Francesca Ardigò

Orbiting: la nuova frontiera social dei rapporti tossici

Orbiting: la nuova frontiera social dei rapporti tossici

Avete mai sentito parlare di orbiting? È una parola inglese che si riferisce al movimento circolare di un satellite intorno a un pianeta o a un altro oggetto celeste e che in psicologia viene adottato per definire un comportamento estremamente fastidioso che si consuma sul web. Viviamo nell’era dei social …

Leggi di più

Vita sociale: ecco perché è importante per la salute mentale

Vita sociale: ecco perché è importante per la salute mentale

Lo diceva anche Aristotele, l’essere umano nasce come animale sociale. Questa tesi ha trovato largo riscontro scientifico in studi svoltisi nell’ambito della psicologia e delle neuroscienze, studi che confermano l’importanza del gruppo e dell’interazione. Infatti, identità personale emozioni e comportamenti, sono costrutti che pongono le loro radici nella relazione con …

Leggi di più

Malato immaginario? Come curare l’ipocondria e essere felici

Malato immaginario? Come curare l'ipocondria e essere felici

Ricordate “Il malato immaginario” di Moliere? Ancora oggi è il perfetto prototipo di chi soffre di ipocondria, quando cioè si sperimenta uno stato d’ansia – costante o meno – relativo alla propria condizione di salute. Questo in genere comporta una preoccupazione ossessiva ed irrazionale, mossa dalla paura di avere una …

Leggi di più

Essere traditi: una ferita profonda che può renderci migliori

Essere traditi: una ferita profonda che può renderci migliori

Diversi studi dimostrano come essere traditi sia una delle esperienze più amare della vita. Ma perché? Perché diventa così difficile superarlo? Fondamentalmente il tradimento distrugge la fiducia e quando manca la fiducia non possono esserci relazioni, società, famiglie, istituzioni, tanto meno matrimoni. Ecco perché il tradimento, in qualunque settore di …

Leggi di più
Translate »