Libri

La casa dei sette ponti. Esiste davvero

La casa dei sette ponti. Esiste davvero

Si intitola “La casa dei sette ponti” è un romanzo breve, anche se forse meglio sarebbe definirlo racconto, l’ultimo di Mauro Corona e pubblicato da Feltrinelli.   La vicenda, ambientata sull’appennino tosco-emiliano, per stile, descrizioni, archetipi e accadimenti fantastici, ricorda una fiaba dove fantasy e reality si fondono.  Piacevole, rilassante, …

Leggi di più

Letto per voi: Patto con il vampiro

Letto per voi: Patto con il vampiro

Magia bianca e magia nera, vampiri e castelli scozzesi, una giovane giornalista che indagando riscoprirà il proprio passato sono gli ingredienti del nuovo libro di Tiziana Cazziero, già autrice del romanzo sentimentale Voltare pagina. Patto con il vampiro, questo il titolo dell’opera pubblicata da Libro Aperto Edizioni e disponibile anche …

Leggi di più

Il malessere si racconta

Il malessere si racconta

Il libro Crisalide (Drawup Edizioni) é una raccolta di racconti tutti incentrati su un tema dolorosamente attuale: il malessere derivato dalla crisi economica e sociale. 14 racconti di 14 autori diversi che si sono impegnati, alcuni di loro con risultati molto interessanti, altri con minore incisività, nel rappresentare spaccati di …

Leggi di più

Si parla di filosofia nel libro di Bagnato

Si parla di filosofia nel libro di Bagnato

La cosa che più sorprende è la giovane età. Alessandro Bagnato ha soltanto 28 anni eppure ha saputo affrontare l’analisi del pensiero umano come sa fare solo un autentico filosofo. Il suo saggio “Le finestre dei pensieri” (Booksprint edizioni) è il frutto di un enorme lavoro di ricerca all’interno della …

Leggi di più

“Grani di sale”: un viaggio doloroso nel mondo delle sette

"Grani di sale": un viaggio doloroso nel mondo delle sette

“Mi chiamo Giulia, faccio la giornalista e sono in crisi. E, come al solito, quando sono in crisi mi circondo di supporti emotivi del tutto discutibili…”. Grani di sale, di Rossana Pessione, è il racconto di questa crisi e di come la protagonista, Giulia, una donna alla costante ricerca del …

Leggi di più

In un libro, Capanna, parla della prepotenza

In un libro, Capanna, parla della prepotenza

Torna a far sentire la sua voce Mario Capanna e lo fa con questo libro, “Il fiume della prepotenza. Critica della ragione moderna” (Betelgeuse Editore), che è una approfondita indagine, attraverso la nostra storia, sulle radici storiche e filosofiche della prepotenza umana. Mancava, in letteratura, un libro che andasse alla …

Leggi di più
Translate »