
L’acqua solfata infatti, ha effetti benefici per l’intero organismo.
Dall’apparato digerente dove favorisce la funzionalità assimilativa, all’apparato respiratorio grazie a proprietà mucolitiche antiinfiammatorie.
Fino all’apparato locomotore con azione decontratturante muscolare, analgesica articolare.
Quest’acqua favorisce anche la riattivazione del microcircolo e il rinnovamento cellulare cutaneo, con miglioramento del tono della pelle.
Viene impiegata inoltre in bagni, inalazioni e trattamenti benessere.
-
Concediti una pausa di meditazione
Concedersi un momento solo per sé, per affrontare con lo sprint giusto la primavera, è fondamentale.
Una piccola pausa all’interno della giornata in cui liberare completamente la mente e lasciar fluire i pensieri.
Il tutto scegliendo accuratamente la propria location ideale, magari anche ricavandosi uno spazio per la meditazione all’esterno grazie all’arrivo della bella stagione.
-
Regalati uno scrub
Rinnovare, eliminare quello che non serve, anche a livello estetico. Tradotto: regalarsi uno scrub.
Rimuovere delicatamente le cellule superficiali in eccesso per rigenerare la pelle e farla apparire morbida e luminosa.
Infatti, un piacevole massaggio con una crema scrub aiuta a esfoliare la cute in modo dolce, ma energico.
-
Fai una passeggiata nella natura
La natura aiuta a ricaricarsi e a ritrovare il buonumore, soprattutto in primavera, quando la vegetazione è in movimento e tutto parla di vita.
Camminare, respirare in mezzo alla natura, stimolare i sensi: un toccasana per corpo e spirito.
-
Coccola i piedi con il percorso Kneipp
Anche i piedi, spesso trascurati, hanno bisogno delle nostre attenzioni.
Il Percorso Kneipp Solfato è una pratica che ha più di un beneficio.
Il sottofondo fatto di sassi, arrotondati ma irregolari, massaggia in modo naturale la pianta del piede, mentre i getti d’acqua calda e fredda, situati a diverse altezze e con differente pressione, stimolano la circolazione e sollecitano la muscolatura degli arti.
Il Kneipp si può praticare anche open air.
Basterà togliere le scarpe e camminare scalzi sulla terra che dolcemente massaggerà i nostri piedi. Un piccolo piacere che forse farà tornare un po’ bambini.
-
Scegli un’alimentazione sana
L’alimentazione fa la differenza.
Mangiare in modo disordinato ci farà sentire stanchi e spossati, mentre scegliendo il giusto nutrimento ci sentiremo in forma e pieni di energia.
Infatti è importante rispettare la stagionalità degli alimenti, iniziare la giornata con una ricca colazione e per pranzo e cena preferire una dieta mediterranea.
-
Ristorati con un buon sonno
Per concludere al meglio la giornata, ma anche per iniziare con il piede giusto la successiva, è fondamentale un buon sonno ristoratore.
Prima di dormire può essere d’aiuto una tisana calda rilassante.
Infatti, alcune erbe contengono sostanze attive capaci di favorire il rilassamento e il sonno e quindi possono essere sfruttate per facilitare l’addormentamento.