Turismo

Turismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Millesimo

Importante nodo viario fin dall’epoca romana sulla riva destra del fiume Bormida e punto di incrocio fra un percorso di crinale e uno di fondovalle, Millesimo, nell’entroterra savonese, è ancora oggi il centro più importante della vallata. Riconosciuto come polo commerciale, Millesimo, poco più di 3.000 abitanti, ha anche una …

Leggi di più

Conosci Magellano? Scopri su facebook come si fa il “Bot”

Conosci Magellano? Scopri su facebook come si fa il "Bot"

Vi siete mai chiesti quante sono le persone attive su Facebook ogni mese? Semplice: 1,8 miliardi! Quante di queste sono interessate all’Italia e cercano un albergo dove soggiornare o un ristorante dove gustare le tipiche specialità gastronomiche made in Italy? Tantissime. E allora, come possono gli hotel raggiungere il proprio …

Leggi di più

Il Cadore, dove le cime delle Dolomiti si specchiano nei laghi e nei fiumi

Il Cadore, dove le cime delle Dolomiti si specchiano nei laghi e nei fiumi

Il Cadore, territorio interamente bellunese, si trova in una splendida posizione panoramica e rappresenta uno dei luoghi più incantevoli d’Italia. L’area cadorina è attraversata dal Piave, fiume sacro alla patria, e dai suoi numerosi affluenti, che, scendendo dalle cime montuose delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco, caratterizzano con le loro cascate …

Leggi di più

Bressanone, Mercatini di Natale, ma anche storia, turismo ed enogastronomia

Bressanone, Mercatini di Natale, ma anche storia, turismo ed enogastronomia

Prima di giungere al confine con l’Austria, lontano una quarantina di chilometri, lungo l’autostrada del Brennero incontriamo Bressanone, una bella cittadina altoatesina di oltre ventimila abitanti, costruita nella verde vallata dove l’Isarco si unisce al Rienza. Situata nel fondovalle, Bressanone, come molte altre località della regione, è circondata da imponenti …

Leggi di più