Avete mai sentito parlare di orbiting? È una parola inglese che si riferisce al movimento circolare di un satellite intorno a un pianeta o a un altro oggetto celeste e che in psicologia viene adottato per definire un comportamento estremamente fastidioso che si consuma sul web. Viviamo nell’era dei social …
Leggi di piùDipendenza dal sesso: esiste? Sì, ecco come riconoscerla e affrontarla
Che cos’è la dipendenza dal sesso? Più nota con l’espressione inglese sex addiction, in psicologia viene descritta come un bisogno compulsivo di compiere atti sessuali al fine di ottenere lo stesso tipo di benefico che un alcolista ottiene da un drink o un individuo dipendente da qualsiasi sostanza ottiene tramite …
Leggi di piùVita sociale: ecco perché è importante per la salute mentale
Lo diceva anche Aristotele, l’essere umano nasce come animale sociale. Questa tesi ha trovato largo riscontro scientifico in studi svoltisi nell’ambito della psicologia e delle neuroscienze, studi che confermano l’importanza del gruppo e dell’interazione. Infatti, identità personale emozioni e comportamenti, sono costrutti che pongono le loro radici nella relazione con …
Leggi di piùPaura di dimagrire: se fosse questo il motivo per cui non perdi peso?
Sono diversi i motivi per cui una persona desidera raggiungere un nuovo peso forma, e sono altrettanto svariati i motivi per cui spesso, dieta ed esercizio fisico falliscono. Spesso tutto ciò viene attribuito a mancanza di motivazione, errata percezione corporea, alterazioni ormonali o metaboliche, vita stressante e abitudini dure a …
Leggi di piùMalato immaginario? Come curare l’ipocondria e essere felici
Ricordate “Il malato immaginario” di Moliere? Ancora oggi è il perfetto prototipo di chi soffre di ipocondria, quando cioè si sperimenta uno stato d’ansia – costante o meno – relativo alla propria condizione di salute. Questo in genere comporta una preoccupazione ossessiva ed irrazionale, mossa dalla paura di avere una …
Leggi di piùGPS interiore: come ritrovarlo e imparare a fidarsi di lui
La vita è piena di dubbi incertezze, bivi, scelte e strade da percorrere e per fare le scelte giuste abbiamo bisogno di affidarci al nostro GPS interiore. Ecco perché, ritrovare la fiducia in te stesso, nei tuoi pensieri e nelle tue potenzialità diventa fondamentale. Molto spesso si prendono decisioni in …
Leggi di piùMakeup: i segreti del trucco per apparire più belle secondo la psicologia
Sono diversi i significati che il genere maschile e femminile attribuiscono al makeup. Per esempio, alcuni studi riportano come gli uomini credano che le donne si trucchino per apparire più piacevoli, mentre la maggior parte delle donne ritengano che un buon trucco le aiuti ad avere più successo nella vita. …
Leggi di piùEssere traditi: una ferita profonda che può renderci migliori
Diversi studi dimostrano come essere traditi sia una delle esperienze più amare della vita. Ma perché? Perché diventa così difficile superarlo? Fondamentalmente il tradimento distrugge la fiducia e quando manca la fiducia non possono esserci relazioni, società, famiglie, istituzioni, tanto meno matrimoni. Ecco perché il tradimento, in qualunque settore di …
Leggi di piùDisturbo ossessivo compulsivo, 20 consigli per provare a superarlo
Si parla di disturbo ossessivo compulsivo (DOC) quando a causa di pensieri e paure irragionevoli (ossessioni) vengono messi in atto rituali o comportamenti ripetitivi (compulsioni). In realtà il DOC è una forma di disturbo d’ansia e ha a che vedere con il controllo: qualcuno potrebbe trovarsi a lavarsi le mani …
Leggi di più“Lo faccio domani”. Come smettere di rimandare all’infinito
“Ci penserò più tardi”, chi non ha mai pronunciato queste parole? Finendo, non di rado, con il rimandare all’infinito. Eppure, quando riusciamo a non farlo, voglio dire, quando riusciamo a stare nei tempi e a rispettare la nostra tabella di marcia, ci sentiamo realizzati e soddisfatti. Bene, oggi parleremo proprio …
Leggi di più