La prova costume si avvicina e allora bisogna assolutamente iniziare a correre…ai ripari! Ma questo non significa dover seguire una dieta ferrea, piuttosto imparare a mangiar sano, fare più attività sportiva, limitare il consumo di cibi grassi e ipercalorici.
No, non bisogna mangiare solo frutta e verdura. A colazione infatti non potremo di certo mangiare un gambo di sedano o una carota. Ci vuole un prodotto che dia l’energia sufficiente a iniziare la giornata. Cosa mangiare allora al primo mattino per avere la giusta carica senza però esagerare con gli zuccheri? Fortunatamente esistono anche ottimi dolci salutari.
I dolci con la farina di avena sono sicuramente un’ottima soluzione: sono nutrienti, golosi e possono essere preparati per assaporare una colazione ricca e gustosa. Per esempio, se si ha poco tempo a disposizione, un’idea molto valida può essere quella di preparare la ricetta dei pancakes con farina di avena e gustarli con frutta fresca. È una versione light delle tipiche frittelle americane, gluten free e dall’alto contenuto proteico.
Come farcire i pancakes con farina di avena
E come gustare al meglio i pancakes con farina di avena?
Ci sono tante idee con cui sbizzarrirsi: dal classico sciroppo d’acero al vasetto di yogurt (bianco o con frutta a pezzetti). E poi ancora: largo spazio a qualche cucchiaiata di miele, una manciata di noci (che ben si sposano con l’avena), di mandorle o di nocciole, una ricca farcitura di crema al pistacchio o al cioccolato o una bella confettura (magari alle fragole o ai lamponi, così da dare un tocco di gusto in più).
E per chi voglia giocare con i contrasti di sapori può “osare” versando sopra i pancakes 2-3 cucchiaiate di burro di arachidi e qualche scaglia di cocco. Chi, invece, ama i sapori speziati può versare sulle frittelle lo sciroppo d’acero e poi spolverizzarli con la cannella, il profumo sarà irresistibile e il sapore sublime! Insomma, c’è veramente solo l’imbarazzo della scelta e tutto dipende solo dai propri gusti. Basta solo sperimentare e divertirsi ai fornelli con pochi ingredienti.
Dolci salutari e non solo. Le gustose alternative a base di farina di avena
Ma i pancakes non sono gli unici dolci salutari che possono essere preparati con la farina di avena. Questa infatti può essere usata come ingrediente base per fare dei croccanti biscotti con gocce di cioccolato o, per chi ama il profumo orientale, con frutta secca e cannella; una soffice torta da farcire con una buona confettura alla frutta o una bella crostata vegana ai frutti di bosco; per preparare il pane all’avena e noci o delle focaccine, ottenendo così un prodotto da forno dolce ma abbinabile facilmente anche al salato. Proprio perché non possiamo dimenticare che non tutti siano amanti del dolce ed ecco che per l’appunto in questo modo si avrebbe una via di mezzo. Basterebbe infatti farcire due fette di pane all’avena o la focaccina con delle fettine di bresaola (molto più leggera rispetto agli altri salumi) per non rinunciare alla colazione salata e mantenersi comunque in forma.