Storie da farmacista. Igiene di rigore sempre. D'estate di più

Storie da farmacista. Igiene di rigore sempre. D’estate di più

L’estate è bella, anzi: bellissima.. ma porta con sè, oltre alle serate con gli amici e gli aperitivi in compagnia, anche qualche problemino. Parlo di caldo afoso, umidità fastidiosa, sudorazione eccessiva, frequentazione di piscine e spiagge, contatto con indumenti sempre più spesso sintetici (per esempio i costumi da bagno) magari bagnati e perchè no?…una maggior frequenza di rapporti sessuali. Come ci si salva dai fastiti dipici della bella stagione? Igiene è la parola d’ordine.

Igiene anche sotto le lenzuola

Tutto questo aumenta notevolmente la possibilità di sviluppare irritazioni ed infezioni batteriche o fungine a carico del nostro apparato genitale.
Ricordate che la mucosa che riveste questo apparato è un tessuto morbido ed elastico che va preservato sano e integro proprio perché possa svolgere al meglio la sua naturale funzione che è fare da barriera ed impedire la penetrazione dei vari patogeni nell’organismo attraverso questa via. Lo stesso muco secreto ha una naturale azione lubrificante che ostacola l’adesione dei germi sulla superficie interna.
Ricordiamoci che l’uso del profilattico rimane una delle garanzie più solide per evitare le malattie sessualmente trasmissibili.

L’igiene è una questione di buon senso

Fatte queste premesse, che cosa possiamo quindi fare per evitare spiacevoli inconvenienti e salvare la nostra vacanza o addirittura l’intera estate?
Ecco sette semplici consigli da tener presente sempre, ma soprattutto da giugno a settembre:
  1. Cambiamo sempre il costume bagnato. Lo dobbiamo fare anche noi, non farlo fare solo ai nostri bambini! Bisogna evitare di stare troppo a contatto con un ambiente caldo/umido dove di certo proliferano funghi e batteri.
  2. Usiamo il più possibile indumenti con fibre di alta qualità come il 100% cotone ed indumenti non troppo stretti.
  3. Attenzione a dove ci sediamo. Va evitato sedersi direttamente sulla sabbia, vero e proprio ricettacolo di batteri e animaletti vari, sul bordo umido delle piscine e sulle panchine degli spogliatoi.
  4. Facciamo sempre una doccia con acqua dolce dopo il bagno per evitare possibili irritazioni da salsedine o da cloro.
  5. Facciamo attenzione ai teli mare offerti dall’ albergo a dal villaggio vacanze, nessuno ci garantisce che siano davvero di bucato. Meglio portarsene uno da casa e non scambiarlo con nessuno.
  6. Copriamo sempre sdraio e lettini con il nostro telo personale. Sottolineo sempre!
  7.  Usiamo per la nostra igiene intima un detergente intimo adeguato non il bagnodoccia con cui abbiamo lavato tutto il resto del corpo.

L’igiene ha bisogno di prodotti adeguati

A questo proposito vi segnalo il Gel lavante Delicato per l’igiene intima certificato Bio di Puressentiel che grazie alla sua base lavante ultradelicata senza sapone e al suo pH fisiologico deterge rispettando sensibilità ad equilibrio delle parti intime. Specialmente formulato per le mucose e le pelli sensibili ha una formula totalmente innovativa: associa ben tre Acque Floreali (rosa di Damasco, Camomilla romana e Salvia officinalis), oli essenziali biologici (Albero del Tè e Lavanda vera) e Aloe vera biologica. La sua formulazione lo rende adatto oltre all’ igiene intima anche alla detersione di tutto il corpo.
Oltre ai semplici consigli elencati sopra ricordate che la prevenzione è sempre la migliore strategia quindi laviamoci usando la testa!

About Ilaria Lion

Ilaria Lion, Farmacista Nata a Padova nel 1980 conseguo la Laurea Specialistica in Farmacia all' Università della mia città nel 2005. Dopo svariati anni come farmacista collaboratrice decido finalmente di aprire la mia Parafarmacia Bioofficina nel 2016. Il coraggio e la forza da dove vengono?... dall' essere diventata mamma della mia Carlotta nel 2015. Sono un Volontario della Croce Rossa italiana dal 2011.. amo il prossimo, la salute, l' educazione in ogni ambito, la musica classica (ho suonato per oltre 10 anni il pianoforte e per quattro il fagotto) e gli oli essenziali. Invento l' hashtag "storiedafarmacista" in Instagram per non annoiarmi e per usare finalmente questi social in maniera intelligente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »