L’Atychiphobia è un termine tecnico che indica qualcosa di cui molti di noi soffrono, e cioè la paura del fallimento, anzi, la fobia. Tutti odiamo il fallimento, ma per alcune persone la paura è così forte, così potente, che impedisce loro di andare avanti e raggiungere il successo e la vita che desiderano veramente, in questo caso, quando la paura è talmente sproporzionata al reale rischio cui si è esposti, si parla di fobia.
E a causa di questa fobia alcune persone, per la paura di fallire, si rifiutano di provare.
Paura del fallimento: non provarci nemmeno è l’unico vero fallimento
Siamo tutti bravissimi a rimandare le cose e a trovare scuse sui motivi per cui non possiamo andare avanti, ma, in realtà, questo è solo il modo in cui esprimiamo la nostra paura. La paura di fallire si manifesta in molti modi diversi:
potresti essere preoccupato di ciò che gli altri penseranno di te, di essere giudicato o criticato, potresti pensare che il risultato sia impossibile o che non hai abbastanza fiducia in te stesso.
Ma come ti sentiresti se non ci provassi? Non agire, non provare, può spesso essere più doloroso della paura di fallire. Molti anziani rimpiangono le cose che non hanno mai provato, non le cose in cui hanno fallito.
Paura del fallimento: il vero impedimento per conoscere le tue reali capacità.
Quindi, come puoi superare la paura e iniziare a vivere la vita dei tuoi sogni? Ecco un approccio in 4 passi che potrebbe funzionare per te:
Paura del fallimento: chiarisci ciò che vuoi
Non preoccuparti dei desideri o delle aspettative degli altri. Troppo spesso cerchiamo di vivere una vita che qualcun altro vuole per noi ! La paura di ciò che potrebbero pensare, specialmente se è qualcuno vicino a noi come i nostri genitori, sovente ci trattiene. Una volta chiarito ciò che vuoi, puoi iniziare a concentrarti sugli obiettivi e sulle azioni necessarie. Fare questo ti motiverà a raggiungere il risultato.
Paura del fallimento: immagina il peggio
Prenditi un minuto e chiediti: qual è la cosa peggiore che può accadere? Potresti sopravvivere? Sei disposto a correre il rischio? Il più delle volte le cose di cui ci preoccupiamo non accadono mai. Valuta il rischio e prepara un piano di emergenza: se sei preparato al peggio, non c’è motivo di temere di fallire. Una volta che conosci i potenziali risultati, potrai spostare la tua mentalità: invece di pensare a tutto ciò che potrebbe andare storto, pensa a come andrà bene. Credici e convinciti che non potrai fallire. Il potere del pensiero positivo aumenterà significativamente le tue possibilità di successo.
Paura del fallimento: agisci!
Fallo! Come recita la famosa pubblicità della Nike, fallo e basta (just do it! ). Esci dalla tua zona di comfort e fallo. Sviluppa un piano d’azione che puoi implementare man mano per raggiungere il risultato desiderato. Quando inizi ad agire e vedi i risultati, la paura inizierà a scomparire.
Paura del fallimento: aumenta il tuo potenziale
Mentre sei impegnato a raggiungere il tuo obiettivi circondati di persone che ti sostengono e credono nei tuoi sogni.
Leggi libri che ti ispirano, unisciti a gruppi di crescita personale, frequenta chiunque ti eleva e ti motiva a raggiungere i tuoi obiettivi.
Certo, la tua paura potrebbe non sparire completamente, ma va benissimo sentirsi anche un po’ a disagio.
Abbraccia la paura e lascia che diventi tua amica, non il tuo nemico. Vai avanti e rispetta il tuo piano d’azione, e ricorda la citazione del pastore, oratore motivazionale e autore Robert H. Schuller
“Il fallimento non significa che tu sia un fallimento, significa solo che non ci sei ancora riuscito.”