Lo scaffale di dicembre 2018, ultimo appuntamento dell’anno, vi offre una serie di spunti per le vostre letture e, perchè no, per i prossimi di regali di Natale, ricordandovi che per regalare un libro occorre molta accortezza per non sbagliare. A un amico, a una donna, a un innamorato non si regala un libro qualsiasi, ma quello che è stato meditato e poi scelto perchè possa vestire come un abito su misura.
Il dono di un libro sia accompagnato dal pensiero che “leggere è come pensare, come pregare, come parlare con un amico, come esporre le tue idee, come ascoltare le idee degli altri, come ascoltare musica sì, sì come contemplare un paesaggio, come uscire a fare una passeggiata sulla spiaggia.” ( Roberto Bolaño)
Facciamo nostro il pensiero di Daniel Pennac, «Quando una persona cara ci dà un libro da leggere, la prima cosa che facciamo è cercarla tra le righe», e regaliamo un po’ di noi a chi amiamo.
Buon Natale a tutti i lettori.
Cinzia Giorgio, Amori reali, Newton Compton
Se amate le storie romantiche, se non avete perso i matrimoni dell’anno, se sognate ad occhi aperti con le storie di principi e principesse, questo libro fa per voi. L’autrice descrive con occhio disincantato storie d’amore che hanno attraversato i secoli, da Cleopatra a Kate Middleton, ricordandoci che sotto una corona convivono gioie e dolori, come capita a tutti.
Miriam Bertuzzi e Giulia Tedesco, Indovina chi PREviene a cena?, Altreconomia
Nato dall’esperienza diretta di Miriam Bertuzzi, il libro racconta l’importanza del buon cibo, della buona compagnia e della convivialità per tutti, sani e meno sani.
Il principio su cui si basa è quello della “cena social”, in cui si presta attenzione ad ogni elemento in gioco, dalla qualità del cibo alle necessità specifiche dei partecipanti.
Fabio Cavallari, Innocente!, LOG edizioni
Il sistema giudiziario italiano considera la presunzione di colpevolezza come propria di ogn i cittadino, colpevole sino a quando non sia in grado di dimostrare la propria innocenza. L’autore racconta la vicenda di Paola Della Chiesa, finita nelle maglie della giustizia per un equivoco e trascinata in un vortice kafkiano che si concluderà solo dopo due anni con la piena assoluzione.
Barbara Appiano, Il pianista velocista a cottimo, Kimerik
L’autrice racconta una vicenda vissuta in prima persona in un callcenter, dove era riuscita a farsi assumere per poter scrivere un testo realistico e di denuncia contro lo sfruttamento dei lavoratori, soprattutto dei giovani. In questo libro il resoconto della sua esperienza, dove il sentito dire si trasforma in vissuto sulla propria pelle, con i rischi che ne sono derivati.
Donato Carrisi, Il gioco del Suggeritore, Longanesi.
E’ in uscita l’ultimo romanzo di uno degli scrittori italiani di thriller più quotati, pronto a conquistare i suoi più affezionati lettori. Un’ indagine che appare senza soluzioni, una vicenda enigmatica che riporta in campo una cacciatrice di persone scomparse, alle prese con un incubo in cui il male sembra in grado di prendersi gioco di tutto e di tutti.
Paolo Jorio e Rossella Vodret, Luoghi e misteri di Caravaggio, Cairo
Un libro che ripercorre la vita tormentata del grande artista, passato attraverso la miseria e la fama, il successo e l’oblio. Le sue opere nascono dal travaglio interiore e dalle difficoltà oggettive dovute anche al suo carattere impetuoso. Il ritratto di un uomo e della sua straordinaria, inconfondibile vena artistica.
Ester Viola, Gli spaiati, Einaudi
La paura di restare sola, per la protagonista del romanzo, sembra dover sparire nel momento in cui trova l’uomo di cui innamorarsi e con cui condividere la sua vita: e invece no, lascia solo il posto ad altre paure, impalpabili ma costanti, che rischiano di distruggere il rapporto a due. Sarà che gli spaiati sono destinati a rimanere tali?
Alan Friedman, Dieci + 2 cose da sapere sull’economia italiana, Newton Compton
L’autore arricchisce il suo saggio sull’economia italiana con ulteriori riflessioni, che purtroppo non ci rassicurano molto sul futuro economico del nostro Paese. In questa buia stagione di incertezze, l’unica scelta immediata che possiamo fare è informarci, cercare di capire ciò che sta succedendo e ciò che succederà, con molta probabilità nell’immediato futuro.
AA. VV., Tu sei parte di me, Garzanti
Sette scrittrici regalano ai lettori sette racconti, tutti diversi ma tenuti insieme dal filo dell’amore materno. Il legame tra una madre ed una figlia è unico e speciale, caratterizzato da amore viscerale e competitività, da attese disilluse e gioie imprevedibili. Attraverso il filtro di sette donne aggiungiamo ulteriori sfumature alla storia di questo sentimento.
Charlotte Milner, Il libro delle api, LSWR
Un libro per bambini, un cartonato in cui l’autrice e disegnatrice illustra ai più piccoli il mondo delle api, affinchè imparino giocando quanta importanza rivesta la salvaguardia degli insetti per gli equilibri della natura.