Maschera viso fai da te: 10 ricette naturali per una pelle sana e luminosa

Maschera viso fai da te: 10 ricette naturali per una pelle sana e luminosa

Prendersi cura della pelle è fondamentale per mantenerla sempre bella e in salute, a cominciare da quella del viso che è molto delicata e può essere soggetta a vari problemi, come brufoli, punti neri o pelle secca.

Per riuscire a contrastare questi inestetismi è possibile realizzare delle maschere viso fai da te con ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa.

Infatti, alcuni ingredienti che usiamo quotidianamente in cucina possono rilevarsi molto utili, perché aiutano a eliminare le impurità e ritrovare lucentezza.

Qualsiasi sia il tuo tipo di pelle, grazie a delle semplici ricette naturali, puoi creare una maschera viso fai da te.

Per prepararle possono essere utilizzati ingredienti facili da reperire come frutta fresca o alimenti nutrienti come il latte, lo yogurt o il miele.

Infatti, sono molte le combinazioni che si possono utilizzare nella creazione di una maschera viso fai da te.

Ecco 10 ricette naturali per avere una pelle sana e luminosa.

Maschera per pelle secca con banana, yogurt e olio di oliva

Questi tre ingredienti: banana, yogurt e olio di oliva, semplicissimi da reperire, sono davvero eccezionali per idratare a fondo la pelle del viso e per renderla più tonica ed elastica.

Ecco come preparare la maschera viso con yogurt fatta in casa in poche semplici mosse.

Ingredienti:

  • mezza banana;
  • 2 cucchiai di yogurt;
  • un cucchiaino di olio di oliva.

Procedimento:

Tagliare a fettine sottili mezza banana e, con l’aiuto di una forchetta, schiacciarla fino a renderla una purea.

Aggiungere alla purea di banana 2 cucchiai di yogurt e un cucchiaino di olio di oliva.

Attenzione a non esagerare con l’olio, altrimenti la maschera risulterà troppo unta.

Una volta pronta, applicare la maschera sul viso e lasciare agire per 15/20 minuti.

Risciacquare con abbondante acqua tiepida.

Maschera viso fai da te per pori dilatati al miele

benefici del miele per la pelle sono molteplici.

Quest’alimento oltre ad avere proprietà antibatteriche, nutrienti e antiossidanti, aiuta a incrementare la produzione di collagene.

Inoltre, i suoi enzimi svolgono un’azione esfoliante, per questo è l’ingrediente base perfetto per preparare una maschera viso per pori dilatati fatta in casa.

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di miele;
  • 1 albume;
  • succo di limone q.b.

Procedimento:

Per preparare questa maschera viso è necessario mescolare tutti gli ingredienti tra loro.

Una volta ottenuto un composto omogeneo lasciare in posa per circa mezz’ora e risciacquare.

La maschera può essere ripetuta ogni due settimane.

Maschera viso fai da te rigenerante al caffè

Tra le maschere di bellezza fatte in casa, molto nota è quella a base di caffè.

Questa sostanza, infatti, ha l’effetto di uno scrub naturale e quindi è in grado di liberare i pori del viso e di migliorare l’aspetto della pelle.

Per preparare questa maschera viso fai da te nutriente servono 3 ingredienti:

  • fondi di caffè
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle

Procedimento:

Dopo averne gustato una bella tazza fumante, lasciate raffreddare i fondi.

Successivamente uniteli all’olio di mandorle, selezionato per il suo potere elasticizzante e addolcente, e al miele, antisettico e nutriente.

Mescolate bene gli ingredienti, dalla consistenza molto diversa, e applicate l’impasto sul viso con un pennello.

Lasciate agire per 15 minuti e poi risciacquate con acqua tiepida.

Maschera anti stanchezza e decongestionante alla camomilla

Per eliminare la stanchezza del viso ed eliminare e decongestionare i rossori è utile preparare una maschera viso alla camomilla, adatta anche come maschera notte prima di andare a letto.

Infatti, la camomilla ha proprietà riequilibranti, lenitive e antinfiammatorie.

Potete utilizzare sia le bustine di camomilla che i fiori, da acquistare in erboristeria.

Ingredienti:

  • 1 bustina di camomilla o fiori di camomilla
  • 1 cucchiaio di farina

Procedimento:

Mettete in infusione la bustina o i fiori di camomilla, lasciate raffreddare e poi unite un cucchiaio di farina.

Spalmate i prodotti così miscelati sul viso e lasciate in posa per almeno 15 minuti.

Per un effetto decongestionante, una volta preparata la camomilla lasciatela raffreddare in frigo per una ventina di minuti.

Dopo bagnate dei dischetti di cotone con l’infuso e appoggiatele sul viso lasciando agire per almeno 10 minuti.

Maschera viso al cetriolo per un effetto detox sulla pelle impura

Il cetriolo è un ottimo alleato per un effetto detox alla pelle.

Ma è anche astringente e purificante, perfetto quindi per pelli impure.

Unito allo yogurt bianco intero, idratanteantibattericoantirughe, è ottimo per la pelle impura, specie se con aggiunta di un po’ di limone.

Basterà lavare bene un cetriolo e frullarne metà, lasciando la buccia.

Si unisce poi qualche cucchiaio di yogurt, un po’ di succo di limone, si lascia agire per una ventina di minuti e si risciacqua.

Si può ripetere una o due volte a settimana per una pelle pulita in profondità.

Maschera viso fai da te rassodante alla mela e miele

Le mele, oltre ad avere proprietà tonificanti e rinfrescanti per la pelle del viso, hanno anche un’azione antibiotica.

Le mele, combinate al miele, dall’azione antibatterica e disinfettante, sono perfetti per creare un’ottima maschera viso rassodante.

Ingredienti:

  • 1 mela di dimensione media;
  • 2 cucchiai di miele.

Procedimento:

Per preparare questa maschera va bene qualsiasi tipo di mela, l’importante è che abbia una pasta farinosa.

Lavare, sbucciare e tagliare la mela a fette e frullarla con un frullatore.

Aggiungere alla mela frullata il miele e mescolare.

Far riposare la maschera in frigo per 30 minuti.

Dopodiché applicarla sul viso e lasciare in posa per circa mezz’ora.

Risciacquare con acqua tiepida.

Maschera nutriente all’avocado che rimpolpa la pelle

L’avocado contiene acidi grassi essenziali che aiutanonutrire la pelle in profondità, rendendola liscia e morbida.

Basterà scegliere un avocado ben maturo (deve essere leggermente morbido al tatto), tagliarlo a metà e frullarne una parte, o schiacciarla con una forchetta.

Si aggiunge poi un cucchiaino di miele, idratante e antibatterico e, per un effetto ancora più ricco, un po’ di olio di oliva.

Si stende sul viso con un pennello e si lascia in posa 10-15 minuti, poi si procede al risciacquo.

Maschera viso fai da te esfoliante con miele e limone

Il miele e il limone sono due ingredienti che si trovano comunemente in tutte le case e che sono un vero e proprio toccasana per la bellezza della pelle.

Il miele ed il limone svolgono un’azione esfoliante ed astringente.

Questa maschera è indicata per tutti i tipi di pelle, ma in particolar modo per quelle grasse ed impure.

Ecco come prepararla.

Ingredienti:

  • un cucchiaio di miele;
  • due cucchiai di zucchero;
  • succo di limone q.b.

Procedimento:

Mescolare il miele con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.

Aggiungere il succo di limone poco per volta fino ad ottenere la giusta consistenza.

Applicare la maschera sul viso e lasciare in posa per circa 20 minuti.

Risciacquare con abbondante acqua tiepida.

Maschera viso antirughe alla carota

La carota è un ortaggio molto noto per avere diversi benefici in quanto ricca di vitamine e minerali fondamentali per la salute dell’organismo.

Il succo di carota è un vero e proprio toccasana anche per la pelle, in quanto svolge un’azione idratante, tonificante e aiuta a idratarla e proteggerla dai raggi solari.

Ecco come preparare una maschera viso con questo prezioso alleato.

Ingredienti:

  • 2 o 3 carote grandi;
  • 4 cucchiai colmi di miele.

Procedimento:

Per preparare la maschera è necessario cuocere prima le carote, per la cottura si consiglia quella a vapore.

Dopo la cottura, lasciarle intiepidire e schiacciarle con una forchetta fino ad ottenere una purea omogenea.

Unire al composto il miele e mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Applicare la maschera sul viso pulito e asciutto e lasciare agire per almeno 10 minuti.

Passato il tempo di posa, risciacquare con abbondante acqua fredda.

Questa maschera può essere ripetuta 2 volte a settimana.

Maschera viso fai da te purificante al kiwi 

Per chi desidera una pelle più luminosa e sana, l’ideale è una maschera viso fai da te purificante al kiwi.

Il kiwi è infatti uno dei frutti più ricchi di vitamina C, importante per la produzione di collagene e di vitamina E, dalle proprietà antiossidanti, che protegge dall’invecchiamento cellulare.

Ingredienti:

  • 1 kiwi
  • 2 cucchiaini di yogurt bianco

Procedimento:

Miscela insieme kiwi e yogurt una volta schiacciato il kiwi con l’aiuto di un cucchiaio.

Stendi la maschera sul viso per 15 minuti, sciacqua con acqua tiepida e con un batuffolo di cotone applica un tonico astringente.

 

About Emma Rota

Laureanda in Scienze della Comunicazione, da sempre curiosa e affamata di nuove esperienze. Viaggia ogni qual volta le sia possibile, legge, si documenta, osserva quanto la circonda arricchendo così il suo bagaglio personale di conoscenze. Grande appassionata di moda e di tutto ciò che riguarda il settore. Cresciuta in mezzo alla natura, è un’autentica amante degli animali, attenta e rispettosa nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »