Invecchiando, le gambe possono indebolirsi a causa dell’età o di malattie che colpiscono la mobilità degli anziani e, in alcuni casi, l’uso di una sedia a rotelle diventa necessario per garantire un certo grado di autonomia alla persona.
La carrozzina diventerà uno strumento fondamentale perché la persona possa muoversi in libertà; tuttavia, l’anziano avrà bisogno di maggiore supporto per affrontare la quotidianità.
Prendersi cura di anziani in sedia a rotelle è un compito appagante, che però può essere faticoso se non si ha alcuna esperienza in questo campo. Vediamo insieme alcuni consigli per garantire la sicurezza e il benessere sia dell’anziano che della persona che se ne prende cura.
Trasferimento degli anziani dal letto alla sedia a rotelle
Inizialmente l’anziano potrebbe essere in grado di effettuare lo spostamento da letto a sedia a rotelle e viceversa in autonomia, tuttavia è importante che la persona che si prende cura di esso impari a effettuare queste manovre per garantire la sicurezza di entrambi in futuro.
Certi movimenti possono essere particolarmente pericolosi per le persone più fragili e per questo motivo è necessario sviluppare una tecnica adeguata in anticipo.
Uscire di casa
Quando si inizia a usare la sedia a rotelle, talvolta si rischia di sentirsi isolati all’interno della propria abitazione.
Uscire di casa è la soluzione ideale per assicurarsi che la persona non soffra di solitudine e che continui ad avere rapporti sociali con persone esterne al proprio nucleo famigliare.
Per facilitare il trasporto della persona si può optare per una macchina in grado di trasportare carrozzine.
Uscire di casa non solo aiuta la salute mentale, ma anche la condizione fisica dell’anziano.
Fare delle passeggiate all’aperto permetterà di godersi il sole e l’aria fresca, contribuendo a rinvigorire i muscoli e il sistema immunitario della persona.
Dieta
Con l’innalzarsi dell’età è normale che anche i requisiti dietetici cambino.
Alcune persone possono sviluppare malattie come il diabete, altre intolleranze verso certi alimenti; prestare attenzione alla dieta è cruciale per le persone in carrozzina, che possono essere facilmente soggette al rischio di obesità a causa della carenza di movimento.
In questi casi è possibile rivolgersi a dietisti per sviluppare un piano alimentare che possa mantenere la persona in salute.
Caregiver
Le condizioni di salute di un anziano in sedia a rotelle possono variare nel tempo, anche improvvisamente.
Mantenersi in contatto con professionisti sanitari e caregiver può garantire un monitoraggio costante e una qualità di vita ottimale.
Nel caso di peggioramenti repentini delle condizioni di salute, inoltre, questi professionisti saranno in grado di suggerire un piano di cura adeguato.
Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-in-piedi-accanto-alla-donna-sull-altalena-34761/
Foto di Patrick De Boeck: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-in-scala-di-grigi-della-sedia-a-rotelle-927690/