Il blazer é uno dei protagonisti del nostro guardaroba, é un capo a cui non si può rinunciare.
Elegante e comodo è un passe-partout adatto a ogni occasione: dal business time al tempo libero.
Ottimo da indossare con un outfitoutfit super chic così come da mixare a mise più casual, come un paio di jeans e una t-shirt.
Però, ci sono delle regole da rispettare perché non tutti i blazer vanno bene per tutte.
Per scegliere quello perfetto non bisogna tralasciare alcuni dettagli come la forma fisica e la statura.
Infatti, é proprio la body shape quella che deve guidare la scelta.
Ecco alcuni consigli per scegliere il blazer a seconda della silhouette.
Blazer: indicazioni generali
-
Altezza XL
Se siete alte e magre non avrete bisogno di escamotage per sembrarlo, quindi la vostra scelta sarà abbastanza semplice.
Chi ha la fortuna di avere una silhouette slanciata già di natura, infatti, può permettersi di osare come vuole.
Innanzitutto con i colori: dai tenui pastello fino alle tinte vivaci.
Cercate invece di scegliere il meno possibile le palette troppo scure onde evitare di apparire ancora più magre.
Per quanto riguarda la lunghezza del blazer, è bene optare per il taglio cropped se le gambe sono chilometriche.
Perfetto anche il blazer oversize: la statura e la shape faranno sì che la giacca cada alla perfezione nonostante quel paio di taglie in più.
Ci si puó sbizzarrire anche con le fantasie, dal Tartan scozzese al Principe di Galles, dal floreale al geometrico.
Per chi invece ha una shape statuaria, il blazer ideale è quello avvitato.
In questo caso i colori scuri vanno bene perché creano l’effetto ottico smagrente e rendono più contenute anche le altezze esagerate.
Ottimi anche i finish satinati e lucidi, per un risultato sinuoso e soft che ammorbidirà le forme.
Inoltre, se volete sembrare piú snelle oltre al taglio avvitato optate per le spalline strutturate: il triangolo capovolto che si formerà tra spalle e vita slancerà molto la figura nella parte inferiore.
-
Altezza media
Se vi mancano quei centimetri in più il blazer ideale é quello lungo da portare come abito oppure aperto come coprispalle, da indossare in modo che faccia intravedere sotto un abito in maglina o un paio di jeans skinny.
Se siete formose nei punti giusti, via libera ai colori molto chiari come il bianco, il beige e il sabbia.
Queste nuance sono sì bandite da chi vuole sembrare più snella ma vanno benissimo per le silhouette curvy che vogliono simulare un’altezza maggiore.
Il blazer dress è più elegante nelle tinte scure e, se indossato con una maxi cintura in vita, slancerà notevolmente la figura.
Chi invece è abbastanza alta senza esagerazioni, può sbizzarrirsi sia con colori neutri chiarissimi sia con fantasie e colori vivaci.
Il taglio potrà essere fit, per un risultato più stretch e avvitato, ma anche più rilassato e abbondante.
L’altezza media infatti rende l’oversize meno over, equilibrandone l’abbondanza.
Anche come lunghezza, via libera al cropped così come al blazer lungo.
-
Petite
Se siete “petite” in tutto, sia nelle forme sia di statura, allora la parola d’ordine è una: oversize.
Il vostro blazer dovrà essere appunto di qualche taglia in più per un effetto ottico bilanciante.
Con outfit casual composti da jeans e t-shirt giocate di contrasti: un blazer nero da smoking cadrà alla perfezione.
-
Silhouette formosa
Per le più prosperose i blazer ideali sono quelli morbidi e lunghi.
Ma via libera anche ai blazer cortissimi da portare avvitati per un effetto modellante.
Per quanto riguarda i colori, dipende dal risultato che si vuole ottenere: per sminuire le curve, servono i colori scuri, viceversa per sottolinearle si rivelano perfetti quelli chiari.
Blazer in base alla body shape
-
Forma a pera
La donna con i fianchi larghi e le spalle strette deve preferire il blazer avvitato e con spalline segnate o strutturate.
Meglio se con 1 o 2 bottoni e con revers ampi che attirano l’attenzione sul seno e spalle.
La lunghezza é fondamentale, piú la sproporzione é marcata piú il blazer deve essere corto per non rischiare di ampliare il lato b.
La lunghezza ideale é a un terzo del sedere, in modo da non aumentare il fianco ma renderlo proporzionato.
Perfetti per questa body shape sono i modelli corti, dalle linee classiche come quelli realizzati da Coco Chanel.
-
Forma a triangolo invertito
Per chi ha un seno abbondante, spalle importanti ma fianchi stretti il blazer ideale é quello che arriva a metá sedere.
Le spalline non devono essere imbottite o strutturate e dovrebbe essere arricchito con tasche voluminose per bilanciare la figura.
Facendo sembrare cosí i fianchi piú larghi e le spalle piú piccole.
-
Forma a rettangolo
Chi non ha il punto vita molto segnato e spalle e fianchi allineati puó scegliere diversi modelli di blazer.
Quello strutturato con spalline imbottite e taglio a metá fianco per aggiungere curve.
Un modello morbido da tenere aperto, quasi destrutturato per movimentare la figura.
Oppure a doppio petto o dal taglio maschile.
In questo caso la lunghezza deve essere medio lunga, almeno fino sotto al sedere.
-
Forma a clessidra
Si tratta di una figura molto proporzionata, il blazer ideale è sciancrato, avvitato o stretto con una cintura in vita.
La lunghezza ideale é sopra a metá sedere con spalline non troppo segnate e revers piatti per non aggiungere volume al seno.
Un singolo bottone in vita aiuterá a enfatizzare le forme.
-
Forma a mela
Il punto debole di questa figura è l’addome, il blazer deve cercare infatti di rendere il torace piú sottile.
Le spalline anche solo leggermente segnate aiutano a distogliere l’attenzione dalla pancia e dal seno abbondante.
Il modello deve essere dritto, lungo almeno fino a metà sedere.
L’ideale sarebbe lasciarlo aperto, ma anche chiuderlo con un bottone andrá bene.
Anzi, potrebbe essere utile per cercare di creare un punto vita quasi inesistente.
I modelli da avere nel guardaroba
Oltre al classico blazer nero, evergreen per ogni stagione e occasione, i modelli da avere assolutamente nell’armadio sono:
- Blazer a quadri
Non solo i classici toni del tartan che spaziano dal blu, al verde, al rosso, ma anche nuances inusuali e originali come rosa, giallo e blu elettrico.
Per dare un tocco particolare ed estroso al vostro outfit basic.
- Oversize blazer in pelle
Minimal, raffinato ma anche un po’ rock.
Da indossare in tutti i modi possibili: da jeans e t-shirt a mini dress floreali.
É un capo molto versatile in puro stile anni ‘90.
- Blazer cammello
Elegante e trendy é un capo intramontabile.
Perfetto per tutte le stagioni.
Da abbinare a capi nei toni chiari come il bianco e il panna oppure con un look total black.
Per le piú estrose jeans e camicia fantasia con colori che richiamano il beige.
- Blazer con cintura
Con una vita stretta e ben strutturata questo blazer é perfetto sia per un outfit casual che per un look elegante.
Infatti, sta bene sui jeans come sugli abiti da sera, in versione maschile o in versione sexy con sotto solo la lingerie.