Lo scaffale del benessere dicembre '22

Lo scaffale del benessere dicembre ’22

Lo scaffale del benessere di dicembre ’22 vi accompagna con interessanti letture nella squisita cornice di fine autunno.

Anche questo mese, non mancano gli spunti per letture stimolanti in chiave benessere.

Parleremo del nostro posto nell’ambiente, di relazioni personali e sul posto di lavoro, diete, arte, medicina e molto altro ancora.

Barbara Franco, Le mappe del cuore, Gribaudo

I sentimenti si apprendono“, afferma il filosofo e psicanalista Umberto Galimberti. Ma che cosa significa?

Crescendo costruiamo delle mappe emotive interiori che ci aiutano nel percorso di conoscenza di noi stessi.

Questi “schemi” sono alla base delle nostre relazioni future, e si formano in tenera età, partendo dall’amore e dalle attenzioni che riceviamo. Queste, ci aiuteranno a comprendere cosa ci fa stare bene e cosa ci mette a disagio, le persone che ci aiutano a fiorire e quelle che ci logorano.

La lettura, composta da 14 racconti illustrati, è adatta per i più piccoli. La solidità degli studi su cui si basa il libro, invece, è garantita dalla consulenza scientifica del Dott Elpidio Cecere, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.

Michela Mazzocca, Digerisco “lento” o “veloce”?, Era nuova edizioni

Lo scaffale del benessere dicembre '22Alcuni alimenti fanno parte della nostra dieta quotidiana, ma quali sono i loro tempi di digestione?

L’autrice del libro parte dal presupposto che una sana alimentazione, abbinata ad un costante esercizio fisico, siano la chiave del nostro benessere.

L’educazione alimentare proposta da questa lettura parte dal metodo Adamski, ovvero quello che si concentra sulla digestione e sull’eliminazione di scorie e tossine attraverso le feci quotidiane, contribuendo a sgonfiare la pancia senza troppe rinunce.

Nelle ultime pagine, infine, sono inseriti esercizi di stretching olistico per rilassare la muscolatura della parte addominale, parte integrante del metodo Adamski.

 

Maria Luisa Ciccone, Maryam Aeenmehr, Saba Najafi, Come fare della propria vita un capolavoro attraverso l’art coaching, Montabone

Come imparare ad accettarsi e amarsi?

Per vivere una vita serena e appagata è importante che la nostra parte razionale ed emotiva siano in dialogo, e l‘Art Coaching è lo strumento per mettere in contatto questi due aspetti.

Il libro insegna come la parte cognitiva del Coaching e quella emotiva dell’Arte terapia aiutano a trovare il benessere psico-fisico.

La lettura si compone di due parti: la prima, più teorica, spiega gli obiettivi e le applicazioni del Coaching, mentre la seconda, più pratica e creativa, cala il lettore in un viaggio all’interno delle sue emozioni.

La finalità di questi due momenti è quella di portare il lettore a una maggiore conoscenza di se stesso attraverso un profondo percorso di crescita personale.

Andrea Staid, Essere natura, Utet

Lo scaffale del benessere dicembre '22La specie umana ha da sempre proclamato il proprio dominio sulle altre, arrivando a sentirsi superiore persino alla Natura stessa. Ma siamo davvero i padroni di questo mondo?

L’antropologo Andrea Staid, in questo libro, ripercorre l’evoluzione dell’antropocentrismo europeo che ha determinato il dualismo tra natura e cultura.

Colonialismo ed estrattivismo diventano le chiavi di lettura per capire come abbiamo deturpato il nostro pianeta in nome del progresso sfrenato.

La sfida del nostro secolo è quella di vivere in maniera più ecosostenibile, riducendo la crescita economica in favore di scelte ecologiche. Il critical gardening, la spesa responsabile e il riciclo dei rifiuti, sono solo alcune delle soluzioni che l’autore propone per una vita maggiormente interconnessa con l’ambiente di cui abbiamo, per troppo tempo, abusato.

Massimo Santini, Luca Santini, Il mio cuore elettrico, Il Foglio edizioni

Lo scaffale del benessere dicembre '22Avete mai sentito parlare di Aritmologia e Cardiostimolazione?

Entrambe queste parole hanno a che fare con un organo di fondamentale importanza per noi: il cuore.

Il cuore di Roma Onlus, organizzazione no-profit deputata all’educazione della popolazione in tema di prevenzione delle patologie cardiovascolari, distribuirà gratuitamente questo libro in edicola.

I lettori potranno informarsi circa i problemi più diffusi riguardanti le patologie cardiovascolari: l’impianto di un dispositivo e l’esecuzione di un’ablazione, funzionamento e problematiche inerenti i Pacemakers, defibrillatori impiantabili e Loop Recorders.

Il libro, inoltre, è accompagnato da oltre 200 illustrazioni.

Uberta Zambeletti, A stile libero, Sonzogno

È risaputo che nascere belli ed estroversi possa presentare dei vantaggi nella vita.

Ma, a volte, proprio come spiega l’autrice del libro, è la mancanza stessa di questi attributi a dare una marcia in più.

Uberta, nonostante il terreno poco fertile della sua infanzia, sboccia in una donna forte e coraggiosa, e può essere da esempio per tutti noi.

In questo libro insegna ai lettori a indossare il loro estro, intendendolo come strumento migliorativo e di interazione con se stessi e gli altri.

Attraverso note di ironia e vivacità, condisce il libro di consigli sullo stile, sia di moda che di vita.

 

Jeremy Rifkin, L’età della resilienza, Mondadori

Lo scaffale del benessere dicembre '22Pandemie, fenomeni climatici estremi, globalizzazione. Una cosa è certa: il mondo in cui viviamo sta cambiando velocemente.

Su questo concetto ragiona Jeremy Rifkin, autore del libro e famoso teorico dell’economia e della società.

“Dall’età del Progresso stiamo passando all’età della Resilienza“, afferma lui stesso. Se prima l’esigenza delle persone era quella di ottimizzare l’espropriazione, la mercificazione il consumo dei doni della Terra, in favore del progresso sfrenato, oggi le cose stanno cambiando. E sono soprattutto i giovani ad accorgersene.

Per Rifkin le persone dovranno cambiare punto di vista sulla vita: dal capitale finanziario al capitale ecologico, dalla crescita alla prosperità, dall’iperconsumo all’ecogestione.

 

John Medina, Il cervello al lavoro, Bollati Boringhieri

Lo scaffale del benessere dicembre '22Come mai ci sentiamo così stanchi dopo una riunione su Zoom? O ancora, per quale motivo il nostro capo si comporta esattamente in quel modo?

Queste e molte altre domande trovano risposta nel nuovo libro di John Medina.

Le sedi lavorative devono essere adatte alla funzione cerebrale di ognuno di noi, proprio come la scarpa che calza correttamente solo se del giusto numero.

Con uno stile leggero e divertito, ma sempre basato sui più recenti studi riguardanti le neuroscienze, Medina offre ai lettori 10 semplici regole. Grazie a queste, saremo più produttivi e felici sul posto di lavoro, e non solo.

 

Daniel Lumera, Meditazione a strappo, Giunti 

Molte persone, stanche per le loro relazioni e il lavoro, vorrebbero provare a fare meditazione. Ma da dove cominciare?

Daniel Lumera, autore del libro, è considerato un riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, e ci spiega passo per passo come praticare questo antico rituale.

La mente meditante è silenziosa, capace di ascoltare, meravigliarsi, e vivere il miracolo straordinario di ogni singolo istante.

Queste pagine contengono un vero e proprio percorso suddiviso in 5 sezioni fondamentali: le relazioni e il rapporto con sé stessi, il silenzio e la respirazione consapevole, la capacità di lasciar andare il passato e vivere nel presente.

 

Colin I. Thorne, La tecnologia della guerra, Layout

Lo scaffale del benessere dicembre '22

Vi piacerebbe poter vincere, nella vita, senza combattere?

“L’Arte della Guerra” è il più famoso trattato di strategia militare di tutti i tempi, scritto ben 2500 anni fa dal generale cinese Sun Tzu.

Questo libro è il frutto dell’instancabile studio e rimaneggiamento del volume sopracitato e, soprattutto, riletto in chiave moderna.

Opera di eccellenza per manager, dirigenti, coach, sportivi, avvocati, artisti, consulenti finanziari, agenti investigativi e per chiunque desideri vincere senza combattere.

Il libro, inoltre, contiene più di 70 illustrazioni disegnate a mano da Michele Scaciga.

 

 

 

 

 

 

Foto di cottonbro studio: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-in-camicia-a-maniche-lunghe-gialla-sdraiata-sul-divano-4866043/

About Umberto Urbano Ferrero

Umberto Urbano Ferrero, collaboratore Torinese d’origine, cittadino del mondo per credo. Laureato in Lettere moderne, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggia per conoscere il mondo, oltre che se stesso. Umberto è appassionato di sport e Urbano, al contrario di ciò che l’etimologia suggerisce, apprezza la vita a contatto con la natura. Ritiene la curiosità una delle principali qualità in una persona, caratteristica essenziale per guardare il mondo da più angolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »