Dyson Ciclone V10, aspirapolvere senza filo. Lo abbiamo provato per voi

Dyson Ciclone V10, aspirapolvere senza filo. Lo abbiamo provato per voi

Per chi soffre di allergie, ma più in generale per chi ha a cuore la propria salute, la pulizia di casa è un argomento molto sentito. Il punto di partenza per avere una casa pulita e quindi sana è sicuramente l’aspirazione della polvere, dai pavimenti, dai tappeti, da poltrone e divani che, rappresentano insieme ai tendaggi, i maggiori ricettacoli di allergeni, in particolare acari e polline. Il problema si amplifica nelle case in cui vivono anche i nostri amici a quattro zampe, sempre più numerosi nelle famiglie italiane. Sono 60 milioni gli animali che condividono gli spazi domestici, inutile nasconderselo: pelo e forfora animale sono un bel problema.

Tutti noi abbiamo da tempo capito che una semplice scopa non serve a risolvere il problema e che i panni elettrostatici sono dei palliativi, nel senso che per mantenere il risultato bisogna continuare a passarli con un enorme consumo e un discreto dispendio economico. Le soluzioni migliori sono sicuramente i dispositivi che aspirano, scope elettriche e soprattutto aspirapolvere.

Dyson Ciclone V10, aspirapolvere senza filo. Lo abbiamo provato per voiPerché abbiamo deciso di testare Dyson Cyclone V10

Scegliere l’aspirapolvere ideale può essere complicato perché il mercato di questi dispositivi è davvero super affollato. Con o senza filo, con filtraggio ad acqua, con i  sacchetti usa e getta oppure con il contenitore di raccolta, a traino,  a “spinta” oppure i più moderni robot che fanno tutto da soli muovendosi tra gli ostacoli.

Abbiamo optato per il test su Dyson Cyclone V10 Absolute perché, sulla carta, offre una serie di caratteristiche interessanti: è estremamente leggero (2 kg e mezzo), funziona senza filo e promette un’impareggiabile potenza aspirante. La redazione de Il Font lo ha acquistato a Milano nel primo Dyson Demo Store in Italia al prezzo di 629 euro.

Dyson Cyclone V10: le caratteristiche

  1. Il motore digitale, che compie 125.000 giri al minuto (2000 volte al secondo), ha permesso ai tecnici di ruotare l’assemblaggio dei cicloni e del contenitore di 90 gradi, per dare vita a una aspirapolvere completamente in linea. Il flusso d’aria lineare ha permesso di aumentare il numero di Air Watt (potenza di aspirazione) del 20%2 rispetto ai modelli precedenti.
  2. Dyson Ciclone V10 è dotato di  filtri pre-motore e post-motore per migliorare la filtrazione. Cattura il 99.97% di allergeni della grandezza di 0.3 micron, rilasciando così aria più pulita.
  3. La capacità del contenitore di raccolta è stata aumentata del 40%3 ciò permette di svuotarlo  meno frequentemente, ma soprattutto è interessante il sistema di svuotamento igienico che permette di non entrare in contatto con lo sporco.Dyson Ciclone V10, aspirapolvere senza filo. Lo abbiamo provato per voi
  4. La spazzola motorizzata ad azionamento diretto è dotata di un  motore inserito all’interno del rullo che aziona le setole rigide in nylon (per la pulizia tappeti, rimuovere sporco ostinato e peli di animali) mentre i filamenti in fibra di carbonio antistatici rimuovono la polvere sottile dai pavimenti.
  5. La spazzola a rullo morbido rimuove simultaneamente dai pavimenti sia i residui di grandi dimensioni sia la polvere sottile. Un rullo più largo, coperto da sottili fibre di nylon intrecciate, intrappola le particelle più grosse, mentre i filamenti in fibra di carbonio antistatici catturano la polvere fine. Il motore ad azionamento diretto è collocato all’interno del rullo e permette così una pulizia per tutta la larghezza della spazzola, da un’estremità all’altra.
  6. Si trasforma rapidamente in aspirapolvere portatile. Ottima per la pulizia delle scale, della macchina, dei materassi, del divano e degli altri imbottiti.
  7. Bilanciato ergonomicamente e leggero permette di pulire agilmente anche verso l’alto, in basso e nelle posizioni intermedie. Per esempio per togliere le ragnatele.

Dyson Ciclone V10, aspirapolvere senza filo. Lo abbiamo provato per voiDyson Ciclone V10: quello che ci è piaciuto

Lo abbiamo provato in una casa con giardino e in cui, oltre alla famiglia composta da 4 persone, vivono 2 cani e 2 gatti.

  • E’ davvero adatto a tutti. Leggero, maneggevole, si guida con una mano sola e si solleva senza sforzo. Questa particolarità lo rende perfetto anche quando viene utilizzato da una persona gracile o comunque poco dotata di forza muscolare.
  • Si monta e smonta senza bisogno del libretto di istruzioni. Tre componenti (spazzola, tubo, motore) che si innestano semplicemente a baionetta in modo del tutto intuitivo.
  • Pulire è comodo: la spazzola e il tubo si allineano perfettamente per arrivare bene sotto mobili, letti e divani. La leggerezza, ma anche la compattezza del dispositivo permettono una accurata aspirazione di divani e materassi senza doversi trascinare dietro pesi e senza dover assumere posizioni scomode.
  • La pulizia è davvero profonda. Lo abbiamo passato su un tappeto che era stato precedentemente pulito con un’altra spirapolvere (Kirby) e con sorpresa abbiamo constatato che era rimasta molta polvere. Aspirando materassi e cuscini, ti rendi pienamente conto dell’efficacia di aspirazione. Utilizzato alla massima potenza nel contenitore si accumula una polvere bianca: le cellule morte di cute e cuoio capelluto di cui si nutrono gli acari.
  • E’ poco ingombrante: lo appendi al dispositivo per la ricarica e praticamente scompare. Non da poco visto l’ingombro di altre aspirapolvere e gli spazi ridotti delle nostre abitazioni.

Dyson Ciclone V10, aspirapolvere senza filo. Lo abbiamo provato per voiDyson Ciclone V10: quello che ci ha convinto meno

  • Dyson Ciclone V10 ha 3 potenze di aspirazione: bassa, media e alta. Il tempo di durata della batteria da noi testato è rispettivamente di 60, 40 e 20 minuti. Va detto per correttezza che i tempi di durata indicati dalla Dyson sono diversi: 60 min in low mode, 30 min in medium mode, 5 min in high mode (l’autonomia del prodotto è testata senza la spazzola motorizzata agganciata).
  • In pratica a bassa e media potenza l’aspirapolvere consente la pulizia dei pavimenti/tappeti di un appartamento di circa 100/120 metri. Ma quando serve un’azione davvero intensa che poi è quella per cui si sceglie Dyson la batteria dura effettivamente poco.
  • Il tempo per ricaricare la batteria completamente è 3 ore e mezzo, certo non poco soprattutto se Dyson Ciclone V10 si scarica proprio mentre strai facendo le “grandi pulizie”. Quindi devi interrompere e rimandare. Vero è che tenendolo sempre in carica e alternando l’impiego delle tre potenze si può ottimizzare la prestazione.
  • Angoli e spazi angusti, niente da fare. Per arrivare bene nei punti critici bisogna utilizzare gli accessori in dotazione, quindi si perde un po’ di tempo nei vari cambi rollo/spazzolina. La soluzione più conveniente rimane, a nostro parere, quella di utilizzare una spazzolina a mano durante la pulizia con l’aspirapolvere.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »