Ivano Gaioni è tornato alla scrittura. Dopo il successo del suo primo romanzo, “Ladri di anime”, in cui affronta il delicato tema degli abusi sessuali a danno dei minori, ha dato alle stampe nei giorni scorsi “Nessuno tocchi un angelo”, un testo in cui l’intento informativo e documentaristico prevale su ...
Read More »Nicola Lagioia: un Premio Strega ottenuto con ferocia
Nicola Lagioia è Premio Strega 2015. L’attribuzione è avvenuta a maggioranza, ma non sono mancate e certo non mancheranno le polemiche relative al romanzo premiato, “La ferocia”, edito da Einaudi. In primo luogo si va a sottolineare come ancora una volta sia stata una grande casa editrice a fagocitare l’attenzione ...
Read More »Alzheimer, un libro senza parole
Un libro le cui pagine recano illustrazioni olio su carta: i contrasti sono stati sistemati con un leggero ritocco digitale. Non ci sono tutte le parole che mancano ai malati di Alzheimer. Il titolo del testo, pubblicato da Logos, è Calando: l’autore è Roger Olmos, classe 1975. La sua città ...
Read More »Massimo Recalcati: l’amore materno, ovvero l’amore quasi perfetto
Massimo Recalcati ha chiuso il suo cerchio. Lo psicanalista lacaniano, uno dei più noti e seguiti in Italia, autore di numerosi saggi tradotti in diverse lingue, iniziò nel 2011 una specifica riflessione sui ruoli familiari nella società attuale con “Cosa resta del padre?”, a cui fece seguito “Il complesso ...
Read More »Storie di 16 pazienti in lotta contro il cancro
Secondo Carmine Pinto, presidente Aiom, contro i tumori l’obiettivo è cronicizzare la patologia. Lo ha affermato a Chicago, in occasione del cinquantunesimo congresso dell’American Society of Clinical Oncology. In tutto ciò, non bisogna dimenticare il paziente: in questo contesto, è stato presentato un volume, recante le storie di nove uomini ...
Read More »Marie Kondo e il trionfo dell’ordine
Marie Kondo ha trent’anni, viene dal paese del Sol Levante, ha un sorriso molto dolce e capelli lunghi, lisci e neri, con una frangia sbarazzina. Soprattutto, però, Marie Kondo è una scrittrice campione d’incassi in tutto il mondo. A permetterle di raggiungere questa vetta olimpica è stato un solo libro, un piccolo ...
Read More »Salone del Libro 2015: riflessioni a posteriori
Il Salone del Libro di Torino, edizione 2015, ha chiuso i battenti. I padiglioni del Lingotto, il grande contenitore, si svuotano, mentre il pensiero di tutti va a quella che sarà la prossima edizione, che sottende significativi cambiamenti. Sia come deve essere, l’importante è che il Salone del Libro continui ...
Read More »La tempesta perfetta: un libro
“La tempesta perfetta” è un libro di Walter Ricciardi, Claudio Cricelli, Vincenzo Atella e Federico Serra: gli autori hanno presentato il testo, edito per i tipi di Vita e Pensiero, oggi al Ministero della Salute. E’ intervenuto il Ministro Beatrice Lorenzin. Di che tempesta perfetta si tratta? La nave è ...
Read More »Francesco Piccolo: dove sta di casa l’infelicità?
Francesco Piccolo si avvicina al palcoscenico con l’aria sorniona di chi la sa lunga, ricompone sul leggio una serie disordinata di fogli, aspetta che si abbassino le luci e dà inizio alla lettura… Comincia così il suo reading, scenografia zero, cura dei particolari altrettanto (verrebbe da alzare la mano e ...
Read More »Andrea Vitali: un mistero da risolvere nell'Italia di fine '800
Andrea Vitali è nome assai noto al grande pubblico dei lettori, che lo seguono con assiduità e piacere da più di vent’anni, da quando decise di intraprendere la carriera di scrittore. La sua storia di vita sembra quella dei letterati d‘altri tempi: indirizzato dal padre agli studi di medicina, si ...
Read More »