Tutto quello che assumiamo, dal cibo ai farmaci, viene metabolizzato dal nostro corpo.
Da questo processo si formano dei materiali di scarto, detti tossine, che se non eliminate portano ad un’alterazione dell’organismo.
Possono quindi insorgere problemi come stanchezza, ritenzione idrica, mal di testa, difficoltà digestive favorendo lo sviluppo di diverse patologie e l’invecchiamento precoce dei tessuti.
La depurazione serve proprio a pulire il nostro organismo da queste sostanze tossiche così che possa funzionare al meglio.
Ne abbiamo parlato con la dottoressa Martina della farmacia Montanari di Budrio.
Cosa sono le tossine
Le tossine sono le sostanze di scarto che possono formarsi a seguito dei processi metabolici dell’organismo oppure a causa di fattori esterni come:
- Alimentazione scorretta
- Utilizzo continuativo di farmaci
- Inquinamento ambientale
- Errati stili di vita come fumare ed eccedere con il consumo di alcolici.
Sono da considerare tossine anche i pesticidi e i fertilizzanti chimici, gli additivi e i conservanti nei cibi, i metalli pesanti con cui possiamo entrare in contatto attraverso l’inquinamento atmosferico o l’alimentazione.
Una tossina quindi, può essere definita come una qualunque sostanza che, interagendo con l’organismo, può causare problemi e rallentamenti a organi e tessuti, generando alterazioni e stati infiammatori.
Sono acceleratori di invecchiamento perciò disintossicare e purificare l’organismo è il primo atto per rigenerarlo e mantenerlo giovane.
Cos’è la depurazione
La depurazione è un processo naturale che permette all’organismo di eliminare le tossine.
Infatti, in particolari condizioni psicofisiche possono accumularsi e determinare stati di affaticamento creando così le condizioni per lo sviluppo di malesseri e vere e proprie malattie.
Per questo è utile effettuarla periodicamente, iniziando con un’alimentazione leggera e naturale, basata su alimenti prevalentemente vegetali e, se possibile, freschi e di stagione.
“Nei cambi di stagione soprattutto, l’organismo viene sottoposto a stress e quindi è opportuno avviare un ciclo di depurazione.
Soprattutto chi ha una dieta non equilibrata o chi assume molti farmaci dovrebbe depurarsi regolarmente.
Per mantenere il corpo pulito è utile anche praticare un’attività fisica regolare e seguire un regime alimentare equilibrato: assumere dosi giornaliere di frutta e verdura e bere almeno 8/10 bicchieri di acqua al giorno.
Anche alcuni farmaci, come la pillola contraccettiva in particolare, portano principalmente a una ritenzione di liquidi e a un affaticamento del fegato.
In casi come questo si può associare un drenante, in grado di far espellere i liquidi in eccesso, a un depurativo o utilizzare prodotti che svolgono entrambe le attività.
La depurazione aiuta inoltre a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo. Infatti, è spesso consigliata in associazione a terapie per il colesterolo alto”, dice la dottoressa Martina.
Molte erbe e piante hanno capacità depurative o drenanti: tra queste ricordiamo l’aloe, l’ortica, il tarassaco, il limone, il carciofo, il cardo e lo zenzero.
Inoltre, per chi non riesce a mantenere uno stile di vita equilibrato, può essere utile utilizzare il supporto di un integratore alimentare.
Corpo intossicato: sintomi
I sintomi principali che segnalano un organismo intossicato sono:
- Forte mal di testa frequente
- Insonnia o continua stanchezza
- Ansia, apatia, irritabilità
- Mancanza di concentrazione, problemi di memoria
- Pelle secca, perdita di capelli
- Mancanza di energie, fatica cronica
- Infezioni, herpes, acne
Un sovraccarico di tossine accumulate nei tessuti induce il corpo a un surplus di lavoro per eliminarle, il che può comportare una sensazione di stanchezza e di fatica costante.
A questo possono aggiungersi anche una certa difficoltà di concentrazione e la sonnolenza in orari non abituali.
Tutti segnali che possono indicare una necessità fisica di detossificazione.
Inoltre, la pelle, è uno degli organi che riflette maggiormente l’accumulo di tossine.
Ecco perché la comparsa di acne, eruzioni cutanee, reazioni allergiche, ma anche di occhiaie e psoriasi, è un chiaro segnale che il corpo è “intossicato” e ha bisogno di una profonda azione detox.
Depurazione: gli organi che smaltiscono le tossine
Le tossine vengono smaltite attraverso organi come il fegato, i reni e l’intestino, ma anche attraverso l’apparato respiratorio, il sistema linfatico e la pelle.
Tra tutti questi, il fegato è certamente l’organo che più di tutti svolge una funzione disintossicante.
È un potentissimo filtro che depura circa due litri di sangue al minuto, dal quale estrae sostanze tossiche idrosolubili, quindi inviate ai reni ed espulse con le urine, e liposolubili, riversate nell’intestino ed espulse tramite le feci.
Filtri efficienti per l’eliminazione delle scorie sono alla base del funzionamento di qualsiasi meccanismo, anche per il corpo umano.
Quindi, un trattamento disintossicante per essere efficace, dovrebbe coinvolgere tutti questi organi deputati ai processi di depurazione.
In modo da promuovere il raggiungimento di una benessere psico-fisico ottimale tramite la stimolazione e il sostegno delle normali funzioni fisiologiche.
Consigli detox
-
Elimina fumo e alcol
L’alcol non è altro che una tossina.
Quando ne assumiamo, stiamo introducendo nel nostro corpo una sostanza che il fegato dovrà smaltire, senza trarne benefici.
Andando quindi a rallentare la sua azione purificatrice.
Anche il fumo, ancor più se associato a un consumo di alcolici, introduce nell’organismo un mix di tossine molto pericoloso.
-
Assumi molti liquidi durante il giorno
Bevi molti liquidi: l’acqua è il mezzo attraverso il quale il corpo espelle gran parte delle tossine in eccesso, con l’urina o il sudore.
È necessario quindi assumere almeno 2 litri di liquidi al giorno, tra acqua, tisane e brodi, per facilitare la depurazione che l’organismo svolge naturalmente.
-
Mangia frutta e verdura
Frutta e verdura sono ricche di antiossidanti, sostanze che disintossicano l’organismo e riducono le infiammazioni.
Scegli le verdure di stagione e cambia spesso colore durante la settimana.
Anche la vitamina C è un potente antiossidante.
Potenzia il sistema immunitario e contrasta i radicali liberi, inoltre migliora l’assorbimento dei minerali e agevola l’espulsione di metalli tossici.
Via libera dunque a spremute d’arancia e insalate condite con il succo di limone.
-
Non esagerare con la carne rossa
Carne rossa e formaggi sono ricchi di grassi saturi, che ostacolano il lavoro del fegato.
Per depurare il tuo organismo quindi fai una pausa dalla carne rossa, che in generale va assunta con moderazione, e prediligi pesce, carni bianche e legumi.
-
Mangia carboidrati integrali
Scegli quelli integrali, soprattutto orzo, avena e farro, dall’azione antinfiammatoria.
Il loro alto contenuto di fibre agisce nell’intestino rallentando l’assorbimento del colesterolo e altre sostanze tossiche.
Attenzione però: le fibre svolgono la loro funzione correttamente solo se supportate da un adeguato apporto di liquidi e probiotici.
-
Fai sport
Mantenersi attivi accelera il processo di disintossicazione.
Fare attività fisica almeno una volta al giorno aiuta infatti il drenaggio linfatico e quindi l’eliminazione delle tossine che ristagnano nei tessuti connettivi.
-
Fai bagni caldi
Docce, bagni caldi e saune, grazie al calore e all’umidità liberano i pori della pelle, eliminando le tossine del nostro organismo.
I consigli del farmacista
Gli integratori possono essere dei preziosi alleati per depurare il corpo dalle tossine.
Ecco alcuni prodotti consigliati dalla dottoressa Martina della farmacia Montanari.
Sono delle compresse che sostengono tutte le fasi della detossicazione.
Fornisce zinco, rame, manganese, selenio per neutralizzare i radicali liberi.
Inoltre contiene:
- Epigallocatechina gallato (Camellia sinensis): antiossidante.
- Carciofo (Cynara scolymus): sostiene il fegato.
- Citrato di potassio, di sodio e di calcio: con la loro azione alcalinizzante favoriscono l’eliminazione delle tossine.
- Colina: viene trasformata in fosfaditilcolina e impedisce che trigliceridi e colesterolo si accumulino nel fegato.
- Citrato di zinco: sostiene un normale metabolismo acido–base
- Vitamine B6, B9 e B12 in forma attiva.
Prezzo: € 19,99
“È un liquido da diluire, ai gusti frutti di bosco o pesca, quest’ultimo è specifico per la bellezza della pelle”, dice la dottoressa Martina.
Il depura plus ai frutti di bosco ha un’azione depurativa e antiossidante.
Contiene Tarassaco, Carciofo e Cardo Mariano per favorire la funzione epatica e le funzioni depurative dell’organismo.
La formulazione è arricchita da Boldo e Rabarbaro per favorire la funzione digestiva e la regolarità del transito intestinale e da Tè verde e Rosmarino dalle proprietà antiossidanti.
Prezzo: € 19,90
È un liquido da diluire che grazie ai principi contenuti favorisce le funzioni depurative dell’organismo.
Infatti, è un integratore alimentare a base di:
- Ginepro, Fumaria e Cardo Mariano favoriscono le funzioni depurative dell’organismo.
- Tarassaco e Bardana aiutano il drenaggio dei liquidi corporei.
- Genziana favorisce la funzionalità epatica.
Prezzo: € 17,00
È un integratore drenante sotto forma di compresse con:
- Tarassaco che favorisce il drenaggio dei liquidi corporei.
- Rusco che favorisce la funzionalità della circolazione venosa.
- Centella che aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite e favorisce la funzionalità del microcircolo risultando utile in caso di gambe pesanti.
Prezzo: € 15,50